Io ho Fastweb che si appoggia a Telecom (in wholesale si dice?) e sono soddisfatto perchè viaggio a 5, 6 Mbps. Altri che hanno Telecom in paesi limitrofi viaggiano a velocità molto più basse, 1, 2 Mbps se ho capito bene, anche meno dicevano (anche se mi sembra impossibile). Prima di Fastweb non avevo l'adsl, l'ho fatto semplicemente perchè avendo Sky risparmiavo circa 10€ mensili rispetto e Telecom, e mi è andata bene perchè non ho mai avuto grossi malfunzionamenti, linea che cade e rallentamenti. Unica pecca è che con Telecom avrei avuto una linea telefonica dedicata, quindi la parte telefonica più performante e stabile, che non dipendeva dal router Fastweb, in pratica se adesso va via la corrente Enel non posso telefonare, e questa cosa me la fanno presente quelli del call center Telecom che vogliono che ritorni da loro.
Adesso mi chiedevo, il giorno che Telecom riduce i prezzi e decidessi di tornare da loro, che velocità mi garantirebbero? 7 Mbps, 5, 6 come adesso, meno? Credo che i "centralini" siano in paese a 2 Km però credo che vado veloce perchè forse sono l'unico ad avere Fastweb. Magari in zona ci sono 50/100 con l'adsl Telecom, non è che se passo a Telecom poi vado come una lumaca?
Questo sito ti dice la situazione di tutte le centrali Telecom (
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php), basta inserire un numero di telefono (meglio di un tuo vicino se il tuo è sempre stato in voip). Solitamente nelle centrali dei paesi ci sono i vecchi dslam atm a 7 mega (ormai saturi) e dei nuovi dslam ethernet a 20 mega. In wholesale (quindi sotto rete telecom) tutti gli operatori si appoggiano agli atm 7 mega, tranne Fastweb e Tiscali che, se disponibili, ti allacciano ai nuovi ethernet. In base ai tuoi valori, probabilmente sei allacciato alla eth 20 mega, poi tra distanza dalla centrale (in base a quanto dicono alcuni utenti più esperti su un altro forum, a 2 Km dovresti andare anche leggermente meno che 5 mega) e Telecom che privilegia i suoi clienti abbassandoti la portante in caso di grande traffico, arrivi ai valori che hai indicato tu. Poi bisogna anche considerare la qualità del doppino Telecom che ti arriva in casa e il tuo impianto. Queste variabili fanno scendere la velocità che per il wholesale Fastweb dichiara in media a 8 mega. Posta magari i dati di attenuazione entrando nel pannello di controllo del modem.
Io con infostrada in wholesale nominale 7 mega viaggio tra 1,5 e 3 mega, a volte anche meno (questa pagina per esempio continua a "girare" da 5 minuti e ancora non ha finito di caricare tutto).
Per il passaggio a Telecom, considera che loro hanno una situazione commerciale particolare: di base ti vendono la 7 mega (nominale) chiedendoti 4€ in più al mese rispetto al loro già esoso listino, per darti la 20 mega nominale (proprio legando sui nuovi eth), quella che loro chiamano "super internet". Per questo molti tuoi compaesani vanno a velocità ridicole con loro, Telecom anche se i dslam atm sono saturi, se ne sbatte dei clienti e li lascia alle loro ridicole velocità.

Però molti continuano a preferire Telecom, perchè dicono danno assistenza veloce (mi ricorda molto come quando prima la gente comprava le Fiat perchè era facile reperire i ricambi, poi se cadevano a pezzi fa niente). Telecom ha fatto le peggiori porcate ma è ancora in piedi, alla faccia dei vari decreti Agcom, dei misura internet ecc...
Ho l'ADSL Fastweb (con home pack Sky) da 6 MB solo che è da qualche tempo che secondo gli speedtest, non viaggia nemmeno al minimo garantito che dovrebbe essere di 3 MB. Fastweb nella mia zona si appoggia a Telecom quindi sarà per quello che ho solo una 6 MB e forse è anche difficile il margine di miglioramento perchè la linea non è loro. Secondo voi per migliorare la situazione per sfruttare tutti quei 6 MB (diciamo almeno 5 MB) oppure per passare ad una taglia superiore, 8-10-12 MB, cosa dovrei fare? Ovviamente senza spendere un Euro in più.
Guarda che in wholesale il minimo garantito da Fastweb è sempre 2,1 mega indipendentemente dalla portante nominale, non 3 (
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/). In questo caso Tiscali è migliore: a 20 mega rete indiretta ha un minimo contrattuale di 7 mega
http://abbonati.tiscali.it/documenti/delibera/pdf/Allegato_6_B2C_20M_ETH.pdf. Se sei già allacciato al dslam eth (come credo) non hai nulla da fare per andare più veloce.
Ora ho una domanda io per te: dato che sei nuovo cliente Fastweb, mi confermi che ti hanno allacciato le telefonate in voip, collegando i telefoni al modem?