Aggiornamento bios

zabb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
2.053
Località
FIRENZE
Sul vecchio pc che mi appresto a rimettere a "nuovo", ho questo bios e non so se va aggiornato.
Più che altro non so se serve aggiornarlo (che vantaggi avrei?)
E' un'operazione pericolosa??

questi sono i dati estrapolati con un programma

BIOS Type: Award Modular BIOS v6.00PG
BIOS ID: 02/19/2001-8363-686B-6A6LMP8AC-00
BIOS Date: 20010219
BIOS Vendor: Award Software International, Inc.
BIOS Version: 6.00 PG
BIOS Size: 262144
Chipset: VIA 82C305 rev 3
SuperIO: VIA 686 rev 64 at pci 7
OEM Sign-on: 02/19/01 KT133I FOR KT133TX/KT133BX/KT3ABX (Y2K READY)
Motherboard Name: VIA Technologies, Inc.
Motherboard Model: VT8363
Base Product: 8363-686A

la mia scheda madre è la kt133a credo...
 
zabb ha scritto:
Sul vecchio pc che mi appresto a rimettere a "nuovo", ho questo bios e non so se va aggiornato.
Più che altro non so se serve aggiornarlo (che vantaggi avrei?)
E' un'operazione pericolosa??

questi sono i dati estrapolati con un programma

BIOS Type: Award Modular BIOS v6.00PG
BIOS ID: 02/19/2001-8363-686B-6A6LMP8AC-00
BIOS Date: 20010219
BIOS Vendor: Award Software International, Inc.
BIOS Version: 6.00 PG
BIOS Size: 262144
Chipset: VIA 82C305 rev 3
SuperIO: VIA 686 rev 64 at pci 7
OEM Sign-on: 02/19/01 KT133I FOR KT133TX/KT133BX/KT3ABX (Y2K READY)
Motherboard Name: VIA Technologies, Inc.
Motherboard Model: VT8363
Base Product: 8363-686A

la mia scheda madre è la kt133a credo...

Da quello che ho sempre saputo io aggiornare il BIOS, è molto pericoloso basta una schiocchezza e rischi di fare seri danni; io ti sconsiglio di procedere all'aggiornamento, secondo me non lo fare. :eusa_naughty:
 
Si è molto delicato aggiornare il bios, a meno che non ci siano dei seri problemi è meglio non farlo... ;)

Io ho dovuto farlo nel mio notebook perchè lo raccomandava la casa madre, infatti se non si provvedeva all'aggiornamento ci potevano essere rischi di incendio quando stava attaccato alla rete elettrica.
 
LorenzX ha scritto:
Si è molto delicato aggiornare il bios, a meno che non ci siano dei seri problemi è meglio non farlo... ;)
Quoto in pieno. ;)
Io ho dovuto farlo nel mio notebook perchè lo raccomandava la casa madre, infatti se non si provvedeva all'aggiornamento ci potevano essere rischi di incendio quando stava attaccato alla rete elettrica.
Una curiosità che metodo hai usato per aggiornare il Bios del tuo notebook? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Una curiosità che metodo hai usato per aggiornare il Bios del tuo notebook? :eusa_think:
La Acer mi ha fatto scaricare un file zippato dal suo sito... una specie di utility che aggiorna il bios da sola. Una volta finito (2 minuti intensi :D ) il sistema si riavvia automaticamente e ti trovi installata l'ultima versione. :)
 
LorenzX ha scritto:
La Acer mi ha fatto scaricare un file zippato dal suo sito... una specie di utility che aggiorna il bios da sola. Una volta finito (2 minuti intensi :D ) il sistema si riavvia automaticamente e ti trovi installata l'ultima versione. :)
Mah ad essere rischioso è rischioso ma io son dell'idea che prima di decidere sul dafarsi bisogna dare uno sguardo alle info sul bios più recente e se ci sono migliorie significative nel bios io procedo, ma se, come spesso accade, c'è scritto "aggiunto supporto per nuove cpu (o schede video)" io evito. Dopo moltissime procedure eseguite correttamente ho recentemente buttato un notebook (obsoleto) in quanto bloccatosi in fase di update (non aveva il chip del bios estraibile ma saldato:eusa_wall:). C'è da dire però che il bios vecchio si bloccava già di suo. Per la procedura Acer l'ho fatto ieri su un aspire2000 e devo dire che è semplicissimo (ma ho trattenuto ugualmente il fiato fino al reboot!).

Ritornando in tema, penso anche io che in questo caso non vadano presi rischi inutili, una bella formattazione, pulizia regolare e poco installa/disintalla (al limite si rincara pure la dose di ram) fanno di più di un bios dal solo numeretto più alto! ciao
 
Ultima modifica:
LorenzX ha scritto:
La Acer mi ha fatto scaricare un file zippato dal suo sito... una specie di utility che aggiorna il bios da sola. Una volta finito (2 minuti intensi :D ) il sistema si riavvia automaticamente e ti trovi installata l'ultima versione. :)

Ok grazie per il chiarimento, un'ultima cosa volevo chiederti hai trovato differenze di prestazioni tra prima ed ora? :eusa_think: Beh io in sintesi credo di si ma attendo una tua risposta, ciao.
 
Corry744 ha scritto:
Ok grazie per il chiarimento, un'ultima cosa volevo chiederti hai trovato differenze di prestazioni tra prima ed ora? :eusa_think: Beh io in sintesi credo di si ma attendo una tua risposta, ciao.
:) Prego! Comunque guarda, a dire il vero non ho notato niente di diverso... forse ora il sistema ci mette un attimino in più per caricarsi, ma si tratta veramente di secondi... nient'altro :happy3:
 
LorenzX ha scritto:
forse ora il sistema ci mette un attimino in più per caricarsi, ma si tratta veramente di secondi... nient'altro :happy3:
forse volevi dire il sistema ci mette un attimino in meno a caricarsi. :D
 
Corry744 ha scritto:
forse volevi dire il sistema ci mette un attimino in meno a caricarsi. :D
:)
No no, proprio "in più"
1zz74h5.gif
 
LorenzX ha scritto:
:)
No no, proprio "in più"
1zz74h5.gif
Strano come può essere? In genere quando si aggiorna il Bios o qualsiasi componente si dovrebbe notare una minima velocità di prestazioni maggiore e quindi nel tuo caso un minor tempo di caricamento del sistema, strano. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Strano come può essere? In genere quando si aggiorna il Bios o qualsiasi componente si dovrebbe notare una minima velocità di prestazioni maggiore e quindi nel tuo caso un minor tempo di caricamento del sistema, strano. :eusa_think:
Infatti! boh non lo so proprio... :eusa_shifty:
L'importante è che funzi :D
 
Indietro
Alto Basso