Adesso basta con queste fesserie: c'è chi si spaventa sul serio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CHRIS 86 ha scritto:
almeno mettiamo la parola fine a questa buffonata che va avanti da troppo tempo... e su cui ci si è speculato ed addirittura lucrato sopra...
Chris ti straquoto........anke se sei milanista;);) Finalmente i catastrofisti e gli speculatori alla Giacobbo &comp. si metteranno l'anima in pace per un pò:D
Anke se per me c'è stata c'è e ci sarà sempre e soltanto una sola verità in materia ed e questa http://www.profezieonline.com/Sacre_Scritture/newt/matteo.htm
Mt 24.36 ;)
 
filuke ha scritto:
Chris ti straquoto........anke se sei milanista;);) Finalmente i catastrofisti e gli speculatori alla Giacobbo &comp. si metteranno l'anima in pace per un pò:D
Anke se per me c'è stata c'è e ci sarà sempre e soltanto una sola verità in materia ed e questa http://www.profezieonline.com/Sacre_Scritture/newt/matteo.htm
Mt 24.36 ;)
ti contro-quoto :D anche se sei interista :D (e ti preferivo quando eri più lontano in classifica :D :D)

tornando in tema (che è meglio... :D) la realtà è che per quanto ci riteniamo una società con una tecnologia avanzata, nella realtà non siamo in grado di prevedere neanche nel breve periodo certi avvenimenti, quindi una volta capito (e accettato) questo concetto, si prova attraverso vie indirette e fumose a cercare delle risposte (che non avremo mai, finchè non avverrà...). il problema non è il voler cercare di dare risposte attraverso delle ipotesi, ma quello di voler far passare come certezze quelle che in realtà non possono essere che solo delle ipotesi, visto che partono su basi di partenza non solide, e che seguono piste non certe e con criteri non sicuri. quindi l'unico sentiero che si può percorrere in maniera credibile è quello della religione, che è tutto un discorso di credere o non credere...
 
milanistaavita ha scritto:
tranquilli, se ne inventeranno subito un'altra.
Però, da qui al 2116 ne avremo di tempo.
Intanto a maggio di quest'anno finisce Roma, ed è già qualcosa. :D
 
Ma se tutti voi non credete minimamente a queste cose... perchè continuate a parlarne... se per voi è tutto normale quello che succede ok.
Sembra quasi dobbiate smentire tutto per poter credere che non sia vero:eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
E' stato argomento di discussione a "Mattina in famiglia" nella puntata di ieri (da 1h.55.48)
Alla fine cosa ci dicono di nuovo?????...........nulla di ciò ke dicono e ripetono da tempo cioè calendario maya fine del ciclo (ma i maya non dicono ke alla fine di un ciclo si verifica un evento catastrofico e allora perkè non è possibile pensare ke si apra invece un nuovo ciclo fatto magari di eventi positivi?) inversione del campo magnetico bla bla bla:eusa_think: Ke poi s'è scoperto ke dallo stato delle rocce influenzate dal magnetismo terrestre ke ciclicamente se non sbaglio ogni 400.000 anni si son verificate le inversioni dei campi magnetici (e tra l'altro ke effetti catastrofici avrebbero provocato?????:D) ma nonostante ciò la Terra e ankora qui ke quotidianamente rinnova la vita. In realtà stiamo assistendo sia su internet ke in tv al festival delle banalità.......e quelle si ke accadono realmente e con precione certosina:D
 
filuke ha scritto:
magnetismo terrestre ke ciclicamente se non sbaglio ogni 400.000 anni si son verificate le inversioni dei campi magnetici (e tra l'altro ke effetti catastrofici avrebbero provocato?????:D)
semplicemente, potrebbero essere esistite civiltà umane precedenti (MOLTO precedenti) a quella attuale, di cui sarebbe scomparsa ogni traccia a causa dell'enormità del cataclisma. Se uniamo la teoria dei Maya del "Lungo computo" con la teoria che dopo questa civiltà ne nascerà un'altra, significa che ne sono esistite già altre 4 di cui non c'e' piu' traccia.
 
jumpjack ha scritto:
semplicemente, potrebbero essere esistite civiltà umane precedenti (MOLTO precedenti) a quella attuale, di cui sarebbe scomparsa ogni traccia a causa dell'enormità del cataclisma. Se uniamo la teoria dei Maya del "Lungo computo" con la teoria che dopo questa civiltà ne nascerà un'altra, significa che ne sono esistite già altre 4 di cui non c'e' piu' traccia.

Molto interessante!
 
jumpjack ha scritto:
semplicemente, potrebbero essere esistite civiltà umane precedenti (MOLTO precedenti) a quella attuale, di cui sarebbe scomparsa ogni traccia a causa dell'enormità del cataclisma. Se uniamo la teoria dei Maya del "Lungo computo" con la teoria che dopo questa civiltà ne nascerà un'altra, significa che ne sono esistite già altre 4 di cui non c'e' piu' traccia.
Probabilmente sarà stato così ma non si hanno certezze in merito. Eppoi non ho letto ke la Teoria del Lungo computo dica che dopo questa civiltà ne esisterà un altra........il Lungo computo infatti indicava il numero di giorni (ciclo) dall'inizio dell'era maya. Anzi secondo i maya, ciascun ciclo del Lungo computo corrisponde ad un'era del mondo; il passaggio da un'era all'altra è segnata da un cambiamento positivo preceduto da eventi più o meno significativi. E infatti pare esistano anche altre tavolette dove sono riportate date successive al 2012 e questo fa ritenere che i Maya non pensassero al 2012 come l’ultimo giorno.Comunque per i Maya è solo la fine di un ciclo e quindi solo un occasione di grandi celebrazioni per far spazio al nuovo, il sesto ciclo. Come si è ribadito più volte in questo 3D io penso che considerare il 21 dicembre 2012 come il Giorno del giudizio o come un giorno nel quale avverrà chissà che cosa di catastrofico per l'umanità e solo pura invenzione anzi la ritengo solo una ottima e lucrosa possibilità per molte persone di fare profitto;)
 
In realtà noi esseri umani siamo troppo "giovani" su questo pianeta per sapere cosa è avvenuto realmente in passato nella storia della terra, al più ipotesi di scenziati o studiosi....dunque nulla può essere escluso dal futuro.
E' sbagliato parlare di fine del mondo perchè certamente il pianeta terra rimarrà dov'è, e queta è forse l'unica cosa certa :D
 
Ultima modifica:
filuke ha scritto:
Probabilmente sarà stato così ma non si hanno certezze in merito. Eppoi non ho letto ke la Teoria del Lungo computo dica che dopo questa civiltà ne esisterà un altra........il Lungo computo infatti indicava il numero di giorni (ciclo) dall'inizio dell'era maya. Anzi secondo i maya, ciascun ciclo del Lungo computo corrisponde ad un'era del mondo; il passaggio da un'era all'altra è segnata da un cambiamento positivo preceduto da eventi più o meno significativi. E infatti pare esistano anche altre tavolette dove sono riportate date successive al 2012 e questo fa ritenere che i Maya non pensassero al 2012 come l’ultimo giorno.Comunque per i Maya è solo la fine di un ciclo e quindi solo un occasione di grandi celebrazioni per far spazio al nuovo, il sesto ciclo. Come si è ribadito più volte in questo 3D io penso che considerare il 21 dicembre 2012 come il Giorno del giudizio o come un giorno nel quale avverrà chissà che cosa di catastrofico per l'umanità e solo pura invenzione anzi la ritengo solo una ottima e lucrosa possibilità per molte persone di fare profitto;)
Mi sembra che proprio i Maya (o era qualcun altro?) parlino di quattro precedenti tentativi falliti di creazione del mondo, tutti finiti in malo modo.

Che per i Maya il 2012 non sia la fine del mondo è vero e non è vero allo stesso tempo: cioe', non è che la Terra esploderebbe in un milione di pezzettini e nessuno potrebbe piu' crescerci e abitarci... E' "solo" che verrebbe spazzata via ogni forma di vita sulla sua superficie (o forse "solo" la civiltà umana), e tutto dovrebbe ricominciare da capo!
Voglio dire: anche per noi non è che il 31 dicembre di ogni anno finisce il mondo... ma finisce un anno, e tutto ricomincia da capo: ci sarà un nuovo tempo della semina, un nuovo tempo del raccolto, un nuovo tempo della tosatura delle pecore, ecc...
Il grosso vantaggio è che ogni anno conserviamo memoria di quanto accaduto nel precedente... cosa che non succederebbe alla fine dei "lunghi computi", se non tramite leggende inaffidabili. O forse quelle che oggi sono leggende, 5126 anni fa erano articoli di giornale scritti a mano su pezzi di carta svolazzanti rimasti in giro dopo la catastrofe, conservati con cura per 100 o 200 anni, ma che dopo 5000 sono comunque andati perduti e il loro testo si è alterato negli anni.
O, addirittura, Il Giorno Dopo non c'erano già più ne carta nè penne (o forse piu' nessun alfabetizzato, perche' i cittadini non sopravviverebbero, i campagnoli sì...), e quindi fin dal primo giorno il ricordo del Computo Precedente è stato tramandato oralmente, e solo 3 o 400 anni piu' tardi qualcuno ha riscoperto come si fabbricano carta e inchiostro e ha iniziato a scrivere quello che ricordava...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso