Adls+chiamate a 50/60€max mensili?

giu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Febbraio 2004
Messaggi
1.043
ciao
mi hanno sottoposto un caso.

Bolletta telecom:
costo telefonate 1,80 euro
costo abbonamento 24 euro
costo teleconomy internet (56K) 20 euro
(prezzi riferiti a bimestre senza iva).
totale ivato circa 60 euro.
Volendo migrare a un'offerta adsl (2Mb vanno benissimo) più chiamate possibilmente senza pagamento del dazio (canone) telecom, sapreste dirmi se esiste qualcosa? Ho trovato tiscali ma il servizio tandem free non copre l'utenza .
Consigli?
 
di simile a tandem free c'è quello di infostrqada che fino a aprile paghi solo 9,95 all mese per adsl (4 MB mi sa)
e chiamate a 12 cent l'una...
 
alex86 ha scritto:
Diffidate da Wind :icon_twisted:
Beh, dipende.
Io ce l'ho da 2 anni (Tuttoincluso) e sono soddisfattissimo. Sono collegato in ULL e non ho nessun problema nè con le telefonate (urbane ed interurbane comprese nel prezzo, senza neanche lo scatto alla risposta) nè con l' ADSL (4 Mbps). Soprattutto con l'ADSL non ho mai avuto i problemi di "filtraggio" lamentati da altri: probabilmente perchè sono in ULL e non lavoro sulla rete di Telecom...
Il tutto a 40 euro/mese.
Ciao !
 
ok..aggiudicato infostrada quindi mi dite che la tariffa più bassa è quella di infostrada

29,95 al mese (9,95 fino a marzo)

????

ops ! come non detto..pure per questa offerta l'utenza non è coperta ..mi è apparsa l'offerta libero mini 19,95 al mese (tutti hanno questo prezzo ! non è che hanno fatto cartello?) più canone telecom e nessuna info sulle chiamate.
 
Se ti abboni a Fastweb entro il 31 ottobre hai Parla e Naviga senza limiti a 55€/mese per sempre...
 
si ma la copertura ull di fastweb è ridicola, fuori dai grandi centri abitati è del tutto assente.
 
Credo che il tuo problema sia che non sei coperto dall'ULL di nessun operatore alternativo a Telecom, pertanto il canone è, attualmente, un dazio che ti tocca pagare. Magari sotto forme differenti, ma sempre di canone si tratta.

Una curiosità: dove abiti ?

Ciao !
 
non capisco perchè se per esempio si scegliesse tiscali o infostrada ...con l'opzione più bassa l'utenza non risulta coperta, casualmente se invece sceglio quella media..sì !
 
giu ha scritto:
non capisco perchè se per esempio si scegliesse tiscali o infostrada ...con l'opzione più bassa l'utenza non risulta coperta, casualmente se invece sceglio quella media..sì !

perchè per quella bassa ti injstradano su loro rete, e non hanno interesse a farlo per importi(canmoni) minimi.
 
Scusa, ma tu hai bisogno di un'offerta FLAT sia per le telefonate che per l'ADSL ?
 
più che altro mi interesserebbe sapere se si può far fruttare meglio gli euro attualmente utilizzati per il canone telecom e da che prezzo si parte per un'unica offerta comprendete flat ADSL (2M) e telefonate (anche con costo alla risposta).
 
Indietro
Alto Basso