ADSL, bufera sui costi di disattivazione

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.041
Località
Torino
Roma - Lo ha per prima annunciato Telecom Italia nei giorni scorsi ma accade anche con gli altri operatori: quando l'utente di una flat ADSL intende avvalersi delle nuove norme introdotte col decreto Bersani per cambiare provider senza badare alla scadenza del contratto, deve comunque pagare la disattivazione, un quantum che varia da operatore ad operatore. Una tariffa che ora scatena la presa di posizione dei consumatori.

Altroconsumo ha immediatamente fatto ricorso alle autorità del mercato e delle TLC sostenendo che i "balzelli di uscita" dai contratti ADSL sono "penali inaccettabili". Il ragionamento è semplice: da un lato la legge Bersani impone ai provider di consentire ai propri clienti di cambiare fornitore in qualsiasi momento, dall'altro gli ISP hanno fin qui richiesto ai propri abbonati che cambiavano operatore di pagare comunque l'intero anno di abbonamento. Questa richiesta, cancellata dalla nuova normativa che di fatto introduce contratti senza scadenza temporale predefinita, si è trasformata nella richiesta di un altro balzello, quello della buonuscita.


Dettagli
 
Se esistono materialmente dei costi aziendali di disattivazione (ed esistono) è giusto che le aziende possano farli pagare.
Tuttavia la posizione dei consumatori è più che giustificata: si sentono presi in giro dal decreto. Ma il problema a mio modo di vedere non è dei provider, ma di chi il decreto l'ha scritto (che ha lasciato aperto questo spiraglio).
 
Va però considerato che gli operatori che comprano banda da Telecom, in caso il cliente disdica prima della naturale scadenza del contratto, sono comunque costretti a pagare a telecom la banda acquistata per un anno intero. Quindi tutto sommato i 40/60 € non sembrano tanti.

Quelli che sembrano veramente troppi sono i 200 e passa € di Fastweb, ma punto informatico non ne parla :doubt:
 
anche con tele 2 sono 228E...
19E/mese per i mesi restanti, in base al contratto
tantini per disdire
 
Micio_68 ha scritto:
anche con tele 2 sono 228E...
19E/mese per i mesi restanti, in base al contratto
tantini per disdire

novità
Gentile Signor Micio_68

potrà richiedere disdetta del Servizio TELE2 ADSL inviando una raccomandata
A/R al seguente indirizzo:

Tele2 Italia S.p.A.
Casella Postale 1022
88046 San Pietro Lametino (CZ)

con un preavviso di 30 giorni dalla naturale scadenza del suo contratto
adsl che è in data 26 gennaio 2008.
In caso di disdetta anticipata la penale da pagare è pari a 60 euro iva
inclusa.

Cordiali saluti.
Assistenza Clienti Tele2Internet
 
Micio_68 ha scritto:
[...]con un preavviso di 30 giorni dalla naturale scadenza del suo contratto adsl che è in data 26 gennaio 2008.
In caso di disdetta anticipata la penale da pagare è pari a 60 euro iva
inclusa.
Ah menomale, il tuo post precedente mi aveva fatto cadere un po' in depressione :D
E intanto è una settimana che sto lottando per farla funzionare... mi sa che facevo prima a disdire :icon_rolleyes:
 
il sito non è aggiornato,
la mail me l'ha inviata l'assistenza t2..
la mia non va poi cosi male,ogni tanto non aggancia il server..
volevo provare adsl via corrente elettrica
 
Indietro
Alto Basso