Adiconsum: vedere i canali nazionali in chiaro via satellite costa 284 euro

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.237
Località
Torino
Dal 20 ottobre Sky, con i suoi decoder, garantisce la visione, in chiaro, delle televisioni nazionali generaliste. Anche Mediaset, infatti, come Rai e Telecom, ha scelto la codifica Nds di Sky....


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Mediaset, LA7 e qualunque broadcaster privato ha diritto di fare quel che meglio ritiene, anche di discriminare un utente non abbonato a SKY rispetto ad uno che lo è.
Quel che NON va affatto bene, secondo me, è che sia il SERVIZIO PUBBLICO a discriminare chi paga il canone ma non è abbonato SKY.
 
I signori rai, mediaset e la 7 dovrebbero rendersi conto che in alcune zone i loro segnali non si ricevono tramite antenna, pertanto dovrebbero rendere visibile a tutti i cittadini italiani in regola con il pagamento del canone (rai) la visione dei propri canali.
Fatto positivo quello di sky, ma mi ritengo disgustato dal comportamento che adottano le nostre emittenti nazionali in tal caso.
Perchè chi puo' permettersi di pagare la pay tv si, invece chi non puo' si arrangi?
Perche non hanno adottato il sistema dei canali svizzeri? Cioè una tessera una tantum che rimette in chiaro tutte le loro trasmissioni?
Soprattutto la rai che percepisce parte del canone sappia che ci sono interi paesi che usufruiscono di segnali satellitari e quando codificano i segnali chi ha dovuto spendere soldi per vedere i canali rai rimane a bocca asciutta.
Certo, un passo avanti è stato fatto.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Dal 20 ottobre Sky, con i suoi decoder, garantisce la visione, in chiaro, delle televisioni nazionali generaliste. Anche Mediaset, infatti, come Rai e Telecom, ha scelto la codifica Nds di Sky....


Dettagli su DIGITAL-SAT
Ciao, ma con un decoder tipo il Clarke tech 2100 potrò vederli in chiaro?...
 
il padrino ha scritto:
Ciao, ma con un decoder tipo il Clarke tech 2100 potrò vederli in chiaro?...

Attualmente no, ma serve lo Sky box e presumo anche con abbonamento.
 
il padrino ha scritto:
Ciao, ma con un decoder tipo il Clarke tech 2100 potrò vederli in chiaro?...
Solo con abbonamento a Sky o metodi non trattabili su questo forum.

P.S.: La7 si vede tutta in chiaro a 12,5° Ovest; quindi, almeno per lei, non c'è problema...
 
il padrino ha scritto:
tipo il Clarke tech 2100 potrò vederli in chiaro?...
Aver usato il termine "in chiaro" garantisce la visione, in chiaro, non mi è parso una felice trovata, nel senso che si deve comunque in ogni caso (come sta scritto nel comunicato integrale) aver pagato il regolare abbonamento a Sky ed avere la loro tessera ufficiale.

Nel testo del comunicato è spiegato bene, ma la abbreviazione della notizia confonde le idee.
È come se dicessi che se tu prima mi dai cento euro, poi io ti regalo un oggetto. Non sarebbe un regalo ma una vendita...
 
da quello ke ho capito leggendo l'articolo, anke in questo caso si dà la colpa a sky, quando in realtà dovrebbero essere le emittenti nazionali a fare qualcosa. se fosse sky a decidere, credo sceglierebbe il terzo punto: commercializzare i decoder Sky, con smart card abilitata ai canali nazionali, senza obbligo di abbonamento; così sky offrirebbe il suo decoder (quindi come una sottofroma di pubblicità) ma non ci sarebbe 'obbligo di abbonamento...
 
La cosa VERGOGNOSA è che chi vuole vedersi i 7 canali generalisti sul SAT perchè magari sull'analogico non li vede o li vede male debba, per forza, abbonarsi a SKY, pagando MINIMO 15 euro al mese oltre ovviamente pagare il CANONE RAI di 100 e passa euro...:evil5:

Quando si prenderà d'esempio la TV SVIZZERA che dà, ai propri cittadini, una card per vedere le proprie trasmissioni?:5eek:
 
pietro89 ha scritto:
da quello ke ho capito leggendo l'articolo, anke in questo caso si dà la colpa a sky, quando in realtà dovrebbero essere le emittenti nazionali a fare qualcosa. se fosse sky a decidere, credo sceglierebbe il terzo punto: commercializzare i decoder Sky, con smart card abilitata ai canali nazionali, senza obbligo di abbonamento; così sky offrirebbe il suo decoder (quindi come una sottofroma di pubblicità) ma non ci sarebbe 'obbligo di abbonamento...

Certo, se decidesse sky sarebbe una scelta giusta, ma dal punto di vista dell'utente non lo sarebbe comunque (anche se meglio di adesso).
Perchè monopolizzare la vendita di un decoder per vedere canali che di diritto i cittadini italiani dovrebbero vedere?
Non è colpa del consumatore se le coperture terrestri non sono sufficenti, perchè deve stipulare un abbonamento ad una pay tv per colmare questa lacuna delle emittenti?
Ti do ragione comunque sul fatto che sky non sia imputabile in questa situazione, ma certo lo sono le emittenti che dovrebbero essere in chiaro.
 
DTTutente ha scritto:
La cosa VERGOGNOSA è che chi vuole vedersi i 7 canali generalisti sul SAT perchè magari sull'analogico non li vede o li vede male debba, per forza, abbonarsi a SKY, pagando MINIMO 15 euro al mese oltre ovviamente pagare il CANONE RAI di 100 e passa euro...:evil5:

Quando si prenderà d'esempio la TV SVIZZERA che dà, ai propri cittadini, una card per vedere le proprie trasmissioni?:5eek:

E' quello che sostenevo anche io nel mio primo intervento, come vedi sarebbe una soluzione:D
 
cioè alla fine è logico che se fanno affidamento a sky, poi ovviamente sarebbe lei a decidere come far vedere quei canali in chiaro per tutti...dato ke le emittenti nazionali non fanno niente per risolvere il problema...
 
pietro89 ha scritto:
da quello ke ho capito leggendo l'articolo, anke in questo caso si dà la colpa a sky, quando in realtà dovrebbero essere le emittenti nazionali a fare qualcosa. se fosse sky a decidere, credo sceglierebbe il terzo punto: commercializzare i decoder Sky, con smart card abilitata ai canali nazionali, senza obbligo di abbonamento; così sky offrirebbe il suo decoder (quindi come una sottofroma di pubblicità) ma non ci sarebbe 'obbligo di abbonamento...

E magari la Rai deve dare una percentuale a Sky :D

Prova a immaginare... se Sky fa un'operazione del genere, come hai proposto tu, arriverebbe a 10 milioni di abbonati in un colpo solo :5eek:
 
bè perchè poi quelli ke comprerebbero lo skybox sarebbero tentati, successivamente, di fare l'abbonamento a sky...
mi chiedo: ma sky col suo skybox potrebbe poi mandare dei messaggi anke a chi non è abbonato, come pubblicità? potrebbe anke aprire temporaneamente dei canali...
 
sky ha colpe eccome ma di certo non è solo lei comunque in questo caso la colpa ce l'ha la politica cioè chi alla fine fà leggi e regolamenti.....la colpa è tutta quì se avessere messo nel contratto di servizio con la RAI la necessità di dare la smart card agli italiani in regola col canone e magari facendosi rimborsare i costi quindi sarebbe una operazione a costo zero pure per mamma RAI
Con la postilla di non usare per queste card l'nds...visto il comportamento di sky

Sky comunque alla fine è riuscita nel suo intento ha nei fatti imposto l'nds il suo decoder la sua numerazione la sua gestione dei canali etc etc
 
liebherr ha scritto:
sky ha colpe eccome ma di certo non è solo lei comunque in questo caso la colpa ce l'ha la politica cioè chi alla fine fà leggi e regolamenti.....la colpa è tutta quì se avessere messo nel contratto di servizio con la RAI la necessità di dare la smart card agli italiani in regola col canone e magari facendosi rimborsare i costi quindi sarebbe una operazione a costo zero pure per mamma RAI
Con la postilla di non usare per queste card l'nds...visto il comportamento di sky

Sky comunque alla fine è riuscita nel suo intento ha nei fatti imposto l'nds il suo decoder la sua numerazione la sua gestione dei canali etc etc

E se va avanti così ti obbliga pure a fare l'abbonamento se vuoi vedere "free" rai e mediaset:icon_rolleyes:
 
gabro74 ha scritto:
E se va avanti così ti obbliga pure a fare l'abbonamento se vuoi vedere "free" rai e mediaset:icon_rolleyes:
Già nei fatti t'impone di sottoscrivere l'abbonamento...Anche perchè per chi nè in analogico e nè in DTT vede i canali generalisti è obbligato a sottoscrivere un abbonamento a SKY di minimo 15 euro al mese...:evil5:

Io di alternative, sinceramente, non ne vedo...:icon_rolleyes: L'unica alternativa è che CHI DEVE LEGIFERARE LO FACCIA AL PIU' PRESTO...
 
Ricordo inoltre che l'Italia è l'unico paese europeo dove non c'è la tv via cavo, almeno quella sarebbe stata una possibilità in più per poter ricevere i canali con alta qualità e senza criptaggi.
 
infatti questa della visione in chiaro dei vari canali generalisti su sky è una porcata l'ennesima di sky assieme alle sue vicende sul decoder e nds
Porcata immane che la rai è da paecchio che concede agli abbonati sky quello che non possono i loro abbonati....nessuno vuole la card a gratis basta il rimborso dei costi e sarebbero pochi euro

L'unico pregio che aveva mediaset ovvero essersene restata fuori da questa porcata ora l'ha accantonata chissà a fronte di quali lusinghe dell'autraliano

Tutti coloro che dovrebbero continuano a far finta di non vedere non capire e non interessare nulla

Giusto l'ieri l'antitrust se ne è uscita con una multa alle varie compagnie di autobus locali e municipali solitamente in rosso,,,per cui per pagare le multe i comuni dovranno dargli altri soldi....al peggio non c'è mai fine chissò dove arriveremo con questo catricalà...
 
Indietro
Alto Basso