Affitto frequenze TV locali

eduardo1982

Digital-Forum Master
Registrato
4 Giugno 2002
Messaggi
870
Vedendo i test in DTT di alcune TV locali, mi e' venuto in mente una cosa:
non sarebbe economicamente vantaggioso per alcune di queste affittare banda a TV nazionali (che mi sembra siano a caccia di frequenze) e rinunciare a trasmettere in analogico?
Mi spiego con un esempio se io fossi la TV locale zeta con un share del 2% non sarebbe conveniente per me trovare una accordo con un network nazionale cedendogli la frequenza in affitto e facendomi fornire uno slot di banda su cui continuare a trasmettere in digitale?
Con l'affitto di banda non guadagnerei piu' delle perdite per la mancata trasmissione in analogico. Per una TV con share del 2% andare su digitale, che gia' oggi ha uno share del 4-5 % ed e' in crescita, non potrebbe essere anche una opportunita'?

bye
 
da quello che ho potuto desumere da varie cosucce in campania mediaset per il suo mux 1 ha fatto proprio quello che dici con Telelibera 63 di Napoli . sul sito di quest'ultima nella pagina delle frequenze digitali dell'emittente si può vedere che sono le stesse usate dal mux 1 mds , in più nel 2005 agli inizi su tale mux c'era anche questa tv locale , e quando hanno tolto 24 ore tv al suo posto è ricomparsa proprio telelibera 63 , a schermo nero, anche se per poco tempo . Ergo.....;)
 
credo invece che Mediaset abbia comperato un sacco di canali da telelibera :D :D
 
eduardo1982 ha scritto:
Vedendo i test in DTT di alcune TV locali, mi e' venuto in mente una cosa:
non sarebbe economicamente vantaggioso per alcune di queste affittare banda a TV nazionali (che mi sembra siano a caccia di frequenze) e rinunciare a trasmettere in analogico?
Mi spiego con un esempio se io fossi la TV locale zeta con un share del 2% non sarebbe conveniente per me trovare una accordo con un network nazionale cedendogli la frequenza in affitto e facendomi fornire uno slot di banda su cui continuare a trasmettere in digitale?
Con l'affitto di banda non guadagnerei piu' delle perdite per la mancata trasmissione in analogico. Per una TV con share del 2% andare su digitale, che gia' oggi ha uno share del 4-5 % ed e' in crescita, non potrebbe essere anche una opportunita'?

bye

e chi sarebbero queste reti nazionali che vogliono affittare banda??? nessuno :D
 
Quindi ora non trasmette più?

Affitta la frequenza a Mediaset, ma non ha nessun slot per lei stessa?

Beh non è un gran guadagno allora visto che in digitale non si vede più :crybaby2:

Anche una piccola tivù locale di Roma aveva fatto una cosa simile sempre con Mediaset (anche se forse in quel caso la frequenza l'avevano proprio venduta NON affittata come sembra in questo caso) dopo un pò di tempo però son scomparsi dal mux Mediaset e visto che quella era la loro unica frequenza hanno cessato le trasmissioni :sad:
 
il bollettino dell'antitrust parla prima di 15 impianti (non specificati)e poi di qualcun altro credo il 30 e il 64
 
liebherr ha scritto:
credo invece che Mediaset abbia comperato un sacco di canali da telelibera :D :D

si vedrà a switch off ultimato chi aveva ragione .

comunque io ho dedotto , ho detto che secondo me era accaduto quello che sopra ho ventilato , non ho dato nulla di certo.

Poi una domanda per te se quelle frequenze sono state vendute da Telelibera a Mediaset che ragione avrebbe quest'ultima a scrivere nel suo sito nelle sue frequenze digitali quelle che sono di mediaset. ( un Imbroglio ??? )
 
stefio ha scritto:
si vedrà a switch off ultimato chi aveva ragione .

comunque io ho dedotto , ho detto che secondo me era accaduto quello che sopra ho ventilato , non ho dato nulla di certo.

Poi una domanda per te se quelle frequenze sono state vendute da Telelibera a Mediaset che ragione avrebbe quest'ultima a scrivere nel suo sito nelle sue frequenze digitali quelle che sono di mediaset. ( un Imbroglio ??? )

semplice non aggiorna il sito web :D :D comunque vai su agcm.it poi su cerca poi abuso concentrazioni o roba simile metti telelibera nella casellina di ricerca ed escono i provvedimenti dell'antitrust e il parere dell'antitrust anche se è una farsa si chiede quando si compera
 
liebherr ha scritto:
e chi sarebbero queste reti nazionali che vogliono affittare banda??? nessuno :D

La RAI per esempio, visto che dice di non poter espandere la rete per mancanza di frequenze e visto che per contratto doveva coprire l'85% della popolazione entro un anno (e questo un anno fa).
Nella mia zona ci sono MUX di TV private con un solo canale attivo il che mi sembra uno spreco di banda.
Inoltre molte TV locali consorziandosi potrebbero abbattere i costi di rete liberando frequenze che potrebbero vendere guadagnando soldi.

Bye
 
eduardo1982 ha scritto:
La RAI per esempio, visto che dice di non poter espandere la rete per mancanza di frequenze e visto che per contratto doveva coprire l'85% della popolazione entro un anno (e questo un anno fa).
Nella mia zona ci sono MUX di TV private con un solo canale attivo il che mi sembra uno spreco di banda.
Inoltre molte TV locali consorziandosi potrebbero abbattere i costi di rete liberando frequenze che potrebbero vendere guadagnando soldi.

Bye
Chi e' il proprietario delle frequenze?LO STATO! Che le puo' dare in concessione.
NESSUNO puo' affittare o vendere frequenze e tanto meno appropriarsene.:evil5:
 
ilsirio ha scritto:
Chi e' il proprietario delle frequenze?LO STATO! Che le puo' dare in concessione.
NESSUNO puo' affittare o vendere frequenze e tanto meno appropriarsene.:evil5:

nei paesi normali questa è la legge, in Italia è solo una barzelletta.
 
ilsirio ha scritto:
Chi e' il proprietario delle frequenze?LO STATO! Che le puo' dare in concessione.
NESSUNO puo' affittare o vendere frequenze e tanto meno appropriarsene.:evil5:

Ma io non sto dicendo nulla in contrario a quanto affermi. Pero' se una TV locale e' concessionaria di una frequenza che usa in digitale puo' legalmente 'affittare' ad altri parte della banda trasmissiva che a lei non serve. Come fa del resto DFREE a livello nazionale!

Bye
 
stefio ha scritto:
... :D :D :D Dfree ha affittato addirittura tutto il mux ;) :D :D :D

D-free è una farsa fatta apposta per aggirare i limiti antitrust :D :D nulla di nuovo sotto il sole..le solite cosette fatte anche ai tempi di tele+..telecinco...e di questo si tratta ne famoso processo con quel signore inglese :D tutta roba vecchia prossima alla prescrizione

ilsirio ha scritto:
Chi e' il proprietario delle frequenze?LO STATO! Che le puo' dare in concessione.
NESSUNO puo' affittare o vendere frequenze e tanto meno appropriarsene.:evil5:

in realtà vengono ceduti i cosidetti rami di azienda e nello specifico le frequenze cedute dalle locali hanno comunque un titolo autorizzativo

il guaio è chi compera...cioè solo Mediaset che ha già ampiamente superato qualunque limite di concentrazione

Se si voleva spingere sul digitale occorreva invece lasciare comperare solo a nuovi soggetti..così avremmo aperto il mercato a cavalli freschi magari con nuove idee etc e tv tipo RAI e Mediaset se volevano fare il digitale...convertivano una delle loro reti e allora si che lo switch off avrebbe subito una vera accelerazione..non come quella di Gasparri e ora Romani che fissano date vicine ben sapendo che poi saranno prorogate :D

Anche quì nulla di nuovo sotto il sole come la vicenda rete4...una proroga oggi una domani e sono 20 anni che continua
 
Indietro
Alto Basso