Aggiornamento firmware infinito: tv da buttare???

gianky266

Digital-Forum New User
Registrato
21 Agosto 2010
Messaggi
10
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi perché ho paura di aver rotto la mia tv!!! :eusa_wall:

Ho cercato di aggiornare il firmware della mia tv Sony KDL-40V5500 seguendo alla lettera queste indicazioni... ma ora la mia tv è morta!!! :crybaby2:
Ho inserito la pen-drive, formattata e con dentro solo il file di aggiornamento delle giuste dimensioni, ho acceso la tv, sono andato in Home/Impostazioni/Aggiornamento sistema, mi ha riconosciuto il nuovo firmware e mi ha chiesto se volevo aggiornare, ho cliccato su Ok e la barra si è caricata fino al 100%, poi lo schermo è diventato nero con la spia verde accesa... tutto regolare se non fosse che questa situazione doveva durare 30 sec, poi come dice la Sony "le spie IMMAGINE ASSENTE/TIMER lampeggeranno in color ambra e la spia di STANDBY sarà rossa. Dopo alcuni minuti, il televisore si spegne, per poi riaccendersi e completare l'aggiornamento."
Ma quei 30 secondi sono diventati infiniti, dopo un'ora e mezza non si era ancora passati all'accensione delle spie ambra e rossa...

Dopo due ore ho provato schiacciare il tasto Home sul telecomando, ma niente... la tv non risponde a nessun comando!!!
Mio malgrado sono stato costretto a fare ciò che mai si deve fare durante un aggiornamento firmware: ho spento la tv e tolto la pen-drive nell'illusione che l'aggiornamento non fosse ancora partito e potessi riprovarci...
Niente, la mia tv è morta: se provo ad accenderla si accende la spia verde e nient'altro, non risponde a nessun altro comando!!! :eusa_wall:

Che posso fare???
L'ho rotta da doverla buttar via o si può risolvere in qualche modo???
Vi prego, datemi una mano...
 
Credo ti debba rivolgere all'assistenza per far reinstallare il firmware.
 
gianky266 ha scritto:
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi perché ho paura di aver rotto la mia tv!!! :eusa_wall:

Ho cercato di aggiornare il firmware della mia tv Sony KDL-40V5500 seguendo alla lettera queste indicazioni... ma ora la mia tv è morta!!! :crybaby2:
Ho inserito la pen-drive, formattata e con dentro solo il file di aggiornamento delle giuste dimensioni, ho acceso la tv, sono andato in Home/Impostazioni/Aggiornamento sistema, mi ha riconosciuto il nuovo firmware e mi ha chiesto se volevo aggiornare, ho cliccato su Ok e la barra si è caricata fino al 100%, poi lo schermo è diventato nero con la spia verde accesa... tutto regolare se non fosse che questa situazione doveva durare 30 sec, poi come dice la Sony "le spie IMMAGINE ASSENTE/TIMER lampeggeranno in color ambra e la spia di STANDBY sarà rossa. Dopo alcuni minuti, il televisore si spegne, per poi riaccendersi e completare l'aggiornamento."
Ma quei 30 secondi sono diventati infiniti, dopo un'ora e mezza non si era ancora passati all'accensione delle spie ambra e rossa...

Dopo due ore ho provato schiacciare il tasto Home sul telecomando, ma niente... la tv non risponde a nessun comando!!!
Mio malgrado sono stato costretto a fare ciò che mai si deve fare durante un aggiornamento firmware: ho spento la tv e tolto la pen-drive nell'illusione che l'aggiornamento non fosse ancora partito e potessi riprovarci...
Niente, la mia tv è morta: se provo ad accenderla si accende la spia verde e nient'altro, non risponde a nessun altro comando!!! :eusa_wall:

Che posso fare???
L'ho rotta da doverla buttar via o si può risolvere in qualche modo???
Vi prego, datemi una mano...

Hai verificato, prima di far partire l'installazione, che la dimensione del file scaricato fosse di 12.569.517 byte come indicato nelle istruzioni?
 
Si, assolutamente... ho verificato le dimensioni prima di procedere ed erano esatte!!!
Non capisco davvero cosa possa essere successo!

fasadi
dunque l'assistenza può risolvere il problema?
Io ho sempre saputo che se l'aggiornamento del firmware non va a buon fine si rischia di gettar via il prodotto che si stava aggiornando!
 
gianky266 ha scritto:
Si, assolutamente... ho verificato le dimensioni prima di procedere ed erano esatte!!!
Non capisco davvero cosa possa essere successo!

fasadi
dunque l'assistenza può risolvere il problema?
Io ho sempre saputo che se l'aggiornamento del firmware non va a buon fine si rischia di gettar via il prodotto che si stava aggiornando!

Al limite ti cambiano la flash su cui è installato il firmware.

Comunque..... come ultimo tentativo, stacca la corrente dal tv per qualche decina di minuti e poi riprova.
 
Niente... ho provato ora a togliere la spina come mi hai detto, ma non è servito!!! :sad:

Domani contatterò l'assistenza, sperando che sia un'operazione che possono fare "a domicilio" e che il cambio della flash non mi costi un occhio visto che la tv l'ho acquistata un anno e 2 settimane fa e la garanzia quindi dovrebbe essere scaduta giusto 2 settimane fa... :doubt:

Grazie per l'aiuto, il fatto di aver saputo che non ho perso definitivamente la mia tv mi consola!!! :wave:
 
gianky266 ha scritto:
Domani contatterò l'assistenza, sperando che sia un'operazione che possono fare "a domicilio" e che il cambio della flash non mi costi un occhio visto che la tv l'ho acquistata un anno e 2 settimane fa e la garanzia quindi dovrebbe essere scaduta giusto 2 settimane fa... :doubt:
La garanzia in Italia è per legge di 2 anni ;) penso sia scritto anche qui
Se poi la Sony autorizza l'utente a fare da solo gli aggiornamenti si deve prendere anche il carico di metterci riparo gratuitamente se questi non vanno a buon fine (cosa che può accadere come è successo a te) questo logicamente deve valere per tutte le marche.

oops, gplsierra è stato più veloce di me (io stavo ancora scrivendo)
 
gianky266 ha scritto:
Mio malgrado sono stato costretto a fare ciò che mai si deve fare durante un aggiornamento firmware: ho spento la tv e tolto la pen-drive nell'illusione che l'aggiornamento non fosse ancora partito e potessi riprovarci...

La penna dovevi lasciarla attaccata,forse alla riaccensione si sarebbe ripreso.

Comunque ora l'unico modo è l'assistenza che sistema
 
WOW... fantastica notizia!!! :icon_cheers:

Sulla garanzia che ho trovato nell'imballaggio, però, c'era scritto che "Sony garantisce il prodotto da eventuali difetti di materiale o di fabbricazione per la durata di UN ANNO a partire dalla data originale di acquisto". :evil5:

Ma se deve essere di due anni per legge...:D
Se l'assistenza mi dovesse fare pressioni per pagare posso rispondere sicuro che il mio problema rientra nella garanzia come tempi e come tipo di guasto, vero? Non mi vorrei mettere nei guai... :eusa_whistle:
 
Mi hanno riparato la tv, senza far storie sulla garanzia ;) , hanno dovuto sostituire la board mi hanno detto, e con l'aggiornamento al firmware del 14/07/2010, ma...

1) la visione mi sembra peggiorata, il contorni delle immagini sono sfuocati ed anche i cartelli fissi dei canali Premium Calcio 1, 2, ecc mostrano degli aloni sulle cifre e sulle lettere... :doubt:
Esiste un modo per verificare che la qualità sia quella giusta o testare la tv per capire se le imperfezioni dipendono solo dalla cattiva ricezione?
Purtroppo non ho un lettore DVD Blu-Ray per vedere le immagini al massimo delle potenzialità del televisore... :eusa_whistle:

Ho questo dubbio perché quando ho ritirato la tv dall'assistenza il tecnico mi ha detto che un LCD non deve mai viaggiare in orizzontale, ma quando lo hanno ritirato da casa mia, lo hanno messo nel loro furgoncino proprio in orizzontale e senza tante precauzioni per evitare urti o scossoni durante il trasporto... :5eek:
Non vorrei mi avessero danneggiato il pannello nel trasporto... :crybaby2:

2) accendendo la tv, dopo pochi secondi, ogni volta mi appare la scritta: "Inizializzazione del modulo CAM HD in corso. Attendere prego." e dopo pochi secondi "Il modulo CAM HD è ora operativo"... è normale, lo fa a tutti? :eusa_think:
 
OK, ho trovato la risposta alla mia seconda domanda... è normale, lo fa a tutti!!! :eusa_whistle:

Aspetto risposte alla mia prima... ;)
 
1)Molto probabilmente era diffettosa la flash
I cartelli fissi sui canali calcio hanno un basso bit rate ,quindi diciamo non fanno testo ,per verificare la qualità ;)

Verifica comunque le impostazioni video

2)Se dura qualche secondo ,non c'è problema ,dialoga con la tv ;)
 
Le impostazioni le ho verificate, ma la visione è comunque alquanto scadente... anche nei cartelli, ma non solo in quelli...
Sui canali Rai, Mediaset, Mediaset Premium... vedo ombre e sfocature in ogni canale, certo lo faceva anche prima, ma ora mi sembra peggio... :doubt:

Non c'è modo di verificare se la tv è ok e dipende solo dalla trasmissione in SD? :eusa_think:
 
gianky266 ha scritto:
1) la visione mi sembra peggiorata, il contorni delle immagini sono sfuocati ed anche i cartelli fissi dei canali Premium Calcio 1, 2, ecc mostrano degli aloni sulle cifre e sulle lettere... :doubt:
gianky266 ha scritto:
Sui canali Rai, Mediaset, Mediaset Premium... vedo ombre e sfocature in ogni canale, certo lo faceva anche prima, ma ora mi sembra peggio... :doubt: Non c'è modo di verificare se la tv è ok e dipende solo dalla trasmissione in SD? :eusa_think:
Devi deciderti :D ti sembra o è realmente peggiorata? :eusa_think:
Non è che ora sei scottato dall'accaduto e vedi tutto con un occhio più critico e pessimista, cioè prima ci facevi meno attenzione e ora cerchi ogni minimo difetto? :eusa_think:
Per verificare la bontà del pannello dovresti mandarci immagini mappate 1:1 1920 x 1080 un blu ray ad esempio... o al limite sintonizzare Rai HD perche la tv a definizione standard fa abbastanza schifo normalmente sugli LCD non parliamo poi di segnali della vecchia tv analogica... prova ad usare i segnali test del dvd di Merighi che puoi scaricare dalla rete.
Per quanto riguarda il trasporto degli LCD meglio stendere un velo pietoso su quanto accaduto e quello che ti hanno detto ...
 
Di solito nelle pagine dove si preleva il firmware per qualsiasi tipo di hardware c'è scritto piu o meno:
"Si consiglia di effettuare l'aggiornamento solo se è stato richiesto contestualmente da un operatore del supporto tecnico"
"Se non ci sono problemi, non è il caso di aggiornare"
"Questa operazione è a vostro rischio e pericolo"

Nello specifico basta leggere questa pagina per intero, ma si fa prima a leggere in fondo pagina dove c'è scritto:
"Ho letto la clausola di esclusione delle responsabilità e accetto i termini e le condizioni"
Senza l'accettazione il fw non puo essere scaricato in modo ufficiale.
:5eek:
 
FOXBAT ha scritto:
..Se poi la Sony autorizza l'utente a fare da solo gli aggiornamenti si deve prendere anche il carico di metterci riparo gratuitamente se questi non vanno a buon fine (cosa che può accadere come è successo a te) questo logicamente deve valere per tutte le marche...
Allora come non detto... almeno per la Sony... non sapevo dell' esistenza della clausola di esclusione delle responsabilità legata allo scaricamento e uso del software, praticamente sembra che accettandola chi procede all'aggiornamento del proprio TV lo fa a proprio rischio e pericolo :5eek: senza nessuna ulteriore garanzia... fortunatamente per gianky266 hanno provveduto alla riparazione senza fare storie, ma stando a quel documento potevano anche rifiutarsi...
 
FOXBAT ha scritto:
Devi deciderti :D ti sembra o è realmente peggiorata? :eusa_think:
Non è che ora sei scottato dall'accaduto e vedi tutto con un occhio più critico e pessimista, cioè prima ci facevi meno attenzione e ora cerchi ogni minimo difetto? :eusa_think:
Per avere la certezza dovrei avere le immagini "prima" e "dopo" affiancate, cosa impossibile... :icon_rolleyes:
Effettivamente, visto come hanno trattato la mia tv, con quello che l'ho pagata, ora potrei essere un po' più critico di quanto lo fossi in precedenza... :D
La mia sensazione è che siano peggiorate, ma vorrei una controprova "oggettiva"... proprio per questo chiedevo di un test!!!

FOXBAT ha scritto:
Per verificare la bontà del pannello dovresti mandarci immagini mappate 1:1 1920 x 1080 un blu ray ad esempio... o al limite sintonizzare Rai HD perche la tv a definizione standard fa abbastanza schifo normalmente sugli LCD non parliamo poi di segnali della vecchia tv analogica... prova ad usare i segnali test del dvd di Merighi che puoi scaricare dalla rete.
Lo farò senz'altro... grazie!!!! ;)

FOXBAT ha scritto:
Per quanto riguarda il trasporto degli LCD meglio stendere un velo pietoso su quanto accaduto e quello che ti hanno detto ...
Povera la mia tv... poggiata sul fondo di un furgone senza nulla sotto per ammortizzare urti e scossoni... :crybaby2:
Meno male che è un'assistenza ufficiale, se non sanno loro come si trasporta... :mad:
 
Indietro
Alto Basso