Adeguamento impianto condominiale myskyhd

porf

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
13.569
Località
Roma
Ragazzi, in settimana deve venire a casa l'installatore per adeguare il mio impianto condominiale a tetto con miscelatore dtt e multiswitch di piano al myskyhd.
Quali potrebbero essere le soluzioni proposte con i relativi prezzi?
Ho avuto attivazione e installazione gratuite al momento dell'abbonamento, quindi potrei cavarmela solo con i 42,54€ previsti a contratto per l'adeguamento mysky con scr?
 
Non ci sono molte soluzioni, il multiswitch sul piano sarà normale e non SCR immagino quindi ti deve tirare un altro cavo dal multiswitch al decoder. Quasi scontato che il passaggio sarà fatto sottotraccia usando i passaggi esistenti quindi potrebbe addebitarti il costo del passaggio sottotraccia costo non compreso nell'adeguamento.
 
Dipende anche da quale promozione era in vigore quando hai sottoscritto il contratto... Io l'ho fatto quando attivazione ed installazione erano gratuite e quindi non ho pagato nemmeno il passaggio sotto traccia del cavo dal tetto all'appartamento ;)
 
adp1977 ha scritto:
Dipende anche da quale promozione era in vigore quando hai sottoscritto il contratto... Io l'ho fatto quando attivazione ed installazione erano gratuite e quindi non ho pagato nemmeno il passaggio sotto traccia del cavo dal tetto all'appartamento ;)

strano che non hai pagato il lavoro aggiuntivo, lìinstallazione gratis è quella standard non e che sky ti fa i lavori aggiuntivi gratis...
 
Avevo chiesto rassicurazioni (anche in chat con sky) fin dall'inizio sul fatto che fosse gratuito... e così è stato! ;)
 
Ho fatto l'attuale friends & family, con full a 49€ e installazione o adeguamento gratuita
 
Non mi risulta ci sia una promozione o una formula per cui qualsiasi lavoro di adeguamento venga automaticamente fatto e pagato da Sky. Io starei ben attento a cosa firmi alla fine del lavoro anche se ne tuo caso il passaggio sotto traccia è praticamente un obbligo.

Il costo di installazione per l’adeguamento dell’impianto al Servizio My Sky HD comprende l’adeguamento standard dell’Impianto Satellitare singolo già in possesso dell’Abbonato, ivi incluse le seguenti attività:
(i) la sostituzione dell’illuminatore universale singolo con un oscillatore a quattro uscite indipendenti ovvero con un LNB SCR a due uscite,
(ii) la posa a vista del/dei cavo/i coassiale/i sino a My Sky HD e
(iii) l’eventuale collegamento di My Sky HD alla presa telefonica più vicina. Eventuali costi per servizi connessi al Servizio di Installazione e/o di adeguamento dell’Impianto Satellitare eseguiti da Sky, ulteriori rispetto a quelli compresi nell’adeguamento standard che precede, saranno interamente a carico dell’Abbonato e verranno addebitati nella prima fattura successiva all’esecuzione della prestazione.

In alternativa, è possibile richiedere i Servizi Sky al prezzo di listino, con possibilità di recedere in qualsiasi momento.

www.sky.it/statics/pdf/area-clienti/disdetta/listino_prezzi_attivita_accessorie.pdf
 
Ultima modifica:
Ok grazie.. chiarissimo!
Ma se non avessi la possibilità di passare un cavo sotto traccia si può usare un multiswitch scr per usare solo il cavo già esistente?
 
se quello che hai già sul piano è un multiswitch SCR non c'è da fare nulla ma in questo caso il tuo attuale decoder è già impostato come LNB SCR, basta controllare.
Nel caso invece fosse un multiswitch normale, cosa assai probabile, Sky deve aggiungere in cascata un multiswitch SCR (a pagamento secondo listino) e la cosa non è sempre fattibile per motivi tecnici dovuto all'impianto esistente.
 
Raga, in realtà l'installatore sky da me sta lavorando diversamente.
Attualmente abbiamo padella + switch ad ogni piano. Visto che il nostro palazzo è predisposto per l'alloggiamento fibra ottica, l'installatore installerà una nuova parabola + tutto il cablaggio a titolo gratuito e lo renderà condominiale. Chi poi vorrà utilizzare la fibra chiederà l'installazione dello switch dentro casa (costo 54 euro) altrimenti continua a utilizzare il coassiale.

Quando ho letto l'email dell'amministratore che diceva questo stavo quasi piangendo dalla commozione :)
 
Ok... nel mio caso si è risolto tutto con l'installazione di un multiswitch scr! ;)
 
infinito20 ha scritto:
Raga, in realtà l'installatore sky da me sta lavorando diversamente.
Attualmente abbiamo padella + switch ad ogni piano. Visto che il nostro palazzo è predisposto per l'alloggiamento fibra ottica, l'installatore installerà una nuova parabola + tutto il cablaggio a titolo gratuito e lo renderà condominiale. Chi poi vorrà utilizzare la fibra chiederà l'installazione dello switch dentro casa (costo 54 euro) altrimenti continua a utilizzare il coassiale.

Quando ho letto l'email dell'amministratore che diceva questo stavo quasi piangendo dalla commozione :)

Quindi oltre alla fantasiosa soluzione "parabola+switch ad ogni piano", questo Installatore Sky cabla da zero in fibra l'intero condominio il condominio mantenendo l'impianto esistente, lo fa gratis mettendoci di suo apparecchi e manodopera con la speranza che qualcuno abbandoni il coassiale ?
Boh, io di gente così generosa non ne ho mai trovata.
 
_Zanna_ ha scritto:
Quindi oltre alla fantasiosa soluzione "parabola+switch ad ogni piano", questo Installatore Sky cabla da zero in fibra l'intero condominio il condominio mantenendo l'impianto esistente, lo fa gratis mettendoci di suo apparecchi e manodopera con la speranza che qualcuno abbandoni il coassiale ?
Boh, io di gente così generosa non ne ho mai trovata.
Cioè crea un impianto Condominiale ex novo a titolo gratuito ?
Non ho parole .... un benefattore .......
 
Quando il tecnico venne a casa mi disse che avrebbero adeguato l'impianto, ma non avrei mai immaginato anche lo avrebbe fatto interamente a sue spese sperando che qualcuno poi si appoggiasse sul nuovo impianto...

vi incollo uno stralcio della lettere dell'amministratore che mi ha fatto commuovere :)

"Da detti incontri è emerso che la succitata Società, provvederà ad installare una nuova parabola, sul terrazzo condominiale, vicino a quella esistente, provvedendo al cablaggio della linea in fibbra ottica, senza toccare la linea esistente e senza sotttoscrivere nessun tipo di contratto, nè obblighi presenti e futuri, nè aggravi economici; suddetta società eseguirà a proprie spese detto intervento, senza rivendicazione, nè presente nè futura, di nessun genere, provvedendo a far diventare Condominiale anche la nuova antenna parabolica, compreso il cablaggio; tutto questo viene fatto in quanto la Ditta *********, ha l' esclusiva da parte di SKY, e quest'ultima l'obbligo di garantire ai propri clienti il servizio migliore."

Benefattori :)

P.s. non fate caso all'ortografia, mi sono limitato a fare copia e incolla :(
 
Fibra ottica SKY

Si è vero in certi casi , solo dove si presentano opportunità di fare nuovi contratti o mantenere clienti , possono proporre gratuitame gli impianti.
Bisogna pensare però che un "antennista professionista" che viene adeguatamente pagato dal condominio, sicuramente userà dei materiali diverisi è soprattutto si impegnerà sicuramente a garantire un impianto perfettamente funzionante nel tempo e di minor impatto estetico.

Consiglio di informarvi bene su come vogliono passare i cavi , se i cavi saranno lanciati fuori dal tetto è quindi ha vista, oppure in sottotraccia. :eusa_think:
 
Non mi risulta assolutamente una cosa del genere. La promozione attuale con la fibra ottica è che il condominio si paga la predisposizione verticale (vano scale) e il condomino che aderisce a Sky (o è già abbonato) ha gratis la connessione all'imianto più il convertitore ottico a 4 uscite in comodato gratuito per l'intera durata del contratto. Se volete ho anche la documentazione....
Poi se una ditta terza fa offerte di testa sua, c'entra zero con Sky.
 
Si mi sono espresso male, effettivamente si tratta di una ditta esterna (Sk. Serv...) che però gira con un commerciale dipendente di SKY che ha il compito di fare 4/5 contratti nel condominio.

La colonna in realtà è un cavo diretto fino al cliente , quindi senza montare derivatori al piano, le successive connessioni vengono improvvisate senza aver fatto uno schema dell'attenuazione e della compatibilità dei connettori e del taglio,
Anche se il tecnico è sempre lo stesso e quindi dovrebbe ricordarsi.

Le giunture vengono fatte con la giuntatrice laser.
 
Indietro
Alto Basso