aggiornamento firmware

x Samo73
Prova lasciando acceso il 6000 su un canale a caso, ti prepari a caricare il tutto, togli corrente, dai l' ok al programma per trasmettere il firmware e poi attacchi la spina!
Il mio, se è in standby quando stacco la spina, alla riaccensione si rimette in standby per alcuni secondi e il programma va in errore perché non risponde in tempo!!!
 
re

ok...raga....il problema è il sitema operativoXPmedia center......con un altro pc...tutto ok...procedura funzionante!!!!!ringrazio tutti quelli che hanno risposto...anche se il prob. rimane perche non posso sempre andare da un'altro cp. tutte le volte che esce un firw nuovo!!!!!:eusa_wall:
 
Qualcuno mi spiega perchè continuano praticamente tutti i produttori ad usare la porta seriale per fare gli aggiornamenti?
Pure il mindstorms di mio figlio è passato dalla porta seriale alla usb :eusa_wall:
 
Penso di poterti rispondere.
Sicuramente un maggior parco di pc esistenti sul mercato possiene almeno una porta seriale, la porta usb giunta sul mercato con windows98 e supportata dalla second edition, e poi windows millenium, e poi via via windows 2000 sino all'attuale windows xp, sicuramente hanno cercato di mantenere la compatibilita' verso il basso, quei pc non dotati di porta usb, ma seriale, facendo in modo di poterli gestire.
Ancora adesso importanti strumendi medici e tecnici necessitano esclusivamente di porte seariali per lavorare, pertanto tranne le tue conclusioni.
Inoltre costruire una porta seriale tecnicamente per essere costruita richiede meno risorse di una Usb, quindi anche una questione di costi......
 
Ancora adesso importanti strumendi medici e tecnici necessitano esclusivamente di porte seariali per lavorare, pertanto tranne le tue conclusioni.
Inoltre costruire una porta seriale tecnicamente per essere costruita richiede meno risorse di una Usb, quindi anche una questione di costi......

Sarà sicuramente un motivo "tecnico" che comunque non riesco a capire...
Non credo allla motivazione economica o per la compatibilità, daltronde molti decoder hanno sia la porta seriale che quella usb...
 
liquidsky ha scritto:
Non credo allla motivazione economica o per la compatibilità, daltronde molti decoder hanno sia la porta seriale che quella usb...
Fidati: è un problema di costo...
Costruire una interfaccia seriale è una ****ata che può farsi in casa chiunque!
L'usb è più complicata: più ricerca più prove più elementi elettronici= + cara
 
ecco

stesso problema jp6000c, cavo null modem e si ferma all'inizio....
nn è che gli devo dare gli aggiornamenti in ordine cronologico ovvero se salto uno quello dopo nn va xchè ha bisogno di quello prima????

mhà
 
No c'è bisogno per le preccedenti.

Ciao,
non c'è bisogno. Anch' io ho fatto lo stesso ragionamento al inizio. Ho la 6000C da quasi un mese, e mai ho avuto problemi per gli aggiornamenti (ne ho fatti 3, e tanti altri per provare),cosi non ti posso aiutare per il problema della conessione.
 
mi sa che l'ultimo aggiornamento è già scaduto...ne sapete qualcosa?
 
dgsat ha scritto:
mi sa che l'ultimo aggiornamento è già scaduto...ne sapete qualcosa?
Tutta nella norma, il venerdì scade! Solito rimedio già consigliato.
In generale mi pare che le cose non stiano andando granchè bene, se poi aggiungiamo la probabile perdita dell'emmenthal all'orizzonte (più altre nefaste prospettive), mi pare che il quadro (negativo) sia completo! :mad:
 
cavi e porte

:mad: ho un piccolo probema volevo collegare il dec 6000c al pc portatile ma non ha la porta com cioe la seriale a 9 poli ma la 25 comprato riduttore ma non funge con il cavo ci sono altri tipi di collegamento grazie saluti :eusa_wall: :eusa_wall:
 
vendono dei converitori usb/seriale, costano sui 25-30 euro, normalmente funzionano bene.

Ciao
 
GIO®GIO ha scritto:
La procedura precisa è questa (ma è la stessa descritta nel 3ad in sticky):
colleghi il 6000 al pc con un cavo null modem
lanci JsSix e vai su Seriale, scegli Scrivi e indichi il file del firmware che vuoi caricare
quando appare la scritta Turn receiver off and on, stacchi la spina dalla presa di corrente e quindi la riattacchi
il download parte, non tocchi più nulla finchè non vedi apparire sul display del 6000 due 8 ( 8 8 ), quindi stacchi di nuovo la spina e la riattacchi e il decoder si riavvia con il nuovo firmware

Se segui la procedura e hai dei problemi, possono essere legati al cavo null modem ( io ne ho due e sul 6000 uno non funziona mentre va benissimo con tanti altri decoder ad esempio) oppure ad altri problemi legati al pc ecc.

Salve a tutti, sono nuovo del forum ne approfitto per presentarmi e salutare:
ho il jpp 6000c da pochi giorni e un impianto dual feed : avevo i settaggi di fine settembre ma li ho cancellati per errore e ho ripristinato il tutto dalle impostazioni di fabbrica, sono riuscito a risintonizzare hot bird ma astra non mi dà nessun segnale, se riscarico i settaggi risolvo il problema?
 
Ricarica gli ultimi settings Dual Feed di Giorgio, sono ottimi.
La cosa importante comunque che la parabola sia puntata correttamente, e verifica il Disecq che sia impostato.

Ciao:D e benvenuto in Digital-Forum
 
Laraspa ha scritto:
Ricarica gli ultimi settings Dual Feed di Giorgio, sono ottimi.
La cosa importante comunque che la parabola sia puntata correttamente, e verifica il Disecq che sia impostato.

Ciao:D e benvenuto in Digital-Forum


Grazie dei saluti e del suggerimento, proprio per chi come me non capisce molto di computer e satelliti il lavoro di Giorgio è molto prezioso.....
 
Laraspa ha scritto:
vendono dei converitori usb/seriale, costano sui 25-30 euro, normalmente funzionano bene.

Ciao

sei sicuro? a me hanno detto che poi ci sono dei problemi perché fa fatica a trovarla come porta seriale, cioè boh adesso che ci penso forse dipende dal software che si usa per caricare l'aggiornamento io uso quello ufficiale per il jepssen e mi trovo bene con il pc antidiluviano che ha ancora la uscita seriale

cmq la riduzione la si trova anche a meno su internet, 25-30 euro la si trova nei specilizzati ma secondo me è un prezzo esagerato, con 15 euro la si porta a casa
 
frenk77 ha scritto:
:mad: ho un piccolo probema volevo collegare il dec 6000c al pc portatile ma non ha la porta com cioe la seriale a 9 poli ma la 25 comprato riduttore ma non funge con il cavo ci sono altri tipi di collegamento grazie saluti :eusa_wall: :eusa_wall:

Controlla che l' accoppiata cavo-adattatore ti dia come risultato un cavo null-modem e non dritto!!!

Sicuro che la porta funzioni (nel senso, da Win la vedi ed è impostata correttamente?) e non sia disabilitata da bios come mi è successo sul mio portatile (ho perso un pomeriggio prima di scoprirlo!)!!!
 
Indietro
Alto Basso