Aggiornamento firmware HDCI-2000

Stesso problema,per l'aggiornamento.Come risolverlo?
Vorrei tanto installare la versione ...1007,per vedere la differenza.
Qualcuno di Bologna e dintorni mi può aiutare?(oppure indicazioni di service Humax a BO)
Grazie a Tutti
 
nidimi ha scritto:
Ciao a tutti,

anche io ho da poco questo bel decoder. Adesso ho un problema a caricarmi il firmware: purtroppo sul mio computer non ho la porta seriale. Sapete dirmi se per caso l'aggiornamento del software funziona anche tramite la porta usb? Se non dovesse funzionare, quali alternative ho per arrivare al nuovo software? Esiste per caso un scheda pcmcia o usb che emula una porta seriale?

Grazie in anticipo,

Michele
Ciao, avevo il tuo problema, ( tra l'altro ho un mac con xp sopra ) l'ho risolto con un convertitore seriale-usb, costa una ventina di euro, lo trovi in qualunque negozio di computers. Ciao
 
Scusate, probabilmente mi sfugge qualcosa, ma vorrei capire perchè non provate ad aggiornarlo via sat?
 
Perchè mi sembra che l'OTA sia su Astra e non tutti hanno un dual feed o motorizzato.
 
rmk ha scritto:
Perchè mi sembra che l'OTA sia su Astra e non tutti hanno un dual feed o motorizzato.
Io ho un dual feed, ma su astra non trovava nessun aggiornamento
 
E probabile che l'aggiornamento tramite sat non sia sempre online, di solito affitano il trasponder per determinate ore e forse si spiega che a uno aggiorna e l'altro no :icon_wink:
ciao
 
Dopo un paio di settimane di lavoro non mi sento di promuovere con il massimo dei voti questo fw.

A mio giudizio era più stabile la versione precedente.

In risposta a chi affermava di aver notato una miglior qualità del 70%, confermo il mio scetticismo al riguardo. Nel mio piccolo impianto con la mia configurazione e i miei settaggi la sensazione è che sia stato frutto della forte emozione o di collegamenti sballati. Poi tutto può essere, ma io non ho notato grosse differenze.
Non sono in grado di giudicare la qualità perchè sono abituato a fare prove comparative tra sorgenti per valutare miglioramenti o imperfezioni.
Proiettando con il mio dlp, in hdmi, immagini a 720p sembra di avvertire un leggero miglioramento sulla definizione globale dell'immagine. Sembra, ma non ne sono sicuro. Senza fare una prova comparativa con il vechio fw mi è difficile quantificarne i miglioramenti.

Capitolo bacchetti.

In questa nuova versione ci sono diversi bacchetti, sicuramente peccatucci veniali ma quando ci s'imbatte, sono assai fastidiosi.
Spesso inchiodano il decoder senza lasciare alternative per uscire dall'impasse se non quella di staccare drasticamente la spina della corrente per resettare il tutto.
I più frequenti che mi sono capitati sono questi due.

S'inchioda facilmente quando si desidera spostare una canale da una lista dei preferiti all'altra. Non c'è nulla da fare, almeno nel mio esemplare bisogna staccare la spina

S'inchioda quando non trova la numerazione giusta del canale scelto per la prima accensione.
Se avete selezionato, per esempio, rai 1 canale numero 172, alla prima accensione lui si posizionerà sempre su questo canale.
Se per disgrazia cancellate uno o più canali prima del 172, perchè hanno cambiato trasponder o perchè non trasmettono più, l' esemplare in mio possesso perde l'orientamento e ... bisogna staccare la spina.

Mi si è inchiodato anche durante qualche zapping sfrenato, passando dalle liste preferite dei canali hd a quelle dei satelliti e viceversa; ma a tutt'oggi non sono ancora riuscito a capire cosa l'avesse bloccato, se la conversione da 1080i al pal o il passaggio dalle liste preferite al satellite, vedremo.
 
L'unica cosa che posso essere daccordo è (l'avevo già detto in precedenza) che con il nuovo firm. il miglioramento dell'immagine è impercettibile o minima. Per il resto tutti i problemi che hai riscontrato tu, io non li ho per fortuna.
Ciao
 
Io direi che dovresti fare un bel reset e riffare la scansione ho caricati delle liste già pronte.
Tutti i problemmi da te elencati non ne riscontro neanche uno sul mio humax.
Ciao
 
FERBIUS ha scritto:
Io direi che dovresti fare un bel reset e riffare la scansione ho caricati delle liste già pronte.
Tutti i problemmi da te elencati non ne riscontro neanche uno sul mio humax.
Ciao

Ciao, già fatta 2 volte. Anche se gli inchiodamenti si verificano saltuariamente, confermo sotto stress, il persistere di alcuni peccatucci veniali con questa release.

Escluderei problemi hw perchè con il precedente fw non ho mai avuto blocchi, ma è anche vero che nessuno di noi passa le giornate a masturbare il proprio decoder, io per primo, quindi durante l'uso normale non dovrebbero esserci sorprese. Solo ultimamente sollecito più del solito determinate funzioni per focalizzare meglio la provenienza dei blocchi, cioè da quando mi sono comparse le prime anomalie.
Insomma, è come il mal di denti, alla fine la lingua batte sempre dove il dente duole.

Anche con il mio vecchio mm 9600 uli sporadicamente si inchiodava durante uno zapping sfrenato.
 
Credo proprio che Zomperello sia in possesso di una macchina non perfetta.Concordo con chi dice di non avere notato un miglioramento delle immagini.
Troppi fattori oltre alla soggettività,settaggi tv,ecc,a mio avviso concorrono a non evidenziare differenze percettibili.
Un motivo per aggiornare i firmware ci sarà.
Ma perchè non farcelo dire dal Fornitore o chi per lui?
ciao a tutti.:icon_rolleyes:
 
vorrei anche io comprare questo ricevitore ma a leggervi mi è passata un pò la voglia in particolare quando ho letto che i canali SD si vedono meglio con lo skybox, che per passare da un canale HD all'altro si deve staccare la spina
Ma voi come vi siete abituati a questi difetti non da poco?
e poi è notevole o no la differenza di visione dei canali HD tra humax e skybox?
Insomma perchè avete abbandonato lo skybox?
 
Se si utilizza l'uscita HDMI, ovviamente su televisori dotati di tale ingresso, la qualità del video migliora notevolmente su qualsiasi canale indipendentemente dall'emittente, dal bitrate e dalla risoluzione.

Il 1000 ed il 2000 sebbene siano stati concepiti in funzione della HDTV, collegati al televisore con cavo HDMI hanno oggi una marcia in più di qualsiasi altro ricevitore ed ottimizzano la visione anche di quei canali che normalmente, via scart in RGB, sono quasi inguardabili.

Fra il ricevitore HD di Sky ed i succitati Humax la differenza c'è e si vede.

Nota dolente il cambio di velocità dei canali, non paragonabile a quella dei Dreambox e dei ClarkeTech.

Il firmware a mio giudizio ha ancora larghi margini di miglioramento.
 
GENOVA ha scritto:
Fra il ricevitore HD di Sky ed i succitati Humax la differenza c'è e si vede.

In particolare cosa migliora a livello visivo l'Humax in più dello Skybox?
P.S. Chi è quel buffo individuo nel tuo avatar?
 
Migliora la resa cromatica, la definizione dell'immagine, la luminosità ed il contrasto.

Confronto eseguito sugli stessi canali su due TV plasma da 42" e 50" staccando lo spinotto HDMI dagli Humax 1000 e 2000 ed inserendolo nello Skybox HD, prova eseguita sull'ingresso HDMI 1, senza alterare i parametri preimpostati del televisore, quindi in condizioni omogenee: non ho eseguito il test sull'ingresso HDMI 2 in quanto lo ho ritenuto superfluo.

Qualsiasi segnale trasferito tramite l'uscita HDMI al televisore rende in maniera ottimale, persino i films DivX riprodotti tramite il lettore Toshiba SD 350E con uscita HDMI grazie all'upscaler interno del lettore, migliorano notevolmente.

Quell' individuo era un burlone logorroico appassionato di wargames.
 
Vedi Alex 69 il tuo comportamento inquisitorio (mi riferisco alla critica sul mio avatar) legittimerebbe una reazione più scomposta.

Spacebeagle ti ha risposto dantescamente, io più prosaicamente dico solo che c'erano ieri, come oggi, tanti fans dei wargames e non occorre fare nomi, basta leggere i giornali ed accendere la tv per capire chi e quali siano i degni eredi dell'imbianchino, del baffone georgiano e dei loro illustri coevi.

L'altro ieri crociate, poi aztechi, maya, incas, indiani del nord america, ieri ebrei, zingari, ecc. oggi palestinesi, ceceni, afgani, ecc. e guardacaso non ti sei mai domandato quale fosse, era ed è il minimo comun denominatore.

Complimenti, da bravo servitore del regime, eserciti il tuo compitino solo per ottenere una risicata sufficenza.

Goditi le isole dei famosi ed i grandi fratelli, confezionati su misura per rendere piacevole l'esistenza dei vegetali che, geneticamente modificati dal sistema, hanno rinunciato all'esercizio della materia grigia.

Vogliamo parlare di coloro che marciscono nelle carceri russe (ex KGB), cinesi, cubane, egiziane, saudite, pakistane, birmane, israeliane ed americane (CIA) ecc., dei reati di opinione, della semplice appartenenza ad una razza, ad un movimento politico, ad una religione, ad una categoria sociale (non parlo di classe altrimenti mi daresti del marxista leninista) ?

Fai una full immersion nei siti di Amnesty International, Reporters sans Frontiers, Freedom House, ecc. e poi affrontiamo il discorso in maniera seria, non da isterica cameriera.

Constato, ma non mi meraviglio, che nonostante gli illuministi, brancoliamo ancora nel buio più profondo !

Argomento archiviato: torniamo alla HDTV.
 
Indietro
Alto Basso