Dovresti chiarire un punto: in alcuni casi parli dei mux 2, 3 e 4, poi solo dei ch. 26 e 30... Direi che è il caso di fare l'impianto per ricevere tutti e tre i mux Rai in SFN. E' proprio la "rete a frequenza singola (SFN appunto)" a imporre la ricezione di questi mux da un altro ripetitore, nonostante sarebbero ricevibili anche da m.te Chiunzi, poiché 15 dB di differenza, comunque si orienti l'antenna, sono troppi e non c'è scampo... Mi fa piacere che il tecnico di Raiway confermi quello che, in altri luoghi, ho personalmente sperimentato, facendo largo uso di miscelatori a filtri passivi. Per quanto riguarda l'impianto, puoi lasciare tranquillamente l'amplificatore, inserendo una seconda antenna tipo FR 10BL4 o TAU11/4 e collegando questa antenna a ingresso canali 26-30-40 del miscelatore e l'altra antenna log a ingresso UHF con trappole. Occorre però verificare da dove si vuole ricevere il mux 1 e in quale banda si trova. Vedo che da Chiunzi è in VHF ch. 9. Di solito i miscelatori per i canali Rai lasciano passare la III banda (VHF) dall'ingresso con passacanali 26-30-40 e non dall'altro... Quindi le cose sono due: o il mux 1 puoi riceverlo anche da Bracigliano (in III banda?) oppure devi usare un miscelatore con: - ingresso ch. 26-30-40 - ingresso III banda + UHF con trappole. Poiché, come detto sopra, di norma la III banda viene associata ai canali Rai in UHF, sarebbe meglio farsi fare appositamente il miscelatore con la III banda associata al resto della UHF. Oppure, dovresti usare tre antenne, una solo per la III banda da orientare dove è meglio e da collegare a ingresso III banda di un amplificatore... ma in questo caso dovresti cambiare l'amplificatore con uno munito di ingressi VHF e UHF. Meglio farsi fare un miscelatore ad hoc, quindi, che non ti costerà molto di più di un normale mix. Ti consiglio di rivolgerti con tranquillità alla FME Elettronica (info@fmeelettronica) che realizza prodotti su ordinazione.
Se invece puoi ricevere il mux 1, seppure in III banda, da Bracigliano, allora puoi utilizzare i normali miscelatori a filtri passivi per i ch.26-30-40 che lasciano passare, da questo ingresso, anche la III banda. In questo caso però dovresti usare la logaritmica, e magari una UHF larga banda per Chiunzi da cui riceveresti solo in UHF.
Spero sia chiaro...