paoletto2009
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 17 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.190
Ciao a tutti!
Un amico, sapendo che ho un pò la passione per questa "materia" e che leggo spesso questo forum mi ha fatto una domanda: nel suo condominio l'amministratore sta per portare in assemblea dei preventivi per l'adeguamento al DTT dell'impianto TV, visto che a dicembre (liguria) avremo lo switch off. La domanda sostanziale è se esiste un metodo generico per capire quali siano realmente i lavori necessari e quando invece si ci trova di fronte a dei comportamenti poco chiari da parte dell'amministratore/ditta che cura l'impianto TV.
Sinceramente io non sono un tecnico e non conosco abbastanza la materia per potergli dare una risposta netta. Soprattutto non essendoci stata ancora l'assemblea non è ben chiaro cosa si intenda per "adeguamento al DTT"... Ma al momento, chiedo a voi esperti, c'è qualche consiglio che si può dare al mio amico, e probabilmente a molti altri utenti che affronteranno lo switch over/off, per controllare che si effettuino solo gli interventi necessari senza "mangiarci troppo sopra"?
Al momento (lui abita in un quartiere di Genova) lui riceve i mux mediaset e de la 7 oltre a canali locali. Mancano i Rai poichè il ripetitore dove è puntata l'antenna condominiale non trasmette il digitale Rai. Aggiungo, perchè mi ero dimenticato, che l'impianto era stato aggiornato/rifatto totalmente nel 2001...se può essere utile questa informazione.
Sia chiaro, per evitare polemiche: non penso che la categoria degli impiantisti/amministratori siano dei ladri. Però, senza essere ipocriti è altrettanto vero che in materie dove si capisce poco (o niente) possono sorgere dei legittimi dubbi sul perchè siano necessari dei lavori. Lo spirito di questa domanda è solamente di capire meglio come comportarsi in questo caso. Se qualcuno può aiutarmi o dare qualche consiglio mi farà un gran piacere! Ciao e grazie!
Un amico, sapendo che ho un pò la passione per questa "materia" e che leggo spesso questo forum mi ha fatto una domanda: nel suo condominio l'amministratore sta per portare in assemblea dei preventivi per l'adeguamento al DTT dell'impianto TV, visto che a dicembre (liguria) avremo lo switch off. La domanda sostanziale è se esiste un metodo generico per capire quali siano realmente i lavori necessari e quando invece si ci trova di fronte a dei comportamenti poco chiari da parte dell'amministratore/ditta che cura l'impianto TV.
Sinceramente io non sono un tecnico e non conosco abbastanza la materia per potergli dare una risposta netta. Soprattutto non essendoci stata ancora l'assemblea non è ben chiaro cosa si intenda per "adeguamento al DTT"... Ma al momento, chiedo a voi esperti, c'è qualche consiglio che si può dare al mio amico, e probabilmente a molti altri utenti che affronteranno lo switch over/off, per controllare che si effettuino solo gli interventi necessari senza "mangiarci troppo sopra"?
Al momento (lui abita in un quartiere di Genova) lui riceve i mux mediaset e de la 7 oltre a canali locali. Mancano i Rai poichè il ripetitore dove è puntata l'antenna condominiale non trasmette il digitale Rai. Aggiungo, perchè mi ero dimenticato, che l'impianto era stato aggiornato/rifatto totalmente nel 2001...se può essere utile questa informazione.
Sia chiaro, per evitare polemiche: non penso che la categoria degli impiantisti/amministratori siano dei ladri. Però, senza essere ipocriti è altrettanto vero che in materie dove si capisce poco (o niente) possono sorgere dei legittimi dubbi sul perchè siano necessari dei lavori. Lo spirito di questa domanda è solamente di capire meglio come comportarsi in questo caso. Se qualcuno può aiutarmi o dare qualche consiglio mi farà un gran piacere! Ciao e grazie!

Ultima modifica: