ADSL via satellite

bok

Digital-Forum Silver Master
Registrato
17 Aprile 2008
Messaggi
2.877
Località
Taglio di Po [RO]
visto che il mio paese non è coperto dalla linea adsl ho trovato sul sito di alice la possibilità di abbonarmi usando un apposito modem fornito da loro (ovviamente dovrò aggiungere un feed su 19.2E Astra) mi converrebe? ho pensato anche a utilizzare chiavette HSDPA ma non sono molto stabili...è stabile questa connessione? poi ho letto anche che l'upload si fa tramite modem 56kb apparte al velocità di upload che non è che mi interessi molto ma ho visto che ci sono dei costi aggiuntivi per l'upload mi potete spiegare bene come funziona?
 
Mah la connessione internet satellitare va bene quando si fanno dei download costanti (ovviamente non P2P) visto che i tempi di risposta sono molto lenti comparati con altri sistemi tipo ADSL.

Inoltre ci sono dei limiti di download di solito e devi anche considerare anche i costi della connessione a 56k che ti serve per richiedere le varie pagine o documenti che saranno scaricati via satellite.

Io ti consiglierei di guardarti in giro e leggere il thread in evidenza sul Wi-Max per eventuali copertura della tua zona e visto che puoi ricevere segnali in HSDPA di cercare un segnale migliore visto che ti permetterebbe velocita' similari all' ADSL.

Ciao ciao ;) ;)
 
Per un uso domestico, io considerei internet via satellite, solo se non ci sono altre alternative valide. Se invece la tua zona è coperta dal segnale UTMS (HSDPA) proverei prima a vedere se il segnale è stabile. Sono prevenuto nei confronti delle chiavette, secondo il mio punto di vista è meglio un telefonino che abbia anche l'UTMS e l'HSDPA e magari anche con l'interfaccia blutooth (così non ci sono fili tra telefono e computer). Si da il caso che con il collegamento UTMS potresti anche ricevere una telefonata (in GSM) mentre stai navigando. Poi bisogna vedere se il segnale c'è ed è stabile ed il costo della connessione ... di certo non tirei giù dei film da internet con questi sistemi. Io personalmente ho un telefonino UTMS (non HSDPA però) che utilizzo prevalentemente nel periodo delle vacanze e dove vado solitamente c'è la connessione UMTS e non c'è l'HSDPA e devo dire che, per un uso limitato, mi trovo bene con il telefonino. Il sistema Wi-Max lo conosco troppo poco per esprimere un giudizio :)
 
il mio problema è che vorrei utilizzarla anche epr giocare on-line am con le chiavette la velocità non è sufficientemente buona:icon_rolleyes: quindi volevo vedere se puntando verso uan connessione satellitare risolvevo...che ne dite voi? be aspetterò sicuramente i primi mesi del 2009 visto che dovrebbe arrivare il Wii-Max poi deciderò...
 
La connessione Internet satellitare non e' molto rapida visto che le richieste devono passare attraverso altre connessioni a meno che tu non prenda una parabola bidirezionale che ti permette anche upload ad una certa velocita' ma sono piu' costose e devi prenderti una antenna apposita.

Il ping comunque con i sistemi satellitari e' troppo alto non consentendoti di giocare adeguatamente con i videogiochi online.

Ciao ciao ;) ;)
 
quindi praticamente l'unica soluzione per giocare on-line su consolle è l'ADSL standard quindi per ora ci rinuncio:icon_rolleyes: grazie delle info;)
 
TIKAL ha scritto:
La connessione Internet satellitare non e' molto rapida visto che le richieste devono passare attraverso altre connessioni a meno che tu non prenda una parabola bidirezionale che ti permette anche upload ad una certa velocita' ma sono piu' costose e devi prenderti una antenna apposita.

Il ping comunque con i sistemi satellitari e' troppo alto non consentendoti di giocare adeguatamente con i videogiochi online.

Ciao ciao ;) ;)
Quoto, attualmente sto navigando con un sistema sat bidirezionale, il ping è altissimo, anche se come banda in downstream viaggiamo a 2 mega(garantiti) essendo un sistema Aziendale....poi il costo è altissimo, gli apparati router sat e antenna bidiezionale vengono attorno ai 2000 euro senza contare poi il canone mensile.
ciao
 
ho sentito che c'è un'offerta della vodafone 30 euro al mese ti danno internet key gratis e 10 ore al giorno di navigazione..questa potrebbe andare bene per me...ho già sentito al vodafone se c'è copertura e mi hanno detto di si e poi un vicino naviga con l'internet box....cosa dite voi?
P.S.: sono obbligatori i 24 mesi:icon_rolleyes:
 
Io uso da un paio di mesi la cosiddetta Internet Key (aziendale) e nel complesso sono soddisfatto. Ne faccio però un uso prettamente professionale (a parte un pò di ****eggio su internet :D ), nè P2P nè online gaming.
Sotto buona copertura HSDPA la velocità è buona (pur lontana dai 7.2 Mbps promessi) e pure la stabilità. Fuori dai grandi centri urbani (tuo caso) si naviga in mod assolutamente decente ma temo che per giocare ci voglia assolutamente una rete fissa o un Wi-Max
Ciao
 
be x giocare on-line proverò casomai abbandonerò l'idea...il p2p sinceramente non vorrei utilizzarli con la internet key perchè andando a ore essendo il p2p un tantino lento avrei uan perdita di ore quindi fare downlaod direttamente da internet e navigare sul web..grazie delle info;)
 
ho deciso di farmi la vodafone cn relativa internet key...la dovrei attivare in questi giorni...speriamo vada bene:icon_rolleyes:
 
Situazione attuale con la bidirezionale.... ne sapete qualcosa?
 
Se non c'è copertura adsl,aspetterei le nuove reti 4g in dirittura d'arrivo,che oltre a dare velocità anche piuttosto alte alzano di molto la stabilità di connessione.
 
Alert ha scritto:
Se non c'è copertura adsl,aspetterei le nuove reti 4g in dirittura d'arrivo,che oltre a dare velocità anche piuttosto alte alzano di molto la stabilità di connessione.
le reti 4g le installeranno solo nelle grandi città,le altre si fregano:sad: :crybaby2: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso