Aggiornamento Humax DTT-4000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io a tutti quelli che si ostinano a dire che gli Humax della serie 4000 sono perfetti, e che chi è giustamente irritato dall'assenza, dopo 2 anni, di aggiornamenti è solo un impaziente, consiglio la lettura attenta di questo thread, datato SETTEMBRE 2006 (che, come ho fatto io, si poteva trovare usando il tasto "Cerca")

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=18846

Magari, un atteggiamento più collaborativo verso gli utenti del Forum che hanno rilevato problemi che, prima o poi, potreste avere anche voi sarebbe auspicabile.

Suggerire, perché si è fortunati, che chi lo è stato meno ha le allucinazioni comincia a essere tanto irritante quanto l'atteggiamento di Humax: come i primi della classe che sbuffano se qualcuno chiede al professore di ripetere.

Grazie.

S
 
mi ricordo quel thread..in effetti potevano dare più supporto, ma sono fiducioso per l'aggiornamento di fine mese ;)
 
io ho un humax 5000 da circa tre anni, un telesystem 7.2 e per ultimo un
Tv Samsung HD Ready di ultima generazione con zapper incorporato, il mio pensiero é di soddisfazione per lo humax,per quanto riguarda il telesystem ora che ho fatto l'aggiornamento va abbastanza bene compreso i canali di mp ,
per ultimo il Samsung compreso aggiornamento é quanto di piu' macchinoso uno possa pensare "fa proprio schifo" me lo concedete ? grazie
 
Ultima modifica:
Non ho capito i problemi che avete contro Humax. Forse mi sono perso una puntata....
Io vendo tantissime marche di dec DTT ma Humax è sicuramente quella che vendo più volentieri in quanto è il ricevitore sicuramente più affidabile che io abbia riscontrato.
Sicuramente è anche quello che ha il prezzo più alto.

Per quello che riguarda gli aggiornamenti software, non c'entra Humax direttamente, bensì Mediasat....
 
Credo che ci sarà da aspettare ancora molto per l'aggiornamento, comunque io ho inviato un'email a mediasat , fatelo anche voi, piu siamo e meglio è.

Buongiorno mi chiamo ******, ho un Humax dtt 4000, vorrei gentilmente sapere quando ci sarà l'aggiornamento sw per detto decoder, poichè ultimamente con la nuova tessera mediaset inserita ha dei blocchi continui.
Fiducioso in una vostra risposta , porgo cordiali saluti.

Questa è la risposta.

Non abbiamo ancora nessuna data definitiva per il rilascio di un software
nuovo.
Non ci risultano peró problemi di funzionamento con la nuova tessera mediaset premium e l'ultimo software MHTTF 1.03.03.

Distinti saluti,
Reparto tecnico
 
jamz ha scritto:
Non ho capito i problemi che avete contro Humax. Forse mi sono perso una puntata....
Io vendo tantissime marche di dec DTT ma Humax è sicuramente quella che vendo più volentieri in quanto è il ricevitore sicuramente più affidabile che io abbia riscontrato.
Sicuramente è anche quello che ha il prezzo più alto.

Per quello che riguarda gli aggiornamenti software, non c'entra Humax direttamente, bensì Mediasat....

Jamz, tre post sopra il tuo c'è un link a un thread dove c'è la puntata, pure vecchia, che probabilmente ti sei perso. Sulla tua ultima affermazione, sono d'accordo. Io non ho niente CONTRO Humax. Io affermo che la serie 4000 non ha ricevuto aggiornamenti dal 2005, e lo trovo inaccettabile, visto che altri decoder hanno ricevuto uno o due aggiornamenti nel frattempo. Mi sembra che il tuo concetto di affidabilità si fermi alla parte hardware. Io la penso diversamente, e faccio anche notare che il mancato rilascio di un nuovo software rende ad esempio inutilizzabile l'EPG di fase 2. Faccio notare che il decoder a tutt'oggi non ha implementato la decodifica Conax, con la quale è compatibile. Faccio notare che il decoder non ha la funzione televideo integrata (lo zapper Cobra Leone da 50 euro ce l'ha...).

Mediasat fa le sue scelte, e credo che da parte nostra ci sia tutto il diritto di fare notare che questo è deludente.

Riallacciandomi al post di Decodersat, la risposta che ti è stata mandata è in linea con quelle mandate nel 2006. Mediasat afferma sempre che a loro non risultano problemi. Afferma che l'interattività non disattivabile è richiesta dai gestori, mentre ad esempio gli ABD omologati Mediaset la hanno disattivabile.

Di nuovo, è deludente vedere questo muro contro muro. Per tutte queste ragioni, a mio parere Humax nel DTT non ha una qualità nemmeno lontanamente paragonabile alla buona fama acquisita altrove, e che molti acriticamente trasferiscono qui.

Un saluto

S
 
Riguardo ai problemi che sono stati segnalati dopo l'aggiornamento del 2005, posso solo dire che io (come altri del resto) non li ho mai riscontrati.

Considerando che decoder e software son sempre gli stessi, puo' anche essere che che, come afferma Mediasat, il problema non sia legato al decoder ma magari all'impianto di ricezione.
L'unica alternativa sarebbe un difetto nell'hardware in alcune partite di decoder (difetto che comunque non si risolverebbe con un aggiornamento software) ma per il tipo di problemi segnalati non penso c'entri qualcosa.


Riguardo invece alle mancate funzioni nel software, io sono uno di quelli che le tira fuori ogni 3x2. :p

Il televideo e' quello che mi secca maggiormente, anche perche' era indicato su confezione e manuale, mentre l'interattivita' disattivabile trovo che sarebbe poco utile in questo set-top box (non dimentichiamoci che e' l'unico decoder della prima ora in grado di gestire MHP senza rallentamenti...).
 
Io ho due decoder a casa. Solo Humax ha questo problema. Tenderei ad escludere problemi di antenna: io ho segnale 83% e qualità 100% fissa sui canali Premium. Piuttosto, come è emerso dai thread relativi all'assenza delle offerte speciali in alcune zone, forse la sporadicità (tu e altri non l'avete avuto, io e altri sì) è più da ricercare in una combinazione ripetitore/decoder. Però, a parità di segnale gli altri decoder i problemi di freeze non li hanno.

Ti faccio una domanda: tu parli di decoder "in grado di gestire MHP senza rallentamenti". Quando vai su un canale a scelta fra RaiUno, Due o Tre, la nuova animazione che entra da sinistra e poi scompare la vedi muovere in maniera fluida? Dal momento in cui premi rosso su Canale 5, quanti secondi passano prima che appaia la grafica?

S
 
Ultima modifica:
Semolato wrote:
> Quando vai su un canale a scelta fra RaiUno, Due o Tre, la nuova
> animazione che entra da sinistra e poi scompare la vedi muovere in maniera
> fluida? Dal momento in cui premi rosso su Canale 5, quanti secondi passano
> prima che appaia la grafica?

Nessuno di questi 2 elementi ha qualcosa a che vedere con le prestazioni del decoder.

Il banner dei canali RAI (che pero' non e' molto nuovo... l'unico che ho visto io invita a premere il pulsante rosso) e' un'animazione, pertanto la sua fluidita' dipende da come e' stata codificata a monte (ovvero dai suoi fps).

Nell'esempio di Mediaset, invece, il tempo d'attesa e' quello necessario al download del software.


Le prestazioni del decoder si vedono nel cambio canale.
Se MHP e' in funzione e l'utente sceglie di cambiare canale, il decoder completera' prima il task in corso con l'applicazione e quindi eseguira' il comando dell'utente. Questo vale per qualsiasi decoder, Humax o non-Humax.

Con il DTT-4000 pero' e' possibile cambiare canale con la medesima fluidita' sia che l'emittente abbia o meno MHP, il che puo' significare 2 cose: o gli Humax sono estremamente veloci ad eseguire Java, oppure (piu' probabile) adottano un processore dedicato per questo scopo, pertanto possono gestire in contemporanea sia MHP che le richieste dell'utente.

In ogni caso si tratta d'una caretteristicha (quale che sia) che manca negli altri decoder.
 
viste tutte le partite da sabato a domenica sera.
MAI nessun problema di niente. Per fortuna che il decoder non andava
 
Visto che è ritornato su il topic...Ma per l'aggiornamento si era detto alla fine per quando attenderlo?? Andando in vacanza mi sono perso una bella parte di commedia :eusa_whistle: ...
 
Rieccomi tornato dalle ferie ora ora :D

Mediaset ha aperto il 27 ,comunque gli aggiornamenti sono vicini,Telecom deve finire i test sugli Humax ,vediamo se per fine settimana di fare un riassunto.

Comunque questa settimana niente aggiornamenti
 
Ciao Ercolino ben tornato, speriamo in qualche cosa all'inizio di settembre.
un saluto anche a tutti gli amici del forum
 
Ragazzi, ma a me cosa succede? :(

Questa settimana ho chiamato il tecnico per farmi sistemare l'antenna (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=17933), ho ricaricato la card e comprato il pacchetto "tutto calcio".

Oggi lascio il decoder sintonizzato su MP1 (c'era la schermata del palinsesto giornaliero), punto il dvd-recorder per registrare il Milan e vado a lavorare.
Ritorno e cosa vedo? Una registrazione col palinsesto giornaliero! Provo con la replica (a proposito, fa parte del pacchetto?) e non vedo niente! Sempre il palinsesto!!!

Sono arrabbiatissimo, ho già perso la promozione (30 euro), il trofeo Berlusconi, la prima di campionato (tutto questo perchè dovevo cambiare l'antenna, dopo anni che funzionava tutto) e oggi la seconda di campionato (e la replica)!!! :mad:

Perchè? Cosa posso fare? :crybaby2:


Dimenticato, se provo a fare l'aggiornamento il decoder fa la ricerca in eterno. Infatti la mattina (fa l'aggiornamento automatico alle 3 di notte, come da mia impostazione) lo trovo ancora che fa l'aggiornamento...
 
Ragazzi ho risolto e credo pure d'essere OT.
Bastava (ma perchè non ci sono arrivato prima?), resettare (dall'interruttore, non mettendo in standby) il decoder!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso