Aggiornamento PlayTV 1.21, ora regista anche DTT HD

Una cosa non l'ho capita :doubt:

All'inizio si pensava che la PlayTV fosse una cosa tipo le schede TV per PC che in pratica si limitano semplicemente a sintonizzare il flusso dati dei canali e mandarlo così al PC dove poi viene decodificato via software rendeno così possibile la decodifica di quualsiasi flusso sia MPEG2, sia MPEG4 sia in SD che in HD. (spero di essermi spiegato :eusa_shifty: )

Dall'articolo (se non hanno preso una cantoanta) invece sembra di capire che lo scatolotto decodifica anche lo stream prima di inviarlo via USB alla consolle e francamente la cosa ami lascia alquanto basito dato che il tutto verrebbe affidato ad un mediocre processorino da decoder invece che alla potenza di calcolo del Cell e della GPU che potrebbero tranquillamente decodificare anche un H.264 a 1080p senza battere ciglio :icon_rolleyes:
 
Dall'articolo sembra anche di capire niente sintonizzatore HD come si era pensato alla presentazione quindi se il tutto si risolvesse nello scatolotto come detto da Dingo non mi stupirebbe visto che questa playtv servirebbe solo ad aumentare di poco la versatilita' della PS3 e poter registrare (penso) programmi tv gia pronti per la PSP e fare stream su di essa.

Ovviamente quando ci saranno piu' informazioni valuteremo meglio :D

Ciao ciao ;) ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Dall'articolo (se non hanno preso una cantoanta) invece sembra di capire che lo scatolotto decodifica anche lo stream prima di inviarlo via USB alla consolle e francamente la cosa ami lascia alquanto basito dato che il tutto verrebbe affidato ad un mediocre processorino da decoder invece che alla potenza di calcolo del Cell e della GPU che potrebbero tranquillamente decodificare anche un H.264 a 1080p senza battere ciglio :icon_rolleyes:

C'è un suo perchè: La Sony ha promesso che si potrà registrare un programma tramite PlayTV mentre si gioca... per cui tutta la potenza di calcolo del Cell deve essere preservata per i videogiochi, mentre il flusso dati MPEG-2 verrà memorizzato direttamente all'interno dell'hard disk (o perlomeno questo è quanto IMHO accadrà). Il processore CELL credo che entrerà in ballo solo per fare l'upscaling del video ai formati progressivi 720p e 1080i

Per quanto riguarda l'alta definizione tramite H.264... da quello che si legge dalle riviste, è un'altra promessa della Sony... in questo momento tutti dicono che PlayTV non sia ancora in grado di farlo e che servirà un aggiornamento del firmware... suppongo che lo scatolotto di suo non abbia un decoder hardware mpeg-4, per cui IMHO farà affidamento alla potenza di calcolo del processore CELL per decodificare il segnale in diretta.


Chi lo ha provato dice che è un bel giocattolino, ma che per il digitale terrestre Italiano è fortemente castrato:

* Niente guida programmi se non per quei 3-4 canali che usano la guida programmi elettronica standard (e non quella sottospecie di coso che fa Sorrisi & canzoni TV in MHP). Questo significa che quando volete registrare un programma, nel 90% dei casi dovete programmare *a manina* la registrazione indicando ora di inizio ed ora di fine.

* Non è possibile editare i filmati... quindi se per essere sicuri di registrare la puntata dei Simpson su Italia 1 avete programmato 60 minuti di registrazione per beccare i 23 dell'episodio... vi tenete tutti i 60 minuti sull'hard disk, con conseguente ingombro di spazio.

* Nonostante abbia 2 tuner DVB-T è possibile registrare un solo programma alla volta, mentre è possibile vederne un'altro. Il tanto bistrattato MySky permette di registrarne anche due al colpo mentre se ne guarda un terzo.

* Per vedere le registrazioni bisogna entrare nel programma PlayTV... dovrebbe esistere anche una funzione per esportare le registrazioni ma dicono che a volte non funzioni correttamente e corrompa i filmati.

* Ha le classiche limitazioni del digitale terrestre italiano in perenne sperimentazione: se non prendete i canali in DTT, o se quelli che vi interessano sono soltanto i mediaset premium, non ve ne fate nulla dell'apparecchio.

Elencati i difetti si può anche citare un pregio: dicono che faccia un buon scaling delle immagini ed il tuner per il digitale terrestre è più sensibile e funziona meglio di molti altri tuner integrati nei televisori in circolazione.
 
Ultima modifica:
Quoto tutto tranne il non coinvolgimento della PS3 nella gestione contemporanea di giochi e Playtv, perché se si leggono le istruzioni (io l'aggeggio l'ho comprato) - e la cosa viene ripetuta come avvertimento anche a video nei settaggi - si dice che ci potrebbe essere un decadimento dell'immagine o della registrazione mentre si gioca, tanto è vero che c'è un settaggio apposito.
Devo dire che la qualità video è veramente sorprendente. Attualmente la sto usando per registrare film e telefilm su Rai4.
E' vera la cosa che i file registrati una volta trasferiti nella cartella video della normale PS3 si deteriorano, tanto che non vengono più riprodotti. Non so se si tratta di un sistema di protezione anticopia, oppure di un semplice problema del firmware che verra corretto da successivi aggiornamenti.
Per quanto riguarda l'HD Rai Test HD non viene visualizzato dicendo che è un formato non supportato, ma mi fa ben sperare il fatto che nie normali decoder DTT quel canale viene riprodotto nero, ma con audio presente (quando trasmette); qui invece niente anche se il canale viene correttamente trovato e messo in lista.
Nelle istruzioni si parla genericamente di formato video MPEG2; però non si capisce se si riferisce al formato di registrazione (il che sarebbe comprensibile) o di quello di ricezione (e qui sarebbero guai per chi voleva l'HD in DTT).
Il tutto contrasterebbe con quanto dichiara la Sony stessa sul sito dedicato http://playtvps3.com, nel quale si legge che lo spazio occupato dalle registrazioni dipende dalla qualità della stessa (testualmente se SD o HD) e con la lista dei canali ricevibili fra cui figura anche Rai Test HD.
Un'ultima annotazione ha l'ordine dei canali non modificabile in LCN.
 
Dovrebbe essere una limitazione del firmware della playstation3. IMHO non avendo problemi a leggere i film su DVD, non vedo perchè non dovrebbero aggiungere la possibilità di riprodurre anche i flussi MPEG-2 registrati dalla PlayTV con un prossimo aggiornamento firmware... senza essere costretti ad entrare nel programma ogni volta in cui si vuole visualizzare qualcosa.

A meno che non abbiano il solito terrore da "Santo cielo, poi mi registrano Italia 1 e passano le registrazioni agli amici!!" per cui impediscono a chi non ha PlayTV di riprodurre i contenuti registrati con lo scatolotto. In realtà non ho mai visto in vita mia il formato con cui registra PlayTV ma sono pronto a giocarmi gli zebedei che è pari pari il flusso MPEG-2 ricevuto dal segnale in digitale terrestre...


Una cosa invece non ho capito di questa PlayTV: Ma se programmi una registrazione di notte, la Play3 si accende da sola e si spegne al termine della registrazione ?
 
Esattamente passa dallo standby alla accenzione; al termine della registrazione si spegne da sola (standby).
Per quanto riguarda il formato so che potrebbe essere letto da Nero o da altri programmi di editing video.
Io avevo provato ad esportarlo per copiarlo sull'HDD esterno da 250 GB. collegato alla PS3.
 
Aggiornamento Play Tv vers. 1.01

Volevo avvisare che è disponibile l'aggiornamento alla nuova versione di software per la Play Tv su PS3.
 
Qualche giorno fa è uscita la nuova versione 1.02 di PlayTV con qualche bugfix (non funzionava l'assegnazione del numero LCN ad alcuni canali italiani come All Music, problema risolto solo in parte, infatti c'è ancora qualche problema con i canali locali), una nuova icona per l'aggiornamento di PlayTV e poco altro.
 
I Francesi sono inc*zz*ti come delle iene con la Sony, perchè -loro si- ce l'hanno l'alta definizione in onda sul digitale terrestre... Sony nella pubblicità aveva *promesso* che PlayTV sarebbe stato in grado di sintonizzare i canali HD del digitale terrestre, ed invece ad oggi non è possibile vedere nient'altro oltre ai canali a definizione standard.

Visto (e letto) su di un Forum transalpino in cui fra le altre cose ci maledivano gli avi... visto che aspettavano il firmware 1.02 come il nuovo messia... e l'unica novità di rilievo è costituita dal supporto migliorato ai canali italiani.

"C'est vrai on s'enfou des chaines italienne"

( Che credo si traduca a spanne con un "...ma chi se ne frega dei canali italiani!" :D )
 
Ultima modifica:
foofighter ha scritto:
C' è per caso un link o un indirizzo e-mail per mandare consigli/suggerimenti sul software della PlayTv?

Prova a contattare direttamente lo studio Sony Computer Entertainment a Cambridge, che si occupa di sviluppare il firmware di PlayTV. L'indirizzo è:

126–130 Hills Road
Cambridge
CB2 1RE

Purtroppo non sono riuscito a trovare un e-mail a cui scrivere, e neppure un numero di telefono... magari trovi qualcos'altro cercando sotto il nome "Cyberlife LTD", il vecchio nome della società prima dell'acquisizione di Sony (sono gli stessi sviluppatori di "Creatures"). Altrimenti prova a vedere se trovi qualcosa cercando informazioni su "MediEvil", che credo sia stato il loro gioco di maggior successo in questi ultimi anni.

Questo era il sito internet, non più disponibile:
http://www.development.scee.net/profile_cambs.html
 
Grazie mille, ma ho un pò di difficolta a scrivere qualcosa di sensato in inglese.
Proverò a contattare qualche moderatore del forum ufficiale Playstation per sentire cosa mi rispondono.
 
Qui l'elenco delle novità, tra cui la funzione "Diretta" che non riesco a trovare:eusa_think:
 
rmk ha scritto:
Qui l'elenco delle novità, tra cui la funzione "Diretta" che non riesco a trovare:eusa_think:
In pratica, invece di premere "X", appena arrivati al menù, per vedere i programmi TV in diretta, lo farà in automatico. Adesso c'è una voce "Preferenze" nel menù delle impostazioni che permette di fare ciò.
 
Probabilmente è più un topic da "DTT - Ricevitori" nel qual caso chiedo di spostarlo.

Per i possessori della PlayTV per la PS3 segnalo che con l'aggiornamento software 1.21 uscito ieri il supporto al Digitale Terrestre in Alta Definizione è ora completo... non solo si possono vedere i canali DTT HD ma anche registrarli. E' inoltre stato introdotto il supporto audio al Dolby Digital Plus (sia in riproduzione che in registrazione) che migliorato l'upscaling dei canali SD.

Questo di fatto rende la soluzione PS3+PlayTV estremamente appetibile viste le possibilità che offre (ricordo che permette anche di vedere un canale DTT SD/HD mentre ne registra un altro avendo al suo interno due sintonizzatori).
 
Di sicuro questa cosa aumentera' le vendite di PS3 nelle aree all digital, peccato che Sony non faccia troppa pubblicita' alla cosa :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Di sicuro questa cosa aumentera' le vendite di PS3 nelle aree all digital, peccato che Sony non faccia troppa pubblicita' alla cosa :)

Ciao ciao ;) ;)
Purtroppo ci sono ancora tante cose da sistemare, tipo il riordino manuale dei canali (per quelli in conflitto con la numerazione) il televideo, l'interattività, le opzioni per impostare le registrazioni (tipo giorni della settimana per la ripetizione delle registrazioni, il limite di 25 registrazioni per programma, ecc.), tutte cose che secondo me un decoder standard offre e che la PlayTv, dopo circa un anno dalla sua commercializzazione, ancora non ha implementate.
 
Indietro
Alto Basso