ADSL velocita' e windows 7

non penso che il problema sia legato a windows7 , io ce l'ho e non ho mai avuto problemi, anzi, lo trovo particolarmente comodo e veloce. facci sapere
 
rugantino47 ha scritto:
Ho il pc nuovo da tre giorni " Pc Quad Core I7- 930 2,80 Ghz 6 Gb 1333 Mhz"
Per sicurezza dovresti controllare nella scheda delle proprieta' della rete -> "Modifica impostazioni scheda" -> Stato della "Connessione alla rete LAN" se e' riportato 100 Mbps oppure magari solo 10 Mbps...
 
Robertz ha scritto:
Infatti, da come spieghi, qualche problema c'è.
La prova di disabilitare l'autotuning ho visto che l'hai già fatta.
Prova ora ad azzerare la banda che di default Microsoft riserva per la gestione della rete locale creando una limitazione ai download ed alla velocità di navigazione stessa.
Segui questa procedura:
Start
scrivi poi in "Cerca programmi e file" gpedit.msc
poi clicca su tutti questi passaggi...
Configurazione computer > Modelli amministrativi > Rete > Utilità di pianificazione pacchetti QoS > Limita larghezza di banda riservabile

In questa finestra spunta l'opzione:
"Attivata"
ed imposta:
"Limite larghezza di banda (%)" su 0 (zero)

Clicca sul bottone in basso a destra: "Applica"

Riavvia il computer e facci sapere...

p.s.
Come avrai letto nella guida dell'ultima schermata il sistema limita al 20% della connessione. Azzerando questo valore hai tutta la banda a disposizione sia per la navigazione che per il download.
Questo a livello software, semprechè come ti è già stato suggerito nel post precedente, la scheda di rete funzioni correttamente e che sia aggiornata con gli ultimi driver disponibili.:eusa_naughty: :eusa_naughty:

E' gia' impostato su 0 zero

gieck ha scritto:
non penso che il problema sia legato a windows7 , io ce l'ho e non ho mai avuto problemi, anzi, lo trovo particolarmente comodo e veloce. facci sapere
Non ho detto che la colpa era windows 7 ma che il pc nuovo che sto usando ha a bordo la versione 7 e gli altri due hanno la XP.

eragon ha scritto:
Per sicurezza dovresti controllare nella scheda delle proprieta' della rete -> "Modifica impostazioni scheda" -> Stato della "Connessione alla rete LAN" se e' riportato 100 Mbps oppure magari solo 10 Mbps...
Mi stai chiedendo di verificare in avanzate WOL & Shutdown velocita' e collegamento ? se si allora e' settato 100 Mps

lucaotto ha scritto:
Ti consiglio di utilizzare Tcp Optimizer http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
e di leggere la seguente guida (in inglese ma di facile comprensione):
http://www.speedguide.net/articles/windows-7-vista-2008-tweaks-2574

Anche io avevo problemi simili, risolti in questo modo

Ho il piu' grande dei limiti.......... massima ignoranza totale di inglese
 
Ultima modifica:
Ho fatto decine di prove, ma senza risultati, mi rimane la sostituzione della scheda di rete.............:mad: :mad: :crybaby2:
 
Non ti basare solo sulla velocità dell'ADSL per decidere se sostituire la scheda di rete, infatti può essere soggetta a dei rallentamenti casuali. Piuttosto basati anche su prove di trasferimento tra pc appartenenti alla tua l.a.n collegati via cavo (non wireless o powerline). Controlla i cavi di rete e prova a cambiarli (una volta me ne è capitato uno malfatto), controlla eventuali hub o switch ed altri apparecchiature. Se la diagnostica dice che sei connesso a 100 Mbit/s io direi che c'è da crederci come prima ipotesi. :)
 
Tutto ok dopo una giornata on line (Team Viewer) con l'assistenza tecnica il pc e' stato riconfigurato e ottimizzato, una serie di concause avevano creato un rallentamento nella fase di download dai firewall ai tcp agli antivirus e un programma di protezione malware e nel mezzo anche alcuni consigli che mi avete scritto ma che io ne provavo uno alla volta invece di settarli tutti insieme.
Insomma ora si che sfrutto le potenzialita' della macchina, sono connesso stabilmente a 18 mega e in download scarico a circa1,600 / 1,700.;) GRAZIE a tutti
 
Indietro
Alto Basso