Aggiungere segnale Sat prelevandolo da una parabola vicina

Mazsc76 ha scritto:
@AlfioAnt,
mi puoi spiegare un pò di cose:
perchè usare 2 antenne una di IV e una di V banda da puntare sullo stesso ripetitore (M.Lauro);
perchè ricevere a larga banda due segnali UHF da 2 ripetitori diversi, tra l'altro con quasi analoga offerta di Mux;
come fa a passare la corrente dal Decoder Sat fino all'illuminatore se questo è posto dopo un'uscita derivata del derivatore;
che senso ha usare un amplificatore con un guadagno superiore al necessario se poi dobbiamo attenuarlo al massimo.
Ciao

-perchè su monte lauro (tutti i muxRai) si trova anche il 4o mux Rai che come sai appartiene alla 5a banda quindi: 4a banda 26-27-30, 5a banda 40. Mi pare che non esiste una 4/5 banda ulteriore se già nell'amplificatore c'è una larga banda UHF intrera;
-era tardi :);
-l'amplificatore ci vuole secondo me l'ho spiegato li è per avere più sicurezza dato che dove si preleva il segnale dovremmo avere sempre un valore grosso modo superiore ai 79dbuV analizzato il segnale cosi ha più valori specifici positivi..poi io lo uso in queste situazioni e i calcoli mi dicono cosi questa è la mia versione siete liberi di attuarla o meno.

Corretto e rivisto lo schema.
Scusate a presto. Ciao Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao AlfioAnt ti ringrazio sempre per la tua disponibilità.
Con tutto il rispetto devo però farti osservare che il tuo schema non è quello più opportuno che mi conviene seguire.
Innanzitutto per la spesa,ti ricordo che l'impianto tv è già esistente e non mi posso permettere di andare a cambiare l'amplificatore emme esse attuale che funziona egregiamente con un map501,ne tantomeno l'antenna vhf.
L'emme esse ha le regolazioni per ogni banda,l'intenzione di provare un miscelatore ha come scopo di eliminare il trasformatore che viene alimentato dalla corrente proveniente dal parente.
Mio zio mi ha chiesto solo di scendere un segnale sat al suo decoder in cucina e di portare un segnale dtt in depandance,quindi non mi posso mettere a fare spese extra.
A parte questo devo farti notare che nel tuo schema di distribuzione l'ultima presa nella depandance è attenuata meno rispetto alle altre.


P.S. Nella tua zona Zafferana-Fleri ho notato diversi impianti che puntano solo su Gambarie-Scrisi-Castelmola,suppongo visti alcuni pali molto alti con una sola direttiva in punta verso sud e il resto molto in basso, che ci sia difficoltà a ricevere da Valverde
 
marmel46 ha scritto:
Ciao AlfioAnt ti ringrazio sempre per la tua disponibilità.
Con tutto il rispetto devo però farti osservare che il tuo schema non è quello più opportuno che mi conviene seguire.
Innanzitutto per la spesa,ti ricordo che l'impianto tv è già esistente e non mi posso permettere di andare a cambiare l'amplificatore emme esse attuale che funziona egregiamente con un map501,ne tantomeno l'antenna vhf.
L'emme esse ha le regolazioni per ogni banda,l'intenzione di provare un miscelatore ha come scopo di eliminare il trasformatore che viene alimentato dalla corrente proveniente dal parente.
Mio zio mi ha chiesto solo di scendere un segnale sat al suo decoder in cucina e di portare un segnale dtt in depandance,quindi non mi posso mettere a fare spese extra.
A parte questo devo farti notare che nel tuo schema di distribuzione l'ultima presa nella depandance è attenuata meno rispetto alle altre.


P.S. Nella tua zona Zafferana-Fleri ho notato diversi impianti che puntano solo su Gambarie-Scrisi-Castelmola,suppongo visti alcuni pali molto alti con una sola direttiva in punta verso sud e il resto molto in basso, che ci sia difficoltà a ricevere da Valverde

QUOTE=marmel46]Ciao AlfioAnt ti ringrazio sempre per la tua disponibilità.
Con tutto il rispetto devo però farti osservare che il tuo schema non è quello più opportuno che mi conviene seguire.
Innanzitutto per la spesa,ti ricordo che l'impianto tv è già esistente e non mi posso permettere di andare a cambiare l'amplificatore emme esse attuale che funziona egregiamente con un map501,ne tantomeno l'antenna vhf.
L'emme esse ha le regolazioni per ogni banda,l'intenzione di provare un miscelatore ha come scopo di eliminare il trasformatore che viene alimentato dalla corrente proveniente dal parente.
Mio zio mi ha chiesto solo di scendere un segnale sat al suo decoder in cucina e di portare un segnale dtt in depandance,quindi non mi posso mettere a fare spese extra.
A parte questo devo farti notare che nel tuo schema di distribuzione l'ultima presa nella depandance è attenuata meno rispetto alle altre.


P.S. Nella tua zona Zafferana-Fleri ho notato diversi impianti che puntano solo su Gambarie-Scrisi-Castelmola,suppongo visti alcuni pali molto alti con una sola direttiva in punta verso sud e il resto molto in basso, che ci sia difficoltà a ricevere da Valverde[/QUOTE]

Rendermi utile è un onore i forum servono per questo. L'amplificatore che hai è buono io ho messo il MAP501 perchè c'è li ma se è simile anche come guadagni è ok.
Se vuoi eliminare la telealimentazione dal tuo parente non sò trova un modo ma mi spiace io in quasti casi sono sempre pro amplificatore soprattutto con queste derivazioni che vuoi fare.
In cascata i derivatori devono avere man mano attenuazioni minori. Il derivatore fracarro con banda passante anche satellitare oltre che dtt è il DE, e dopo il -14 c'è il -10 non il -12, poi se vuoi vedi altre marche..COMUNQUE i valori che vedi sono egregi perche quasi tutti sui 60dbuV che ti danno garanzia!!!!!!Il segnale satura se in teoria supera i 74dbuV canonici espressi dalle norme CEI, e poi lo schema fatto al software premette che l'antenna riceva 80dbuV perchè il software è stato fatto in epoca dell'analogico quindi le prese saranno di almeno 23db quindi, dopo aver istallato l'amplificatore dando guadagno in più, si portano su un valore ottimo per il digitale.

Le antenne a Zafferana hanno la VHF a gambarie cosi come la banda 4a e la 5a verso scrisi-castelmola, mentre la UHF intera a Valverde. Dopo lo switch è successo che Valverde con Scrisi-Castelmola hanno perso sincronizazione oltre che i canali sono ripetuti e si pestano i piedi (nel dtt i canali doppi sono dannosi) per cosi dire cosi se prima non ultimano i lavori in calabria su scrisi che ha seri problemi sui ReteA e sui Timb, l'antenna banda 5a qui si rimuove. Cosa ne risente???Rai5 che dovrebbe essere ricevuta da gambarie ma in effetti è presa dalla 5a banda verso scrisi dato che rientrano nei 10° essendo poco direttive. La soluzione??banda 5a su Mo. Lauro. E tutti vissero felici e contenti :) :D
A fleri invece c'è difficoltà su Valverde perchè non si vedeper cosi dire e sperano su scrisi-castelmola....si aspetta e spera..........:)

CIAO (non te ne faccio più schemi ahhahaha :p)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso