Aggiornare Windows XP con gli update POSready2009

Alessandro1987

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Luglio 2012
Messaggi
594
In un vecchio PC, dove è impensabile far girare altro, un amico monta ancora XP, senza update dall'aprile 2014.

Non ha budget per sostituirlo, lo usa anche poco quindi sarebbe comunque poco invogliato a spendere...


Leggendo su vari siti ho appreso che sarebbe possibile, mediante una modifica al registro, "ingannare" windows update e scaricare gli aggiornamenti dell'OS "PosReady2009", basato su XP 32 bit.

Ovviamente gli aggiornamenti non sono garantiti da Microsoft per girare sulle versioni "normali" di Windows.


Qualcuno è a conoscenza di questo sistema? E' sconsigliabile procedere?


Grazie.
 
XP è stato abbandonato da anni ormai (non solo come aggiornamenti, ma anche come supporto per i vari programmi, java e quant'altro)
a breve pure chrome non lo supporterà più

Se fosse per me cambierei direttamente sistema operativo con uno pienamente supportato e adatto a quella macchina.
 
Per me é meglio lasciare perdere,pos ready é un altro sistema diverso. Se il PC é vecchio meglio passare a w 7
 
Io ho impostato il mio "ravaldone" con WinXP configurandolo come PosReady, si aggiorna regolarmente.

Non so se funzioni con tutte le configurazioni, io ho un Athlon XP2500.
 
XP è stato abbandonato da anni ormai (non solo come aggiornamenti, ma anche come supporto per i vari programmi, java e quant'altro)
a breve pure chrome non lo supporterà più....

Java, forzandolo, si aggiorna, diversamente da Flash.

Per Chrome e Firefox il supporto è già finito, Chrome si aggiorna fino alla Versione 34.0.1847.137m e Firefox, che si aggiornava regolarmente fino al mese scorso, ha terminato il supporto e aggiorna fino alla 48.0.2, IE oramai sono anni che non si aggiorna, visto che è fermo a IE8.
 
Gli aggiornamenti di POSReady si potrebbero pure fare (visto che sono soltanto aggiornamenti di sicurezza che non vanno a modificare funzionalità di sistema)... però resta il problema del supporto per i vari applicativi installati (molti hanno già tagliato il supporto o lo faranno a breve).

Altrimenti si potrebbe provare a passare ad una distribuzione Linux leggera con desktop LXDE o XFCE (come Lubuntu o Xubuntu) magari da affiancare a Windows XP...
 
XP è stato abbandonato da anni ormai (non solo come aggiornamenti, ma anche come supporto per i vari programmi, java e quant'altro)
a breve pure chrome non lo supporterà più


Se fosse per me cambierei direttamente sistema operativo con uno pienamente supportato e adatto a quella macchina.
chrome è già da un bel pò che non si aggiorna più su xp

Java, forzandolo, si aggiorna, diversamente da Flash.

Per Chrome e Firefox il supporto è già finito, Chrome si aggiorna fino alla Versione 34.0.1847.137m e Firefox, che si aggiornava regolarmente fino al mese scorso, ha terminato il supporto e aggiorna fino alla 48.0.2, IE oramai sono anni che non si aggiorna, visto che è fermo a IE8.
firefox si aggiorna regolarmente visto che, con xp, ho installata la versione 50.1.0
 
...firefox si aggiorna regolarmente visto che, con xp, ho installata la versione 50.1.0

In effetti, hai ragione, è l'hardware del "ravaldone" ad essere troppo vecchio:

https://support.mozilla.org/it/kb/hardware-non-supportato

Se il computer in uso ha un processore precedente al Pentium 4, non sarà possibile installare Firefox 49 e le versioni successive.

Se Firefox è già installato sul computer, sarà possibile continuare a utilizzarlo ma non si riceveranno aggiornamenti a partire dalla versione 48. Se si scarica e si prova a installare la versione 49 di Firefox o una versione successiva, si riceverà il messaggio Non è possibile installare Firefox. Questa versione richiede un processore con supporto SSE2.
 
Bobbys ieri in unaltro thred ha detto che con la versione 52 ESR saranno garanti aggiornamenti di sicurezza per 1 anno (ma senza ovviamente nuove funzionalita'), quindi fino a marzo 2018, poi da aprile 2018 sara' elininato qualsiasi supporto.

esatto fino alla 52 e poi per un anno solo sicurezza firefox sara' ancora compatibile con xp.

per il mio amico basta sicuro... poi si vedra'
 
Risulta ad altri che Microsoft Update su XP SP3 non funzioni?

Ho scaricato ed installato con successo gli update POS2009, ma il servizio Microsoft update (abilitato poi) pare essere in loop "stile windows 7".

Anche reinstallare Windows (senza applicare ancora POS2009) non ha avuto effetto.
 
Risulta ad altri che Microsoft Update su XP SP3 non funzioni?

Ho scaricato ed installato con successo gli update POS2009, ma il servizio Microsoft update (abilitato poi) pare essere in loop "stile windows 7".

Anche reinstallare Windows (senza applicare ancora POS2009) non ha avuto effetto.
Forse avranno bloccato gli aggiornamenti?.Fai cosi vai su internet explorer e scrivi windows update,controlla da li usando la ricerca rapida.Volendo anche nel menù è presente la voce
 
Io ho windows xp sp3 e questo mese ho notato che non c'e' stato nessun aggiornamento tramite windows update, nemmeno rimozione malware e gli aggiornamneti di office 2010 che in genere c'erano ogni mese.

E' la prima volta che in assoluto, quindi, con assenza totale di aggiornamenti
 
Io ho windows xp sp3 e questo mese ho notato che non c'e' stato nessun aggiornamento tramite windows update, nemmeno rimozione malware e gli aggiornamneti di office 2010 che in genere c'erano ogni mese.

E' la prima volta che in assoluto, quindi, con assenza totale di aggiornamenti

Office non li hanno rilasciato gli agg questo mese, per lo strumento non credo che lo rilasciano più
 
Forse avranno bloccato gli aggiornamenti?.Fai cosi vai su internet explorer e scrivi windows update,controlla da li usando la ricerca rapida.Volendo anche nel menù è presente la voce


In XP poi ti rimanda a Microsoft Update...

Non hanno bloccato gli aggiornamenti, o almeno, Windows Update funziona, il problema accade con Microsoft Update (ovvero su XP con il sito che aggiorna tutti i prodotti Microsoft).


C'è un Office 2007, aggiornato a SP3, ma ci sono vari update dopo SP3 e non mi pare ideale lasciarlo non aggiornato.
 
Indietro
Alto Basso