Agg Sw Philips 2610/4610/6600/6610 serie 00/08 (sw 1136_8_1) [14-09-06]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La scheda attivata con un decoder può essere utilizzata con un altro apparecchio? Cioè intendo chiedere in prestito il decoder di un amico, usando la mia scheda. Posso farlo?
 
ERCOLINO ha scritto:
Nessuna novità

Per il nuovo sw ci vuole ancora tempo

Riguardo al problema che in parecchi non si riescono ad aggiornare alla 1136_8_1 è un po' problematico.

Diciamo ci vuole fortuna :icon_rolleyes:

IO non capisco perchè una cosa che funzionava lo scorso anno, ora "perchè" non sono fortunato non funziona più.

Tra i requisiti per vedere la TV digitale Terrestre, c'è scritto di avere il segnale un decoder ed una carta, non di avere fortuna ; quest'anno in parole povere non riesco a vedere gli eventi perchè su questo "secchio" di Philips, ogni volta che compro l'evento mi da errore sconosciuto, invece lo scorso hanno vedevo tranquillamente. E' una cosa che concettualmente non capisco.

Ho comprato il deco, la loro card (perchè certo quella dello scorso anno è scaduta... altra sòla ), ho il segnale, ma..... mi do tutto in faccia.
Che dovrebbe fare uno? Il solito giro di lettere alle varie autorità, associazioni, etc.etc. per avere poi cosa ???

Mah, sono veramente stufo.........!
 
Funzionanava con la smart card 2007.

L'anno scorso ad Agosto tutti i decoder sono stati aggiornati perchè con le smart card 2008 avrebbero avuto problemi ed infatti la 1136_8_1 è praticamente una patch ,solo che i Philips hanno un problema a rilevare correttamente l'aggiornamento OTA ,quindi vanno in difficoltà ad aggiornarsi,mi ricordo che anche io l'anno scorso ho dovuto tribulare prima che il mio 6600/08 si aggiornasse.
 
Salute a tutti.
ciao Ercolino . Ma allora , viste tutte le difficoltà di aggiornamento OTA dei suoi decoder , perchè philips o chi x essa non ha pensato di rilasciare un firmware sul proprio sito da lanciare via pc in modo tale da superare l'empasse ?? Secondo me tutti i proprietari di questo dec si stanno incaxxando proprio perchè l'aggiornamento software OTA non funziona e su alcuni modelli non funzionerà mai . Perchè costringere l'utente a rivolgersi al servizio assistenza tecnica quando potrebbe tranquillamente aggiornarlo da casa ?? Questo eviterebbe a Philips di perdere la faccia ( e clienti ) ..... Spunti di riflessione : meglio una patch via PC o una figura di shit e conseguente perdita di clientela ?? A philips la risposta
 
Mah che dirti ,ti posso solo dire che prossimamente arriverà il nuovo sw e sicuramente questo problema di difficoltà dell'OTA verrà completamente risolto,visto che non è che non si aggiornano proprio alla 1136_8_1 ,ma si aggiornano a fortuna


Comunque il nuovo sw arriverà
 
ERCOLINO ha scritto:
Mah che dirti ,ti posso solo dire che prossimamente arriverà il nuovo sw e sicuramente questo problema di difficoltà dell'OTA verrà completamente risolto,visto che non è che non si aggiornano proprio alla 1136_8_1 ,ma si aggiornano a fortuna


Comunque il nuovo sw arriverà

ok arriverà.....
ma quando?????
 
minello ha scritto:
Salute a tutti.
ciao Ercolino . Ma allora , viste tutte le difficoltà di aggiornamento OTA dei suoi decoder , perchè philips o chi x essa non ha pensato di rilasciare un firmware sul proprio sito da lanciare via pc in modo tale da superare l'empasse ?? Secondo me tutti i proprietari di questo dec si stanno incaxxando proprio perchè l'aggiornamento software OTA non funziona e su alcuni modelli non funzionerà mai . Perchè costringere l'utente a rivolgersi al servizio assistenza tecnica quando potrebbe tranquillamente aggiornarlo da casa ?? Questo eviterebbe a Philips di perdere la faccia ( e clienti ) ..... Spunti di riflessione : meglio una patch via PC o una figura di shit e conseguente perdita di clientela ?? A philips la risposta

Quoto. ...... il dramma è che magari se mandi il deco in assitenza se lo tengono 2-3 mesi ( e forse si fanno pure pagare .... per farlo ) ???

Mah.
 
Ciao a tutti, io lavoro in un negozio dove vendo anche decoder, con i Philips DTR2610/08 ho notato che se faccio fare la procedura di aggiornamento da i clienti a casa, non riescono ad aggiornarsi, mentre in negozio si riesce tranquillamente, ne ho già aggiornati una decina... chiedo ad Ercolino da che può dipendere?:eusa_shifty:
 
Cobra81 ha scritto:
Ciao a tutti, io lavoro in un negozio dove vendo anche decoder, con i Philips DTR2610/08 ho notato che se faccio fare la procedura di aggiornamento da i clienti a casa, non riescono ad aggiornarsi, mentre in negozio si riesce tranquillamente, ne ho già aggiornati una decina... chiedo ad Ercolino da che può dipendere?:eusa_shifty:

ma l'aggiornamento come lo fai? on air o via seriale?
 
Cobra81 ha scritto:
Ciao a tutti, io lavoro in un negozio dove vendo anche decoder, con i Philips DTR2610/08 ho notato che se faccio fare la procedura di aggiornamento da i clienti a casa, non riescono ad aggiornarsi, mentre in negozio si riesce tranquillamente, ne ho già aggiornati una decina... chiedo ad Ercolino da che può dipendere?:eusa_shifty:

Molto strana la cosa ,il problemi dei Philips sta nell'indentificativo dello stream ,sicuramente la qualità segnale incide parecchio
 
Cobra81 ha scritto:
Ciao a tutti, io lavoro in un negozio dove vendo anche decoder, con i Philips DTR2610/08 ho notato che se faccio fare la procedura di aggiornamento da i clienti a casa, non riescono ad aggiornarsi, mentre in negozio si riesce tranquillamente, ne ho già aggiornati una decina... chiedo ad Ercolino da che può dipendere?:eusa_shifty:


.....ma dove stai con il negozio, che te ne madiamo un camion ???

Ciao.
 
Cobra81 ha scritto:
Ciao a tutti, io lavoro in un negozio dove vendo anche decoder, con i Philips DTR2610/08 ho notato che se faccio fare la procedura di aggiornamento da i clienti a casa, non riescono ad aggiornarsi, mentre in negozio si riesce tranquillamente, ne ho già aggiornati una decina... chiedo ad Ercolino da che può dipendere?:eusa_shifty:

Salute a tutti .
Ciao Ercolino .
Quotando l'amico Cobra81 , risulta esattamente inquadrato il problema già da me posto nel mio precedente intervento . Pertanto ribadisco con più forza : perchè Philips non vuole che ci pensi l'utente ad aggiornarsi il decoder se l'aggiornamento OTA non viene garantito per tutti ( come del resto avviene per la stragrande maggioranza degli altri decoders )? Philips vuole l'aggiornamento a pagamento presso i propri Servizi Assistenza ? L'utenza non comprerà più un prodotto Philips , deduco ,ma certamente dopo aver abbondantemente reclamizzato il disservizio a tutti i potenziali acquirenti .
Rifletta la nostra cara Philips sulle conseguenze di ciò ..............
 
Scrivete tutti a Philips riguardo il problema anche invitandoli a leggere questo 3D.

Io quello che potevo fare l'ho già fatto
 
Aggiornamento riuscito

Aggiornamento riuscito domenica alle 21:00 dopo 10 mesi di tentativi.
Fatto in modo manuale senza rispegnere il decoder.
Comunque vi consiglio, prima di prendere un nuovo decoder, si controllare se ha la possibilita' di aggiornamento via computer con nuovo firmware scaricato da internet.
Penso che Philips con questa storia abbia perso molti clienti.

Grazie ad Ercolino per il supporto dato.
 
Finalmente :)
Ora puoi usare la smart card 2009

Non c'è nessun fw disponibile in rete
 
Aggiornamento Philips DTR6600

Ho un problemino con il decoder sopracvitato di un amico: è stato acquistato 2 anni fa e mai installato perchè abitava in condominio ove non si riceveva nulla; ora ha cambiato casa, l' antenna riceve perfettamente tutti i segnali disponibili, monto il decoder e faccio la ricerca.
Bene, sui canali del Mux DFree il decoder s' impalla con una schermata gialla e si spegne; guardo e non è mai stato aggiornato il software, lo installo lo stesso credendo che si autoggiorni ma in un mese nulla di nulla.
Lo porto a un centro Philips di Reggio Emilia per farlo aggiornare via seriale e mi dicono testualmente che " Quel decoder è stato un buco nell' acqua e bisogna cambiare la scheda madre poichè non esistono aggiornamenti nè OTA nè via seriale e la spesa si aggira sui 90/100 euro pertanto non ne vale la pena".

Essendo molto a digiuno di software, mi chiedo - e soprattutto chiedo a qualche anima pia - se effettivamente non c'è alcuna maniera di aggiornare sto benedetto decoder senza spendere 100 euro per cambiare la scheda madre come riferitomi al centro di assistenza Philips.

Grazie mille per ora.
 
Che versione sw ha il decoder?

Riguardo al centro assistenza digli che al limite sono da cambiare loro

Inizia a dissattivare l'interattività automatica,se ha un sw molto vecchio quando ci sono + di 10 applicazioni interattive il decoder si pianta con schermata (gialla ,verde) e si spegne o riavvia


Io ho il 6600/08(dal gennaio 2004) e si è sempre aggiornato anche se ho dovuto tribulare.

L'ultima versione è la 1136_8_1 ,senza di questa le smart card 2008 e 2009 non funzionano

Il sw è comunque OTA anche se ci sono un po' di problemi per scaricarlo ,diciamo va a fortuna
 
ERCOLINO ha scritto:
Che versione sw ha il decoder?

Riguardo al centro assistenza digli che al limite sono da cambiare loro

Inizia a dissattivare l'interattività automatica,se ha un sw molto vecchio quando ci sono + di 10 applicazioni interattive il decoder si pianta con schermata (gialla ,verde) e si spegne o riavvia


Io ho il 6600/08(dal gennaio 2004) e si è sempre aggiornato anche se ho dovuto tribulare.

L'ultima versione è la 1136_8_1 ,senza di questa le smart card 2008 e 2009 non funzionano

Il sw è comunque OTA anche se ci sono un po' di problemi per scaricarlo ,diciamo va a fortuna

Grazie mille, adesso me lo farò portare e comincio a smanettare sperando di beccare un aggiornamento !!!
 
FINALMENTE!!!:lol: :lol: :lol:
Finalmente posso vedere le partite... però ho dovuto cambiare il decoder, perchè se aspettavo il Philips arrivavo a maggio senza vedere niente, né film né partite...
Ringrazio cmq Ercolino per l'aiuto che mi ha dato!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso