AGCOM multa H3G per il 133

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.629
Località
Torino
33 centesimi al minuto per l'assistenza clienti non sono giustificabili. Il servizio deve essere universalmente gratuito dice l'Authority

Dettagli
 
Mai pagati. Se chiami per problemi e/o per disservizi non te li addebitano mai.
 
dangerfamily ha scritto:
Mai pagati. Se chiami per problemi e/o per disservizi non te li addebitano mai.

Quoto, mai pagato anch'io.. e se non sbaglio quando chiami il 133 specifica anche che è gratuito per clienti 3 ;) Poi non so i costi per i non clienti ;)
 
Se ti specifica che non lo pagherai allora se un cliente 4* (cioè medio-alto spendente).
Per chi è un basso spendente (o per le SIM silenti) ci sono gli staff Florida e Nevada (2* e 3*) che sono a pagamento.
 
dangerfamily ha scritto:
Se ti specifica che non lo pagherai allora se un cliente 4* (cioè medio-alto spendente).
Per chi è un basso spendente (o per le SIM silenti) ci sono gli staff Florida e Nevada (2* e 3*) che sono a pagamento.

Per quella aziendale c'è lo staff Alfa3 molto competente.. per i privati non ricordo, visto che chiamo raramente ;)
 
Digitalpuglia ha scritto:
Quoto, mai pagato anch'io.. e se non sbaglio quando chiami il 133 specifica anche che è gratuito per clienti 3 ;) Poi non so i costi per i non clienti ;)

Normalmente questo messaggio è per gli abbonamenti, non per le ricaricabili. Infatti per gli abbonamenti, il 133 è gratuito
 
Gli abbonamenti business forse. Quelli consumer non sempre sono gratuiti
 
Era ora che qualcuno si accorgesse che l'assistenza a pagamento era una bella ladrata! 33 centesimi al minuto è carissimo, calcolando che prima di parlare con un operatore come minimo ci vuole un minuto solo per trovare la combinazione di tasti, senza contare l'attesa. Che poi fosse gratis praticamente per tutti è un altro discorso; sul sito almeno fino a poco tempo fa era ben specificato che il 133 era a pagamento per tutti (anche i clienti)!
Secondo me sta cosa del pagamento a discrezione era per scoraggiare quelli che magari chiamavano l'assistenza solo per dire che il cellulare un giorno "prendeva bene" con tutte le tacche mentre invece il giorno "prendeva male" perchè ne mancava una (e per quei motivi io farei pagare anche 10 euro al minuto visto che sono chiamate inutili che intasano l'assistenza e impediscono a chi ne ha veramente bisogno con problemi gravi di ricevere un'adeguata attenzione)!
 
Questa multa è servita a qualcosa visto che ora il 133 è gratuito per tutti!!:)
 
Indietro
Alto Basso