Adeguamento ed ottimizzazione impianto d'antenna centralizzato

Il punto dolente resta se verificherà la distribuzione inerente quello sui tre livelli di piano nelle rampe delle scale, mi auguro lo faccia e mi auguro che ci sia quando verrà.
 
se sarai pesente anche tu é un attimo verificarlo, del resto se la distribuzione condominiale é gia fatta coi derivatori giusti avra meno da tribolare.
 
Certo, hai ragione, ci sarà solo da attendere che venga e sperando che ci sia anch'io, rimandiamo il tutto a quando arriverà, vi farò senz'altro sapere, grazie mille per i consigli gherardo ed a presto incrocio le dita che tutto andrà bene, a presto.
 
ok lo spero, anche perchè purtroppo rimane anche un altro punto dolente, ora che ci penso che siamo in condominio e non è per mia sfortuna casa autonoma che posso controllarlo a tappeto, mi auguro comunque che in linea di massima faccia un ottimo lavoro a parte ovviamente quella di verificare alla fine di tutto prima di procedere alla risintonizzazione automatica di tutti i canali tutte le qualità sulle varie frequenze CH dei segnali presenti e trasmessi in zona.
 
se ricevete tutto da un unico ripetitore non ci saranno problemi, se invece dovete ricorrere a due direzioni per la uhf, non ti aspettare di vedere tutto: sara gia bello se miscelando correttamente le due antenne (quarta e quinta, oppure ricorrendo ad un filtro MEF) otterrete un buon risultato su tutti i mux nazionali e parte delle locali, pretendere di ricevere invece tutte le tv locali, in tale situazione comporterebbe l'utilizzo di una centrale a moduli passacanale (uno per ogni mux) costosissima e non facile da progettare, senza calcolare che, grazie ai frequenti spostamenti di tali televisioni locali, andrebbe aggiornata minimo una volta all' anno con coseguenti spese ricorrenti, ne conosco uno solo che l'ha fatto http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=12&y=15&d=25&entry=entry151225-000355 guarda la terz'ultima immagine in fondo!
 
Ultima modifica:
Ok vedro' che combinera' grazie di tutto per ora e come riuscirà a filtrare l'impianto visto che Civitavecchia riceve i segnali sia da M.Paradiso che da M.Argentario per i mux Rai; presto vi farò sapere.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
forse conviene una antenna verso argentario filtrata per passare soltanto i 4 mux rai e una su paradiso che passi tutto il resto meno i 4 mux rai; la offel fa questi filtri passivi passa/elimina 4 canali pretarati a basso costo.
 
Si esattamente è quello che penso anch'io ma vediamo in questo condominio non appena arriverà il tecnico che deciderà di fare, vi manterro' aggiornati e vi farò sapere; grazie gherardo per tutte le preziose informazioni ora non ci resta che attendere e vi farò sapere gli sviluppi.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
E' trascorso ormai un mese da quando l'amministratore ha ritirato la quota ma non tutti i condomini hanno ancora pagato dovrò attendere il mese prossimo e poi mi auguro che qualcosa si muova sperando che anche gli altri paghino.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Siamo ad un mese dopo, l'amministratore ha ritirato altra quota mensile di condominio il giorno 7 giugno, a questo punto mi sto stufando che mi consigliate di fare? Vado in caserma e sporgo querela per truffa? O devo attendere ancora mesi e mesi prima che mandi l'antennista? Da considerare anche il fatto che ho la ricevuta di pagamento.
Non può sempre dire gli altri non hanno ancora pagato, a questo punto allora mi restituisse i 79 euro.
Una cosa è certa quando si deciderà a venire controllero' a fondo tutti i parametri e se l'intervento sarà fatto superficialmente querelo anche lui.
Intanto che mi consigliate visto i due mesi trascorsi?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
aspetta...e ricordagli che se non si muove ogni inquilino ha diritto di installarsi una antenna propria sul tetto o in facciata, deturpando l'estetica e il valore del condominio.
 
Ok ed il rimborso posso chiederglielo se nulla si muove?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie, non mi resta che aspettare ulteriormente e chissà fino a quando dannazione.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Inoltre vista l'immobilita' dell'amministratore perché evidentemente ci sono condomini che non hanno pagato e continuano a mio avviso a non pagare neppure il condominio, non mi resta che a fine anno in sede di conguaglio farmi scalare le 79 euro e fine del discorso, fortuna che ho l'antenna da interno a pannello che nella mia zona mi permette di ricevere i segnali sia da M.Paradiso che da M.Argentario altrimenti ero fritto, in questo mio caso specifico è stata la salvezza.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Sono ancora in alto mare, maledizione, a questo punto a settembre mi muovero' più decisamente, che vergogna in questi condomini.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
http://www.quotidianocondominio.ils...isive-la-riforma-2012-201636.php?uuid=ACrqHwq

https://www.aziendacondominio.it/tu...ne-televisive-dopo-la-riforma-del-2012/100164

Se riesci riesci a installare antenna privata in casi del genere ti conviene. Non ricordo bene la normativa ma te la puoi leggere . Di fronte alla legge anche amministratore si deve rassegnare .
La legge cita :
"L’ antenna individuale, in quanto diritto autonomo ed insopprimibile, è indipendente dall’esistenza originaria o sopravvenuta della centrale condominiale, che viene prevista da altra norma (1120 c.c.) senza che fra le due situazioni esista gerarchia di sorta; ed ancor prima degli accennati sviluppi legislativi i giudici avevano sempre riconosciuto l’autonomia del diritto del singolo, dichiarando nulla la delibera che vieta l’antenna per il solo fatto dell’esistenza di un impianto centrale (Cass. 7825/90; Cass. 5399/85). Di conseguenza l’assemblea non può impedire l’installazione, né imporre la rimozione dell’antenna; ed a sua volta l’amministratore non potrebbe eseguire una delibera palesemente nulla (a pena anche di eventuali reati, come ad es. danneggiamento"
Però ripeto bisogna con calma leggere tutto e vedere a questo punto se amministratore vuole dialogare .
Ciao
 
Ultima modifica:
Il punto è sempre lo stesso se dopo che mi sono installato quella autonoma lui fa riparare quella condominiale devo contribuire alle spese anche di quella e non mi va; quindi stavo pensando a settembre di rivolgermi ad un legale ed obbligarlo a muoversi, o mi restituisce indietro la somma che gli ho dato.
Mi sembra che nel nostro paese di fatto gli amministratori hanno solo diritti per i doveri dormono sogni tranquilli e non mi sembra per nulla giusto.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Il punto è sempre lo stesso se dopo che mi sono installato quella autonoma lui fa riparare quella condominiale devo contribuire alle spese anche di quella e non mi va; quindi stavo pensando a settembre di rivolgermi ad un legale ed obbligarlo a muoversi, o mi restituisce indietro la somma che gli ho dato.
Mi sembra che nel nostro paese di fatto gli amministratori hanno solo diritti per i doveri dormono sogni tranquilli e non mi sembra per nulla giusto.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Dal momento che tu rinunci alla centralizzata condominiale non penso sei tenuto a tali spese. Comunque serve analizzare al dettaglio la normativa
 
Indietro
Alto Basso