Agganciato - sganciato..è normale?

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.473
Località
(Prov. di FOGGIA)
Nel menu del mio decorer (i-scan adb) accade questo...in continuazione agganciato e sganciato riferito al canale 67 (frequenza 842) del mux 2

Le foto:







Qual è il problema secondo voi? Perchè il BER cambia in continuazione e compare anche la qualità segnale a 100% ma non la mantiene.
 
Mi aggiungo anch'io, perchè mi succede la stessa cosa. Perchè sebbene tutti i canali analogici siano perfetti e pure quelli digitali e l'interferenza sia sparita, il ber mi rimane fisso a 1.0??? Quale soluzione consigliate?
 
Il livello del segnale è basso perciò la qualità è oscillante e quindi sono presenti errori nell'immagine (BER) e la portante si aggancia e sgancia.
 
no anche prima...il canale 67 è l'unico che non riesco a ricevere...noto che il livello è 40-41, anche il d-free è a 40-41 però quello lo vedo senza problemi. occorre amplificare l'antenna? cos'altro?
 
Potresti indicarmi da dove scrivi e su che ch/frequenza prendi dfree?

Il livello piò essere basso... ma la cosa più importante per la stabilità del segnale è la qualità che in questo momento è a zero.
 
A me è il mux mediaset 2 che ricevo sul 22 da Torino. Il bello è che sul 21 ricevo il mux mediaset1 e sul 23 un doppione del mux telecom b con qualità alta e ber 0. Quindi il problema all'antenna dovrebbe essere da escludere vero?
 
Bisogna tener conto anche che ci sono stati dei problemini (e alcuni sono ancora in corso) dopo il restiling, per questo prima chiedevo se il problema era presente prima dell'8 di gennaio ;)
 
anmo83 ha scritto:
Il livello del segnale è basso perciò la qualità è oscillante e quindi sono presenti errori nell'immagine (BER) e la portante si aggancia e sgancia.

in digitale la QUALITA' del segnale NON dipende dal livello se sei sopra la soglia....;)
dipende dal rapporto livello del segnale / rumore + interferenze
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Bisogna tener conto anche che ci sono stati dei problemini (e alcuni sono ancora in corso) dopo il restiling, per questo prima chiedevo se il problema era presente prima dell'8 di gennaio ;)
Vianello_85
Come vedi a babene hanno gia' detto che con un segnale così,vedi foto, non riuscirà mai a vedere il 67,forse potremmo fare un viaggetto per verificare di persona.:D
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=46911
 
Stefano83 ha scritto:
Mi aggiungo anch'io, perchè mi succede la stessa cosa. Perchè sebbene tutti i canali analogici siano perfetti e pure quelli digitali e l'interferenza sia sparita, il ber mi rimane fisso a 1.0??? Quale soluzione consigliate?

I Telesystem in caso di qualità bassa rimangono con il BER fisso a 1.0 e l'immagine spesso squadretta.

Con il Philips o l'ADB per esempio invece si vede bene ,ha il tuner più sensibile
 
ilsirio ha scritto:
Vianello_85
Come vedi a babene hanno gia' detto che con un segnale così,vedi foto, non riuscirà mai a vedere il 67,forse potremmo fare un viaggetto per verificare di persona.:D
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=46911

magari venite voi!!!

Cmq sono della prov. di foggia, ma prendo il segnale da pescara in quanto nella mia zona non c'è copertura...non ho problemi con d-free (canale 62) e neanche mux 1, ma solo con mux 2.
 
BillyClay ha scritto:
in digitale la QUALITA' del segnale NON dipende dal livello se sei sopra la soglia....;)
dipende dal rapporto livello del segnale / rumore + interferenze

Hai perfettamente ragione, anche se un 40% di livello non mi sembra sopra la soglia.
 
Indietro
Alto Basso