ADSL Fastweb

Ho l'ADSL Fastweb (con home pack Sky) da 6 MB solo che è da qualche tempo che secondo gli speedtest, non viaggia nemmeno al minimo garantito che dovrebbe essere di 3 MB. Fastweb nella mia zona si appoggia a Telecom quindi sarà per quello che ho solo una 6 MB e forse è anche difficile il margine di miglioramento perchè la linea non è loro. Secondo voi per migliorare la situazione per sfruttare tutti quei 6 MB (diciamo almeno 5 MB) oppure per passare ad una taglia superiore, 8-10-12 MB, cosa dovrei fare? Ovviamente senza spendere un Euro in più.
 
Io ho Fastweb che si appoggia a Telecom (in wholesale si dice?) e sono soddisfatto perchè viaggio a 5, 6 Mbps. Altri che hanno Telecom in paesi limitrofi viaggiano a velocità molto più basse, 1, 2 Mbps se ho capito bene, anche meno dicevano (anche se mi sembra impossibile). Prima di Fastweb non avevo l'adsl, l'ho fatto semplicemente perchè avendo Sky risparmiavo circa 10€ mensili rispetto e Telecom, e mi è andata bene perchè non ho mai avuto grossi malfunzionamenti, linea che cade e rallentamenti. Unica pecca è che con Telecom avrei avuto una linea telefonica dedicata, quindi la parte telefonica più performante e stabile, che non dipendeva dal router Fastweb, in pratica se adesso va via la corrente Enel non posso telefonare, e questa cosa me la fanno presente quelli del call center Telecom che vogliono che ritorni da loro.

Adesso mi chiedevo, il giorno che Telecom riduce i prezzi e decidessi di tornare da loro, che velocità mi garantirebbero? 7 Mbps, 5, 6 come adesso, meno? Credo che i "centralini" siano in paese a 2 Km però credo che vado veloce perchè forse sono l'unico ad avere Fastweb. Magari in zona ci sono 50/100 con l'adsl Telecom, non è che se passo a Telecom poi vado come una lumaca?
Questo sito ti dice la situazione di tutte le centrali Telecom (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php), basta inserire un numero di telefono (meglio di un tuo vicino se il tuo è sempre stato in voip). Solitamente nelle centrali dei paesi ci sono i vecchi dslam atm a 7 mega (ormai saturi) e dei nuovi dslam ethernet a 20 mega. In wholesale (quindi sotto rete telecom) tutti gli operatori si appoggiano agli atm 7 mega, tranne Fastweb e Tiscali che, se disponibili, ti allacciano ai nuovi ethernet. In base ai tuoi valori, probabilmente sei allacciato alla eth 20 mega, poi tra distanza dalla centrale (in base a quanto dicono alcuni utenti più esperti su un altro forum, a 2 Km dovresti andare anche leggermente meno che 5 mega) e Telecom che privilegia i suoi clienti abbassandoti la portante in caso di grande traffico, arrivi ai valori che hai indicato tu. Poi bisogna anche considerare la qualità del doppino Telecom che ti arriva in casa e il tuo impianto. Queste variabili fanno scendere la velocità che per il wholesale Fastweb dichiara in media a 8 mega. Posta magari i dati di attenuazione entrando nel pannello di controllo del modem.
Io con infostrada in wholesale nominale 7 mega viaggio tra 1,5 e 3 mega, a volte anche meno (questa pagina per esempio continua a "girare" da 5 minuti e ancora non ha finito di caricare tutto).
Per il passaggio a Telecom, considera che loro hanno una situazione commerciale particolare: di base ti vendono la 7 mega (nominale) chiedendoti 4€ in più al mese rispetto al loro già esoso listino, per darti la 20 mega nominale (proprio legando sui nuovi eth), quella che loro chiamano "super internet". Per questo molti tuoi compaesani vanno a velocità ridicole con loro, Telecom anche se i dslam atm sono saturi, se ne sbatte dei clienti e li lascia alle loro ridicole velocità. :doubt: Però molti continuano a preferire Telecom, perchè dicono danno assistenza veloce (mi ricorda molto come quando prima la gente comprava le Fiat perchè era facile reperire i ricambi, poi se cadevano a pezzi fa niente). Telecom ha fatto le peggiori porcate ma è ancora in piedi, alla faccia dei vari decreti Agcom, dei misura internet ecc... :icon_rolleyes:

Ho l'ADSL Fastweb (con home pack Sky) da 6 MB solo che è da qualche tempo che secondo gli speedtest, non viaggia nemmeno al minimo garantito che dovrebbe essere di 3 MB. Fastweb nella mia zona si appoggia a Telecom quindi sarà per quello che ho solo una 6 MB e forse è anche difficile il margine di miglioramento perchè la linea non è loro. Secondo voi per migliorare la situazione per sfruttare tutti quei 6 MB (diciamo almeno 5 MB) oppure per passare ad una taglia superiore, 8-10-12 MB, cosa dovrei fare? Ovviamente senza spendere un Euro in più.
Guarda che in wholesale il minimo garantito da Fastweb è sempre 2,1 mega indipendentemente dalla portante nominale, non 3 (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/). In questo caso Tiscali è migliore: a 20 mega rete indiretta ha un minimo contrattuale di 7 mega http://abbonati.tiscali.it/documenti/delibera/pdf/Allegato_6_B2C_20M_ETH.pdf. Se sei già allacciato al dslam eth (come credo) non hai nulla da fare per andare più veloce.

Ora ho una domanda io per te: dato che sei nuovo cliente Fastweb, mi confermi che ti hanno allacciato le telefonate in voip, collegando i telefoni al modem?
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie delle risposte.
Sono cliente Fastweb da qualche anno, ho aderito con l'home pack di Sky visto che si risparmiava 10€/mese. Prima non avevo l'adsl questa è stata la prima, quindi non posso dire se sia meglio o peggio di Telecom o altri. Nella mia zona è già tanto che ci sia l'adsl. Senza fare niente oggi faccio lo speedtest e viaggia a più di 5MB.

Ti confermo che il telefono è collegato al modem, quindi se va via la corrente elettrica, non riesco a telefonare. Quando venne il tecnico mi mise i cavi pronti ma io continuai a usare il telefono con rete Telecom per qualche settimana. Un bel giorno che il telefono smise di funzionare, collegai definitivamente il telefono al modem Fastweb. Tra gli inconvenienti del telefono collegato al modem, è che a volte ci sono degli squilli a vuoto, magari tutte le mattine e pomeriggi alla stessa ora, prima con Telecom normale non capitava mai.

Edit: sono andato su http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php ho messo il mio numero ed è uscito il report. E' ATM fino a 7 Mbps. In futuro magari tra anni, ci potrebbero essere miglioramenti? In base a cosa valutano se cambiare centralino, a quanti clienti hanno in tutto tra Telecom e altri operatori?
 
Ultima modifica:
Avevo capito che avessi attivato Fastweb di recente. Mi è stato detto che da qualche tempo anche loro attivano le telefonate su doppino come fa Telecom, per questo mi serviva l'esperienza di qualche nuova attivazione. Grazie lo stesso ;)

Ma quindi nella tua centrale c'è solo l'atm 7 mega?, Strano che arrivi a 5 mega allora. Su quel sito ti spunta per caso una frase del tipo "end of sales ATM" o accanto al dslam ti dice: satura, attiva o semaforo giallo?
Per quanto riguarda l'ampliamento non sono quali siano i criteri, immagino la quantità dli clienti e la convenienza ad investire in nuove strutture (vendere più banda ai 4 € in più che ti dicevo prima o rivenderla a qualche operatore). Prova ad andare su questo sito https://www.wholesale.telecomitalia..._categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true e scaricare il file pianificato delle ethernet, è un file excel con l'indicazione dei comuni dove è previsto l'attivazione dei dslam l'ethernet nei prossimi mesi.
 
Quindi dici che dovrei provare a collegare il telefono direttamente alla presa telefonica, o tanto non funziona perchè sono un vecchio cliente?

Ho scaricato il file "Copertura pianificata ADSL su DSLAM ETHERNET da Centrale e da Armadio" ma purtroppo c'è solo un paese vicino al mio. :sad:
Magari ti mando in privato il report che mi esce così sai darmi meglio delle indicazioni in merito.
 
No, non funzionerebbe. Tu ormai hai solo la connessione adsl quindi devi continuare a telefonare in voip.
Il report lo puoi mettere anche qui, basta cancellare il numero di telefono e, se vuoi, il paese. Seleziona tutto il testo del report e incollalo eliminando poi le parti da nascondere.
Comunque non sono un esperto, quello che so l'ho imparato leggendo qui e là :)
 
Avevo capito che avessi attivato Fastweb di recente. Mi è stato detto che da qualche tempo anche loro attivano le telefonate su doppino come fa Telecom, per questo mi serviva l'esperienza di qualche nuova attivazione. Grazie lo stesso ;)
Grazie di tutto il supporto anche in privato, ti avviso se ci fossero delle novità da me o nuovi abbonati su questa cosa del telefono.

La mia situazione è delle peggiori che possono esserci in Italia, però sarò l'unico che ho Fastweb in zona, visto che secondo lo speedtest viaggio abbastanza bene:

3957403610.png



Aspettiamo negli anni a venire se ci saranno dei miglioramenti tecnici in zona, magari imposti da nuove leggi europee che obbligano ad avere un'adsl decente.
 
Viaggi molto bene nonostante tutto. Ci sono i paesi del digital divide a cui non arriva neanche l'adsl quindi ritieniti fortunato. Per il futuro si parla di investimenti statali per estendere la fibra ottica a quasi tutto il paese, con ingresso nell'affare di Enel che potrebbe ospitare i cavi nelle sue infrastrutture (tralicci, armadi, canaline ecc...). Speriamo che non siano i soliti discorsi politici.
 
Ho l'adsl Fastweb che si appoggia a Telecom e viaggia 5/6 Mbps. Se Telecom cambiasse centralino nel mio paese, automaticamente vado più veloce (facendo lo speedtest vedo che viaggio tipo a 15 Mbps) oppure ormai con Fastweb sono commercialmente tarato su quei 6 Mbps e non andrei più veloce? Faccio questa domanda perchè mi piacerebbe accorgermene dallo speedtest che vado più veloce e quindi capisco che hanno cambiato centralino, a quel punto quindi non avrei più timori sulle velocità garantite dai vari operatori, e potrei passare da Fastweb a qualunque compagnia. Cioè nella mia zona saremo in 2 ad avere Fastweb mentre 50 hanno Telecom, immagino che noi 2 andiamo più veloci dei 50 di Telecom, perchè sento dire gente che ha Telecom che va a 1-2 Mbps mentre io vado a 6 con Fastweb, che si appoggia sempre a Telecom, ma ha molti meno utenti che si rubano la banda. Magari dico cavolate perchè il confronto lo abbiamo fatto tra vicini di paese (centralini entrambi vecchi ma due centralini diversi), mentre in zona non conosco altri utenti Fastweb e Telecom con cui sono in confidenza per chiedergli di fare uno speedtest.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso