Adiconsum: vedere i canali nazionali in chiaro via satellite costa 284 euro

vabbè ora la colpa è tutta di sky...volendo la rai poteva offrire una sua card per decoder non skybox...
 
pietro89 ha scritto:
vabbè ora la colpa è tutta di sky...volendo la rai poteva offrire una sua card per decoder non skybox...
Infatti :mad:
Una caspio di tesserina Seca2 del piffero non gli costava chissà quanto, visto che la ridavano poi a 50 € l'una...
Ma che usino il canone per questi progetti invece dell'Isola :mad:
 
In Svizzera la stragrande maggioranza riceve la TV via cavo.

Ultimamente sono stati eliminati dal paccheto base i canali italiani ad ecceto di Rai1.

Queso per far comprare o affitare un Set-Box tipo DDT in Italia.

Poi ti vengono offerti diversi paccheti tipo "Italia" e cosi ricevi diversi canali italiani. Per questi paccheti deve pagare un extra.Questi canali sono SEMPRE visibili.

Domanda: Se la RAI,Mediaset ect. DEVONO oscurare certi programmi perche non hanno i diriti per trasemetere fuori dal'Italia , come mai pagando in svizzera si possono vedere? Chi gli da a queste aziende di TV via cavo i codici?La Rai o Mediaset stessa?Se si, non vanno contro la legge,non potendo trasmetere certi programmi al'estero?



p.s. scusate l'italano.
 
Quei numeri già ci sono, ma sono riservati a mediaset premium
 
derien ha scritto:
In Svizzera la stragrande maggioranza riceve la TV via cavo.

Ultimamente sono stati eliminati dal paccheto base i canali italiani ad ecceto di Rai1.

Queso per far comprare o affitare un Set-Box tipo DDT in Italia.

Poi ti vengono offerti diversi paccheti tipo "Italia" e cosi ricevi diversi canali italiani. Per questi paccheti deve pagare un extra.Questi canali sono SEMPRE visibili.

Domanda: Se la RAI,Mediaset ect. DEVONO oscurare certi programmi perche non hanno i diriti per trasemetere fuori dal'Italia , come mai pagando in svizzera si possono vedere? Chi gli da a queste aziende di TV via cavo i codici?La Rai o Mediaset stessa?Se si, non vanno contro la legge,non potendo trasmetere certi programmi al'estero?

Grazie delle infromazioni, conoscevo l'offerta dei canali italiani via cavo in Svizzera, in particolare nel Ticino, ma non sapevo li avessero messi in un pacchetto aggiuntivo, spostandoli dal pacchetto base.

La tua domanda sui codici in possesso degli operatori via cavo per RAI e Mediaset potrebbe dare una risposta davvero interessante.
Bisognerebbe capire quale sia la loro fonte per la ricezione di tali canali. Se riescono ad esempio a riceverli da un ripetitore DTT posto al di là del confine, cioè in Italia, allora è chiara la risposta, anche se dubito ricevano i canali in questa maniera. Probabailmente sono in possesso di schede ufficiali RAI e Mediaset, oppure hanno un abbonamento Sky.
 
Adiconsum propone di:
* mettere in commercio la common interface Nds, permettendo l’uso dei ricevitori digitali non Sky;
Su questo punto sono sempre d'accordo. :D

Ossequi,
Giskard
 
Le colpe le ha soprattutto chi ha consentito a SKY il decoder proprietario ed il non obbligo di rilascio della CAM NDS.
Si sono fatte CROLLARE le vendite (e l'offerta sul mercato) di apparecchi CI e si sono costretti i broadcaster satellitari a "salire" sulla piattaforma SKY, con un evidentissima alterazione del mercato degli apparecchi e la creazione di una posizione dominante che avvantaggia SKY e penalizza chiunque altro voglia trasmettere dal satellite.
Ora, se la RAI decidesse di criptare i suoi programmi in una codifica diversa dall'NDS, es Viacess2, tutti gli impianti fatti per SKY non potrebbero riceverla e dovrebbero usare un secondo decoder scollegando il primo dall'impianto e mettendo il secondo, facendo poi il viceversa per vedere SKY.
Per quanto si possa essere ingenui o faziosi, è banale capire che tutto il problema ha avuto origine da 2 anni di violazioni di legge da parte di SKY e dal connivente "sonno profondo" dell'AGCOM.
Ai tempi di Tele+, la RAI poteva benissimo essere codificata e decriptata dai goldbox visto che Tele+ era ricevibilissima utilizzando una CAM. Se, in quelle condizioni, la RAI avesse deciso di trasmettere criptando e fornendo una card a tutti gli abbonati, tutti gli abbonati avrebbero potuto riceverla, tanto gli abbonati alla PAY TV che gli altri (ognuno col decoder che gli pareva)
Oggi, perchè ciò fosse ancora vero, bisognerebbe che fosse rilasciata una CAM NDS, quindi, poichè questo non accade, e non accade perchè SKY non vuole, anche SKY ha colpa, altrochè.:evil5:

gabro74 ha scritto:
Ti do ragione comunque sul fatto che sky non sia imputabile in questa situazione, ma certo lo sono le emittenti che dovrebbero essere in chiaro.
 
Ricordiamo anche che la Rai ai tempi di Tele+ aveva il 2% delle azioni :)
 
pietro89 ha scritto:
vabbè ora la colpa è tutta di sky...volendo la rai poteva offrire una sua card per decoder non skybox...

E chi ha un decoder solo FTA come fa ?
Dovrebbe cambiare decoder prendendo un CI, e allora .......
 
Che ricevono il segnale DDT non e inpossibile avendo le centrali operativi nella svizzera tedesca.

Un abonamento SKY non ce l'anno.
Poi e piu di un anno che si vedono in chiaro i canali Madiaset.(La Rai non e un preoblema se si sa come decriptare ma un discorso off limits).

No, e molto chiaro che abbiano un "contrato" con Rai e Mediaset , piu Mediaset che Rai.Questo e anche cio che mi disse un amico che l'avora in un negozio che vende TV e ect.

Ho anche chiesto spiegazione a Mediaset e al Ministero per le cumunicazioni ma ad oggi non ho ricevuto riposta ed e passato piu di 6 mesi.

Quello che mi fa rabbia e la presa per i fondelli se paghi vedi se no scuro.

Sky va bene e una Tv Pay, ma Rai e Mediaset no.
 
Ai tempi di tele+ la cam aston seca c'erano e i goldbox mi pare che fossero in vendita senza problemi mancava al solito la card RAI

Poi adesso in linea assolutamente teorica la RAI potrebbe benissimo andare in simulcrypt cioè codifica NDS per gli utenti di sky che così non devono usare due decoder e altra codifica ad es seca tanto per restare sul solito o viaccess per l'eventuale card per i soli abbonati RAI

La realtà e che è pure la colpa di sky è che fra menefreghismo di altri ha nei fatti imposto l'nds e il suo decoder e per come stanno andando le cose ha pure circuito Mediaset e in questa situazione sky ha tutta l'intenzione di fare abbonati anche con questa storia dei canali generalisti in chiaro...saranno mica tanti ma tutto fà brodo per cui nei fatti e nel sottobottega di certo remerà contro la distribuzione di una card RAI

Per cui già non ve n'era la voglia per cui figuriamoci adesso con sky che rema contro..........

Per cui nella migliore delle ipotesi si arriverà alla vendita di decoder sky con card che se non attivata ti fà vedere i canali generalisti a cui puoi sempre agganciare l'abbonamento a sky

Ecco una soluzione di questo tipo sarebbe Forse ben vista pure da sky ....forse perchè magari loro hanno il dubbio che uno si metta in casa un altro decoder e si porti a spasso la card e rinuncia a farsi il Multivision

Comunque questa situazione a danno di poveri cittadini che sono obbligati a pagare il canone e che magari non possono vedere la RAI se non abbonandosi a sky è una PORCATA in cui sono corresponsabili la RAI il ministero e pure sky
 
ERCOLINO ha scritto:
La Rai sempre in chiaro era disponibile già con Tele+
All'inizio anche Mediaset, poi non mi ricordo piu in che data hanno chiuso le frequenze gestite da T+ e messo al loro posto i feed che vediamo ora ;)
 
Mi pare di ricordare che ci fossero tutte e due cioè i 3 canali in semi-chiaro ed i canali dentro tele+ sempre criptati in Seca, ma... e questa era l'assurdità quando vi era un programma di cui non avevano i diritti satellitari sui canali tele+ appariva un cartello... la cosa più inutile dell'universo :5eek:

Da un certo punto di vista adesso per un abbonato Sky è meglio (almeno non ti senti preso per il c..o solo La7 lo fa ancora con i loro graziosi cartelli o schermi neri criptati in NDS!) non così per tutti gli altri... almeno se facesso una card freetv sarebbe una soluzione quasi accettabile peccato doversi legare mani e piedi al canguro ed ai suoi skifofoni, ma ormai a questo dobbiamo rassegnarci... per il sat italiano è l'unica codifica esistente :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Se almeno riuscissero con sta scusa ad imporgli la CAM, ma sarà più facile colonizzare Plutone entro la fine del decennio :badgrin:

fano
 
fano ha scritto:
Mi pare di ricordare che ci fossero tutte e due cioè i 3 canali in semi-chiaro ed i canali dentro tele+ sempre criptati in Seca, ma... e questa era l'assurdità quando vi era un programma di cui non avevano i diritti satellitari sui canali tele+ appariva un cartello... la cosa più inutile dell'universo :5eek:

Da un certo punto di vista adesso per un abbonato Sky è meglio (almeno non ti senti preso per il c..o solo La7 lo fa ancora con i loro graziosi cartelli o schermi neri criptati in NDS!) non così per tutti gli altri... almeno se facesso una card freetv sarebbe una soluzione quasi accettabile peccato doversi legare mani e piedi al canguro ed ai suoi skifofoni, ma ormai a questo dobbiamo rassegnarci... per il sat italiano è l'unica codifica esistente :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Se almeno riuscissero con sta scusa ad imporgli la CAM, ma sarà più facile colonizzare Plutone entro la fine del decennio :badgrin:

fano

Ricordi benissimo, appariva un cartello in cui c'era il logo Mediaset e sotto dicevano che "questo programma non viene trasmesso via satellite", mentre sui canali "veri", cioè quelli non Tele+, quelli su 11919 V, il segnale era criptato.

Non guardando praticamente mai La7 non ho avuto l'onore di vedere i suoi cartelli, qualcuno di voi ha un'immagine? Mi riferisco in particolare a quello che appare sul canale trasmesso su frequenze Sky, non quello semi-in chiaro.

Per la Cam, hai ragione, è più facile ciò che hai detto tu.
 
Zwobot ha scritto:
Non guardando praticamente mai La7 non ho avuto l'onore di vedere i suoi cartelli, qualcuno di voi ha un'immagine? Mi riferisco in particolare a quello che appare sul canale trasmesso su frequenze Sky, non quello semi-in chiaro.
Il La7 presente su Sky manda un semplice schermo nero, niente cartello.
O almeno così era una volta, ora è parecchio tempo che non lo incontro, ma non credo la situazione sia cambiata.
 
Confermo su Sky schermo nero criptato in NDS sul canale in semi-chiaro (quello fuori da Sky) alcuni programmi sono criptati in NDS, ma visibili agli abbonati mentre quelli che non lo sono trasmettono un cartello...
pure piuttosto bello (meno bello se il programma di La7 mi interessasse,
ovviamente :D) la prossima che lo becco faccio uno shot, Zwobot!

fano
 
Indietro
Alto Basso