Sono propenso a credere che in Philips abbiano pensato all'evenienza e ci sia comunque un loader residente slegato dal FW, che se manca la corrente proprio nel momento in cui i circuiti stanno flashando, si possa almeno ripetere la procedura.
Poi, a meno di andarsele proprio a cercare, che so, upgradando durante un temporale o mentre sono accese lavatrici e lavastoviglie, Phon e Aspirapolvere, etc tec

, mi pare improbabile il caso di un black out proprio nei pochi minuti che servono all'upgrade.
Se proprio vuoi essere tranquillo alimenta con un gruppo di continuità, fermo restando che anche quello può rompersi.
PS Sarebbe una buona norma precauzionale aggiornare i FW solo nel caso in cui ci siano problemi effettivi e che si sa già vengono risolti da una nuova versione (basta leggere le caratteristiche dell'upgrade), oppure se interessano nuove funzioni che vengono attivate, mentre prima non erano implementate. Se il TV funziona perfettamente col FW che ha a bordo, non c'è alcun motivo per cambiare il FW, anzi, il risultato può talvolta (raro, ma succede) risultare controproducente a causa di varianti che (quasi sempre) esistono su diversi lotti di produzione.