ADSL: nessuno senza copertura?

emma

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Maggio 2004
Messaggi
3.057
Località
Torricella (Mantova)
C'è nessuno del forum senza alcun tipo di banda larga... spero davvero di non essere l'unico sfigato...

Dopo 6 anni dal lancio del servizio è davvero deprimente avere il 56kb.. (maledetto tronchetto!)
 
ahhhhh..................si xkè nn costano niente e poi c'è 1 limite 100 ore poi paghi km 1 disperato, ma hai letto bn tanto a te ke ****o te ne frega mica paghi tu:mad:
 
A Bagnara (RC) l'ADSL è di prossima attivazione, mentre ci sono zone di Saponara (ME) e di Messina che non saranno mai coperte.
 
andresky85 ha scritto:
ahhhhh..................si xkè nn costano niente e poi c'è 1 limite 100 ore poi paghi km 1 disperato, ma hai letto bn tanto a te ke ****o te ne frega mica paghi tu:mad:

100 ore in un mese vanno bene, a meno che uno non debba usare il PC per il p2p.... allora sono sicuramente insufficienti.

Ma 100 ore sono 3 ore al giorno... non sono poche per un uso diverso dal P2P

E poi io volevo solo dare un consiglio...
 
dj GCE ha scritto:
A Bagnara (RC) l'ADSL è di prossima attivazione, mentre ci sono zone di Saponara (ME) e di Messina che non saranno mai coperte.
come hai fatto a vederlo???
 
Usate le connessioni via sat! So che esistono, ma non ne so nulla. O fate una petizione in Comune perché attivino una banda larga pubblica. Non è una cosa astrusa. Lo fanno in giro (o lo stanno facendo) proprio nelle zone non coperte (o non "copribili").
 
emma ha scritto:
C'è nessuno del forum senza alcun tipo di banda larga... spero davvero di non essere l'unico sfigato...

Dopo 6 anni dal lancio del servizio è davvero deprimente avere il 56kb.. (maledetto tronchetto!)

Stai tranquillo, non sei l'unico, te lo posso garantire direttamente :)
 
hai io sono senza adsl ma uso il cellulare come modem che è molto molto meglio del 56k anche se ci sono grossi limiti.....
 
babbacall ha scritto:
100 ore in un mese vanno bene, a meno che uno non debba usare il PC per il p2p.... allora sono sicuramente insufficienti.

Ma 100 ore sono 3 ore al giorno... non sono poche per un uso diverso dal P2P

E poi io volevo solo dare un consiglio...
E' sempre una connessione più lenta dell'ADSL e limitata nel tempo o nei Mb scaricabili e anche questa non è presente ovunque.
Se è stato portato da tutte le parti il telefono e anche la corrente elettrica non vedo il perchè non devono portare l'ADSL
 
andresky85 ha scritto:
ahhhhh..................si xkè nn costano niente e poi c'è 1 limite 100 ore poi paghi km 1 disperato, ma hai letto bn tanto a te ke ****o te ne frega mica paghi tu:mad:

Visto che sei nuovo del forum cerca di essere piu' gentile con gli altri utenti.

Per quanto riguarda l' ADSL stai tranquillo che in Italia non sei il solo. Poi per quanto riguarda le soluzioni che certi comuni fanno non possono essere estese ai moltissimi comuni privi di questo servizio ormai indispensabile.

Le ADSL satellitari funzionano solo con un collegamento fisso telefonico e poi sono sempre piu' costose di quelle normali e la velocita' di upload e' quella dei 56kb. Quelle bidirezionali al momento sono carissime.

Ciao ciao ;) ;)
 
Se può essere consolante io l'adsl c'è lò ma dal primo gennaio
mi fa rimpiagere l'analogico.:sad:
 
Per tutti: per sapere le coperture adsl 1 e 2+: wholesale-telecomitalia.it sezione Accesso a banda larga > accesso singolo > copertura geografica (vedasi anche il progetto anti digital divide)

Comunque sia "wdsl" del tipo vodafone mobile sono non praticabili anche volendo rovinarsi economicamente x' tanto nella mia zona i cellulari prendono male e l'umts non c'è o è discontinuo..

L'Italia è piena ancora di centrali con multiplexer.. questo è il grande problema che impedisce alla telecom di coprirci x' non vogliono investire sulla rimozione di questi aggeggi vecchi e superati che impediranno sempre una qualunque linea di collegamento terrestre.

La satellitare ha latenze di circa 1.4 secondi, un pò tantini per chi vive di forum p2p e co, solo che con siti sempre più pesati, con sempre maggiori immagini, ajax e javascript le pagine sono sempre più lente... e la cosa è triste..
 
emma ha scritto:
Per tutti: per sapere le coperture adsl 1 e 2+: wholesale-telecomitalia.it sezione Accesso a banda larga > accesso singolo > copertura geografica (vedasi anche il progetto anti digital divide)

Comunque sia "wdsl" del tipo vodafone mobile sono non praticabili anche volendo rovinarsi economicamente x' tanto nella mia zona i cellulari prendono male e l'umts non c'è o è discontinuo..

L'Italia è piena ancora di centrali con multiplexer.. questo è il grande problema che impedisce alla telecom di coprirci x' non vogliono investire sulla rimozione di questi aggeggi vecchi e superati che impediranno sempre una qualunque linea di collegamento terrestre.

La satellitare ha latenze di circa 1.4 secondi, un pò tantini per chi vive di forum p2p e co, solo che con siti sempre più pesati, con sempre maggiori immagini, ajax e javascript le pagine sono sempre più lente... e la cosa è triste..
cos'è il multiplexer???
 
Una centrale con queste iniziali fuori: MUX o UCR.
In poche parole per risparmiare si adotta un dispostivo che permette di far passare il flusso dati in un numero di linee minori rispetto alle utenze collegate.. quindi collegati ad un mux l'adsl non sarà mai attivabile..
 
Pensate che io abito nell'unico condominio non coperto dal servizio di ADSL di tutta la mia via.
Spettacolare.
 
Indietro
Alto Basso