AGCOM autorizza i primi canali Fast in Italia: via libera a Soap Latino e Soap Turco

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.430
Località
Torino



 
Parla di canali lineari tramite IP, forse prima non c'erano sui vari dispositivi, sinceramente manco la conoscevo sta FCN ::D
 
Samsung TV Plus è considerata IP? PlutoTV? LG Channels? Perchè tutti quei canali italiani che sono li dovrebbero avere autorizzazione. Sempre che non si intenda qualcosa per il DVB-I :eusa_think:
 
Si ok, ma non è il.primo caso. Ci sono i vari canali premio. Ci sono.anche molti altri esempi. Volevo appunto capire la differenza.
 
Anche leggendo questo articolo del 2023 non e' che ho capito molto...
"... Così, piano piano, sono nati e si sono sviluppati i FAST (Free Ad Supported Streaming TV) channels, servizi di streaming gratuiti supportati dalla pubblicità, che rappresentano al momento l’ultima frontiera della televisione.
..."
 
Io volevo capire su quali Lcn andranno

Il canale “Soap Turco” LCN 4266 e “Soap Latino” LCN 4258 sulla piattaforma Samsung TV Plus. Sarebbe una lista canali che hanno le Smart TV Samsung mi pare dal 2018 che tramite il tasto CH LIST puoi vedere o al massimo ti sintonizzi dal canale 4001 in poi.
 
non e’ che si riferisce ai primi canali nativi dvb-i con lcn?
 
Il canale “Soap Turco” LCN 4266 e “Soap Latino” LCN 4258 sulla piattaforma Samsung TV Plus. Sarebbe una lista canali che hanno le Smart TV Samsung mi pare dal 2018 che tramite il tasto CH LIST puoi vedere o al massimo ti sintonizzi dal canale 4001 in poi.
Che ci sono pure da tempo. Come tutti gli altri. Per quello che rimango dubbioso su tutta questa cosa. Non si capisce nulla :)
 
Che ci sono pure da tempo. Come tutti gli altri. Per quello che rimango dubbioso su tutta questa cosa. Non si capisce nulla :)
Non è che tutti gli altri canali trasmettono sì in Italia, ma con delle licenze (ammesso che per i FAST esistano) prese in altri Paesi UE?
E' possibile che questi 2 siano i primi per i quali AGCOM ha istruito effettivamente una pratica? La cosa mi fa strano perchè solo su Samsung TV Plus ce ne sono una marea e in italiano (tutti i vari Eagle, Leone etc)...boh 🙂
 
Allora tutti quei canali che vanno e vengono su Pluto, dovranno essere autorizzati ogni volta?
Con la velocità che ha Agcom. :lol:
 
Ci sarà anche un tetto pubblicitario come sulla tv tradizionale?
Alcuni sono veramente inguardabili, 10 minuti di trasmissione e 5 di interruzione
 
Allora tutti quei canali che vanno e vengono su Pluto, dovranno essere autorizzati ogni volta?
Con la velocità che ha Agcom.
Però una cosa non è chiara : in che modo verranno inseriti cioè in quali LCN della TV lineare ,gli archi da 0 a 899 sono tutti già occupati nel terrestre ,si presume che arriverà una LCN per i canali internet??? , ma se solo fra Samsung plus ,lg Channel, e rakuten ,PLUTOtv,per citarne alcune gratuite sono già centinaia faranno ora la corsa ad accappararsi le LCN migliori o saranno suddivisi per tipologia tipo Sky o come doveva essere il digitale terrestre ???e A questo punto vi saranno anche molti canali web in chiaro canali tipo radiovisione ,tipo TV web locali ,regionali ora fuori da questo sistema tradizionale lineare di fruizione ??? Chiedo perché ora già ci sono decine di canali web di ogni tipologia addirittura alcuni ora solo in promo di canali " piccanti " rinati come diva futura o sct su il sistema hbbtv , quindi il tutto non è ancora a me' non chiaro ma forse tutti questi miei quesiti non avranno risposta a breve .
 
Samsung, LG, ecc... non potrebbero semplicemente inserire i loro canali in una lcn alta come fanno già, e poi mettere il pin obbligatorio o una sorta di oscuramento (che ti devi registrare, dire di essere maggiorenne e dare i consensi privacy), per portare i canali che vogliono senza richiedere l'autorizzazione?
 
Indietro
Alto Basso