Agg Sw Philips 2610/4610/6600/6610 serie 00/08 (sw 1136_8_1) [14-09-06]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusa l'ignoranza, ma potresti specificarmi meglio cosa intendi per "reset di fabbrica"?
 
scusa la franchezza ma fin qui ci arrivavo. più che altro mi interessava sapere quali erano i passaggi da fare per poter effettuare questo reset. comunque ti fornisco un aggiornamento sulla situazione se può esserti utile. il segnale ritorna spegnendo e riaccendendo il ricevitore a prescindere, e non necessariamente staccando e riattaccando la spina di alimentazione.
 
Allora, proviamo così ;), prova a controllare, per un paio di minuti l'intensità del segnale sul menu, installazione.
 
ho effettuato il controllo che mi avevi chiesto: chiaramente al primo avvio del decoder, quello in cui compare assenza di segnale, sia livello che qualità segnale sono pari a zero, mentre quando spengo e riaccendo (quindi secondo avvio decoder che devo fare ormai sempre) mi da livello segnale 38% e qualità segnale che oscilla tra 99% e 100% (test effettuato posizionandomi su italia 1), mentre posizionandomi su la7 livello segnale 46% e qualità segnale 100%. infine sui canali mediaset premium livello segnale 34-35% e qualità segnale 100%.
 
ti dico però che prima di acquistare questo decoder ho fatto la prova-segnale con un telesystem (modello con doppio ingresso smart card) e di questi capricci non ne faceva. ne faceva altri (tipo si bloccava durante le applicazioni interattive) ma problemi di segnale no.
 
Come segnalato dal sito 'mediasetpremium.it' gli aggiornamenti per il tuo decoder sono OTA dalle 02.00 alle 13.00 ;)
 
sì è proprio grazie ad una T che arriva il segnale antenna nella camera dove c'è il dtt. tu adesso sicuramente mi dirai di fare una prova staccando la T, però non ti sembra comunque strano che spegnendo e riaccendendo il decoder il segnale appaia "magicamente"? se avessi reali problemi di segnale dovrebbero presentarsi ad ogni avvio del decoder non trovi?
 
Una T :eusa_think:

Prima di fare la prova del 9 togliendo la T, ne farei un'altra di questo tipo:

Spegni tutti i televisori collegati alla T e fai funzionare solo il decoder.
 
è una prova che ho già effettuato, considerato anche che alla T sono collegati solo 2 televisori, di cui 1 è chiaramente quello dove c'è il dtt, e l'altro non è praticamente mai acceso durante la giornata, quindi la prova l'ho fatta in pieno. ma la mia riflessione finale nel precedente messaggio non ha senso?
 
Il decadimento del livello segnale è visibile quasi su tutte le frequenze (ma molto probabilmente non da causare la perdita di segnale agli altri mux.
Probabilmente appena accendi lui intravede per pochi attimi il segnale, per poi svanire a causa della T che fa perdere parecchio (in alcuni casi) segnale.
Ad esempio quando apri più rubinetti d'acqua, ha per una frazione di secondo una buona qualità per poi diminuire subito dopo.
 
il tuo discorso non fa una piega, ma tanto per restare all'esempio del rubinetto che facevi, io il rubinetto lo apro la prima volta e l'acqua non esce, mentre una volta che richiudo e riapro l'acqua esce regolarmente. è di questo che non me ne faccio una ragione, a meno che non mi debba preoccupare anche dei dati segnale (38% su italia1 ecc..) che ti ho riportato in qualche messaggio precedente. e nel frattempo sono trascorsi anche i 10 giorni per poter riportare il decoder indietro e chiederne un altro.
 
sì il filo è abbastanza lungo, solo che non saprei specificare di preciso quanti metri. ti specifico però che un estremità del filo parte ovviamente dalla T, ma l'altra estremità (quella dove c'è il decoder) non termina con un jack antenna da collegare alla tv o appunto al decoder, bensì confluisce in una scatoletta che fa sembrare che l'impianto antenna nella camera dove c'è il decoder sia indipendente dalla T. In poche parole, se dovessi venire a casa mia ed entrare nella camera dove c'è il decoder, vedresti un normale collegamento presa a muro antenna-televisore (o decoder), con la differenza che all'origine del segnale c'è una T collegata alla vera presa a muro. scusa la lungaggine ma penso sia importante questo passaggio.
 
Si è molto importante.
Capisco anche la lunghezza del filo influisce non poco, oltre a quella T.
Potresti, se puoi, collegare il decoder ad una presa "primaria" quando hai tempo così si può capire se veramente è quella presa oppure no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso