Agent of S.H.I.E.L.D. 2 - Dal 15/10/2014 su Fox HD

Come puoi agilmente verificare, ne servono 4, per un totale di 88 episodi. Lo standard corrente è questo, la vecchia prassi dei 100 episodi è ora seguita soltanto dalla CBS (e questo è uno dei motivi per cui i loro drama contano normalmente 24 episodi a stagione, non 22).

E il prodotto non verrà mai dirottato sulla piattaforma On Demand, per il semplice fatto che gli introiti che i network ricavano dalla pubblicità su simili piattaforme sono risibili. In altre parole, bassissimi ascolti farebbero perdere soldi all'ABC, ma trasferirle in rete ne farebbe perdere alla stessa ancora di più.

Esistono innumerevoli slot in cui ascolti sotto il punto di rating sono accettabili o quasi (es. il sabato, la pausa invernale, l'estate). Se proprio AoS dovesse crollare negli ascolti, finirebbe collocata qui.

In ogni caso, ricordo, stiamo parlando di una serie che, sulla Fox, sarebbe superata nelle medie unicamente da Empire e Gotham (di poco). La ABC ha standard più alti, ma deve essere chiaro che non stiamo certo parlando di ascolti disastrosi, anzi: siamo comunque al di sopra della media dei drama ABC di quest'anno.

Soprattutto il Venerdì, che è il giorno in cui si registrano gli ascolti più bassi in USA.

Io non so quanto guadagno possa generare una trasmissione ad orari e giorni in cui gli ascolti sono ben al di sotto del punto percentuale. Però insomma, un telefilm come Agents of SHIELD ha i suoi costi e collocarlo in certe zone del palinsesto, non è che porterà tutto 'sto gran guadagno rispetto ad un cambio rete. Rispetto ad un On Demand sicuramente si. Ma io mi rifacevo a ciò che aveva detto proteasi, secondo cui è nei piani dell'ABC usarlo anche come ultima spiaggia per le serie alla deriva.
Io son convinto che Agents of SHIELD sia una di quelle serie che non ha bisogno degli 88/100 episodi per raggiungere la syndication. E' una serie con una certa importanza, perchè si va ad agganciare a film che incassano miliardi di dollari al botteghino e chiunque lo prenderebbe in syndication. Anche se avesse solo 20 episodi. Anzi, se chiudesse non escluderei che si facesse avanti qualche rete che si assuma l'incarico di proseguirla.
Del resto, la storia è piena di serie terminate prima dell'88esimo episodio ed acquistate in syndication per le repliche. Esempi che mi vengono in mente sono Happy Endings di ABC. 3 stagioni per un totale di 57 episodi e l'anno stesso in cui è terminato, è stato subito acquistato in syndication da VH1. Oppure Terminator: The Sarah Connor Chronicles di Fox. Solo 2 stagioni per un totale di 31 episodi ed in syndication a due anni dalla chiusura su SyFy.
 
Chimi fa un riassunto sulla syndication. Sto provando a capire leggendo i post, ma non ci riesco :(
 
Mi associo pure io, che diavolo è questa syndacation? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In questo caso non sono altro che le repliche che vengono acquistate dalla varie TV locali o via cavo. Quando si parla di 88 o 100 episodi per la syndication è un traguardo minimo per vendere meglio le serie. Considerando che le repliche di solito vanno in onda lunedì-venerdì con 88 episodi garantisci blocchi di almeno 4 mesi che evitano di mandare troppe repliche delle repliche durante un anno.
Ed è un mercato lucrativo perché gli show più importanti vanno via a 2,5 milioni ad episodio.

Un altro tipo di syndication è propria solo del mercato TV USA dove come si sa ci sono le TV locali che per una 90ina di ore alla settimana mandano quello che producono i network a cui sono collegate (ABC,FOX,CBS,ecc.) e per il resto riempiono con Tg o con show in syndication. Esempi di questi programmi sono quello vecchio di Oprah ma anche ruota della fortuna, ok il prezzo giusto e simili oltre come già detto i vari telefilm andati in onda nel passato.
 
Ultima modifica:
No. Diciamo che se il telefilm è prodotto direttamente dal network che lo trasmette è più facile in caso di ascolti deludenti dalla terza stagione in avanti rinnovarlo perdendo nell'immediato ma andando a guadagnarci più avanti.
 
In questo caso non sono altro che le repliche che vengono acquistate dalla varie TV locali o via cavo. Quando si parla di 88 o 100 episodi per la syndication è un traguardo minimo per vendere meglio le serie. Considerando che le repliche di solito vanno in onda lunedì-venerdì con 88 episodi garantisci blocchi di almeno 4 mesi che evitano di mandare troppe repliche delle repliche durante un anno.
Ed è un mercato lucrativo perché gli show più importanti vanno via a 2,5 milioni ad episodio.

Un altro tipo di syndication è propria solo del mercato TV USA dove come si sa ci sono le TV locali che per una 90ina di ore alla settimana mandano quello che producono i network a cui sono collegate (ABC,FOX,CBS,ecc.) e per il resto riempiono con Tg o con show in syndication. Esempi di questi programmi sono quello vecchio di Oprah ma anche ruota della fortuna, ok il prezzo giusto e simili oltre come già detto i vari telefilm andati in onda nel passato.

2,5 milioni sono cose rare. Per la maggior parte si sta di gran lunga sotto il milione a puntata. Law & Order ad esempio era venduto a 155,000 dollari a puntata. Hercules a 300,000.
 
La serie fa brutto ascolti per due motivi: 1) la scelta la denigra perché vuole i supereroei l'abbandona è poi ne parla male 2) viene vista da un pubblico molto giovane è quindi la scaricano sul web (legalmente oppure no)

Tanto è vero che, per quanto possa valere, l'ultimo episodio della seconda stagione su IMDb ha uno dei voti più alti (9,6).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi ma trasmetterano mai in replica la prima stagione della serie? ( non chiedo di metterla on demand al massimo me la registro)

Ho visto la seconda passare diverse volte ma la prima mai, vorrei iniziare dall'inizio :D
 
Informo tutti gli interessati che la ABC ha ordinato ufficialmente il pilot di uno spin-off di Agents of S.H.I.E.L.D. dal nome Marvel's Most Wanted avente per protagonisti Adrianne Palicki e Nick Blood (alias gli agenti Bobbi Morse e Hunter) :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Il progetto era nato già lo scorso anno,ma sembrava tramontato: ora la buona notizia ;)

Inoltre, come già emerso qualche tempo fa, lo sceneggiatore premio Oscar John Ridley (12 Anni Schiavo) sarebbe al lavoro su un ulteriore progetto targato Marvel, sempre per ABC.


Qui la notizia da Deadline:
http://deadline.com/2015/08/marvel-pilot-adrianne-palicki-nick-blood-mockingbird-abc-1201502928/
 
Indietro
Alto Basso