Adesso basta con queste fesserie: c'è chi si spaventa sul serio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
è anche logico, così Tg1, Tg5 e La7 possono fare la diretta come per il matrimonio di Uilliam e Chéit :lol:

Più che altro faranno la diretta alla faccia di chi è a Roma (come io adesso..).
 
Comunque non ci sarà alcun disastro di nessun genere tranquilli. ;)
Ricordo che al limite è possibile prevedere fenomeni di movimento anomali della crosta terrestre giorni prima ma non addirttura mesi o anni e ciò riguarda essenzialmente anche questa fesseria sul 2012, dormite sogni tranquilli nessuno saprà mai con certezza quando ci sarà la fine del mondo, o quando ci saranno eventi simili quindi calma e non disperate. :D
 
massera ha scritto:
Magari succede un altro giorno... questo dell'11 maggio è solo un avvertimento....
Cmq dicono che arriva stasera dopo le 20.
E dove l'hai letta sta fesseria?:D Embè mi sembra normale prima si deve far una doccia profumarsi mettersi magari il doppio petto mangiar qualkosina eppoi è pronto per far la sua comparsa:D Ma dai ragazzi già è difficile se non impossibile preveder il periodo dell'anno in cui si può verificar un terremoto poi prevedere il giorno esatto e addirittura l'ora mi sembra una cosa altamente priva di fondamento nonchè utopistica:D Mi sembra si stia dando molta più importanza di quello ke merita questa cosa...........;) In ogni caso vi svelo io l'arcano del terremoto dopo le 20.......ci sarà precisamente alle ore 22,35 il terremoto a Roma...........:5eek: E sapete perkè? Perkè la Roma uscirà dalla Coppa Italia a quell'ora magari ingiustamente e allora i romanisti sfogheranno la loro rabbia in città:D ;)
 
E' assurdo che molti negozi a Roma oggi siano rimasti chiusi, la stupidità abbonda, questa gente fa la felicità di maghi e truffatori. (chi crede a profezie fondate sul nulla crede a tutto secondo me).
 
tarocco34 ha scritto:
E' assurdo che molti negozi a Roma oggi siano rimasti chiusi, la stupidità abbonda, questa gente fa la felicità di maghi e truffatori. (chi crede a profezie fondate sul nulla crede a tutto secondo me).
A Roma hanno abbassato le saracinesche solo i cinesi, nessun Italiano-Romano ha chiuso le proprie attività.
Il traffico era lo stesso, le scuole con pochissime assenze (nella media), in poche parole.... Il Romano non c'ha creduto, c'hanno creduto i forestieri :evil5: Fosse per me darei allarme terremoto 365 giorni l'anno, sai quanti rompipa@@e in meno ci sarebbero a ROMA? :evil5:
 
LOUISINO ha scritto:
A Roma hanno abbassato le saracinesche solo i cinesi, nessun Italiano-Romano ha chiuso le proprie attività.
Il traffico era lo stesso, le scuole con pochissime assenze (nella media), in poche parole.... Il Romano non c'ha creduto, c'hanno creduto i forestieri :evil5: Fosse per me darei allarme terremoto 365 giorni l'anno, sai quanti rompipa@@e in meno ci sarebbero a ROMA? :evil5:

ahah :D :lol:
 
LOUISINO ha scritto:
Il Romano non c'ha creduto, c'hanno creduto i forestieri :evil5:
c'hanno creduto gli idioti, Louisino. Quelli sono di tutte le razze, e di tutte le latitudini (anche romani, ahimè).
PS: mi ha detto un collega che la metro stamattina (ore 7.30/8.00) era vuota, contrariamente al delirio di tutte le mattine.
Bah.
 
Di chi è la colpa se oggi a Roma qualcuno ha preso in considerazione l'eventualità del verificarsi di un terrremoto distruttivo? Colpa di internet o colpa dei soliti media italiani?

La bufala del terremoto a Roma l'11.05.2011 risale almeno a una decina di anni fa, quando è esploso il "fenomeno 2012". Insieme al diffondersi della teoria che il 21.12.2012 ci sarebbe stata la fine del mondo si sono diffuse altre bufale su presunte profezie che avrebbero previsto catastrofi intorno al 2012, sia nei mesi precedenti che successivi. Tra le tante, qualcuno (con tutta probabilità su uno dei siti spazzatura dedicati al 2012) ha riportato che Bendandi avrebbe previsto un terremoto distruttivo a Roma per la giornata di oggi. Ma di false profezie simili, che perfortuna hanno vita breve e non raggiungono una diffusione elevata, ce ne sono tante. Basti pensare che un'altra bufala vorrebbe la fine del mondo tra una decina di giorni... L'idiota di turno che mette in giro bufale prive di alcun fondamento c'è sempre, ma trova la sua fortuna solo quando raggiunge la celebrità, quando la gente arriva a parlare della sua bufala. Ora, se voi andate a fare un sondaggio, quasi nessuno ha appreso l'esistenza di questa bufala "da internet", ma vi risulterà che l'hanno appresa dalla televisione o dai giornali. Che bisogno c'era di parlare di ciò per giorni e settimane e dedicare trasmissioni di approfondimento per una sciocchezza del genere? Vuoi rassicurare i pochi che vanno appresso alle scemenze di facebook? Bastano 5'', non serve aprire dibattiti con pseudo-esperti sulla possibile fondatezza o meno di una cosa del genere. Bendandi non era in grado di prevedere i terremoti e soprattutto non ha mai fatto nessuna previsione per il 2011 o gli anni a venire. Che altro bisogna dire? Tale risposta su internet (visto che è stata trattata come bufala "di internet") si era già affermata da anni. La cosa poteva già essere considerata chiusa da se. E se proprio la vuoi trattare come detto bastano 5''. Invece nella solita Italia i soliti tg anche oggi troveranno materia da trattare da queste sciocchezze... e alla fine accade l'inevitabile: "nessuno ci crede, ma tutti ne parlano" e alla fine c'è chi non si cura di andare a verificare, non si fida dei giornalisti italiani, e oggi si è andato a fare una gita fuori porta. Se una bufala così semplice, assurda e priva di qualsiasi fondamento ha trovato tanto spazio nei media italiani, immaginatevi il 20 dicembre 2012 (con teorie tanto complesse quanto diffuse) cosa accadrà in tv... Già mi immagino uno Speciale Studio Aperto con una diretta no-stop :lol:

Sarebbe stato apprezzabile, visto che proprio trovano da riempire i palinsesti anche con queste cose, magari con tale scusa rilanciare il tema del terremoto. Parlare di prevenzione ad esempio, parlare di come in Italia, nonostante sia uno dei paesi a più alto rischio, sia tanto trascurata, si faccia tanto poco. O anche della gestione post-terremoto, magari facciamo un salto in Abruzzo e vediamo com'è la situazione. No, meglio parlare di Bendandi.
 
ANDREMALES ha scritto:
c'hanno creduto gli idioti, Louisino. Quelli sono di tutte le razze, e di tutte le latitudini (anche romani, ahimè).
PS: mi ha detto un collega che la metro stamattina (ore 7.30/8.00) era vuota, contrariamente al delirio di tutte le mattine.
Bah.
Sarà come dici te, io non ho riscontrato particolari "svuotamenti", giro Roma tutto il giorno e anche oggi ho trovato la stessa caoticità :evil5:
La Metro non la prendo e non saprei dirti, sicuramente oggi l' Esquilino era un tantinello più vivibile ;)
P.s: per chi non lo sapesse il Colle Esquilino è la zona dove i cinesi hanno comprato, a più del doppio del valore, i negozi del quartiere :evil5:
 
E' avvenuto un terremoto, proprio oggi anche se in Spagna :5eek:

Comunque resto tranquillo.
 
beba ha scritto:
E' avvenuto un terremoto, proprio oggi anche se in Spagna :5eek:

Comunque resto tranquillo.

Coincidenza o no, un terremoto di questa entità in Spagna non avveniva da 500 anni.
 
miii pensavo fosse una caxxx, tutto il giorno che lo sento alla radio e mo leggo del piccolo (per entita' ma i danni ci sono stati) in spagna

assurdo, ok se giocava all'enalotto non faceva sei ma li trovava estratti in spagna, pero' azz curiosissimo
penso quasi ad uno scherzo su alcuni siti di quot
 
alex89 ha scritto:
Coincidenza o no, un terremoto di questa entità in Spagna non avveniva da 500 anni.
Sicuramente una strana coincidenza, mi sembra anche lecito che possa fare riflettere, però non si può certo dire che abbiano azzeccato la previsione, ne che abbiano sbagliato di pochi chilometri, quando qualcuno riuscirà a prevedere il giorno e il luogo esatto di un evento catastrofico, comincerò a ricredermi.
 
Però solo il luogo :eusa_think:

Meglio smettere di pensarci alle profezie, altrimenti gli spagnoli ci malediranno, che hanno sbagliato solo il luogo :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso