Ciao a tutti.Vorrei chiedere quale tra i vari abbonamenti conviene di più a parita di servizi.Io per adesso uso alice business,ma tra qualche giorno dovrò sootoscrivere un abbonamento residenziale.Grazie............Ciaooooo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vianello_85 ha scritto:Guarda io uso alice flat "base" (quindi 2MB) e sono più che soddisfatto.
Poi è in base agli usi che fai.
m4ybe ha scritto:pur pensando anche io che una 2 mega sia sufficiente per esperienza personale consiglio tiscali tandem che con 39,90 al mese hai voce e adsl 10 MB e non si paga più il canone telecom...il servizio è ottimo ho potuto constatare nonostante le diffidenze iniziali...
zabb ha scritto:se non abiti in una zona coperta da tiscali, secondo me è megio l'alice flat sempre a 19,95 euri.
dw 2048 - up 256 (?)
zabb ha scritto:per me è semplice:
se abiti in una zona coperta dalla rete tiscali, fai quella!
una tiscali 4 mega a 19,95 euri al mese.
dw 4096 - up 512
se non abiti in una zona coperta da tiscali, secondo me è megio l'alice flat sempre a 19,95 euri.
dw 2048 - up 256 (?)
Infostrada l'escludo per averne letto tanto, ma tanto male... cmq su rete sua, se proprio si insiste![]()
per vedere se sei coperto da rete tiscali, verificalo sul sito www.tiscali.it inserendo il tuo numero di telefono, se ti risponderà:
Complimenti! Il tuo numero è raggiunto dalla Rete Tiscali.
Ora puoi attivare l'offerta ADSL 4 Mb Flat: navighi fino a 4 Mb senza limiti.
sei coperto!!
alanza ha scritto:Se l'utilizzo principale che vuoi fare è scaricare con Emule, allora la scelta migliore è di andare con Fastweb.
E' vero che è la più cara, ma è anche l'unica che ti fa veramente scaricare velocemente con Emule (o melgio, con la versione custom che si chiama Adunanza), perchè lavora all'interno della rete Fastweb, dove ci sono migliaia di utenti collegati in fibra ottica.
Il problema delle ADSL standard (tutte le altre) non sta nella velocità di download, ma nell'upload. Se tu hai un upload a 30 KB/sec e ne dedichi 25 ad Emule, permettendo ad una decina di utenti di scaricare files da te, significa che ognuno scaricherà a meno di 3 KB/sec.
A questo punto, poniamo che la situazione sia invertita, e che sia tu a scaricare da Emule: se trovi solo poche fonti (diciamo 3 o 4 fonti disponibili) per un singolo file, significa che quel file lo scaricherai a 10 o 15 KB/sec, in barba ai potenziali 200 o 400 KB/sec che ti permetterebbe il tuo collegamento.
Sulla rete Fastweb, invece, ci sono tantissimi utenti che sono collegati in fibra ottica, con upload a 10 Mb/sec (ti prego di notare la differenza tra b=bit e B=Byte) e la maggior parte dei files li scarichi tranquillamente a 100 KB/sec e oltre.
Io NON sono utente Fastweb (ho Libero in ULL, e non è vero che ci sono i filtri, almeno per me che sono su rete WIND/Infostrada), faccio un uso saltuario di programmi P2P e mi va bene così.
Ma se dovessi utilizzare l'ADSL esclusivamente con software P2P, allora non avrei dubbi: Fastweb !!!
Ciao !
Si fa ma non si dicespecifico ha scritto:nel senso che se per scaricare un dvd ci metto 4 o 10 giorni...