Aggiunta lnb parabola con corotor

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Possiedo una parabola da 310 cm, motore H-H con corotor Ku/C comandato da un Echostar AD-3000IP con secondo attuatore per l'elevazione e mi chiedevo se era fattibile posizionare un lnb universale, non proprio nel centro della parabola (c'è il corotor) ma leggerissimamente spostato.
Volevo fare questa operazione perchè collegato alla parabola attualmente ho anche un Dreambox 7020 e per poterlo utilizzare ovviamente bisogna che le impostazioni al corotor le dia con l'echostar e siccome adesso ho preso anche un Quali QS 1080 IR mi trovo un pò "incasinato" fra le configurazioni di 1 e dell'altro.
Posso allora mettere questo lnb universale senza compromettere il corretto funzionalmento del corotor?
L'unica operazione che dovrei fare sarebbe quella di stendere il cavo dal lnb universale della parabola al decoder.
Attendo conferme.
Grazie
 
Puoi seguire questa configurazione con lnb per Ku e polarotor.



Con risultati (rimane un mistero capire perchè) migliori del corotor, a differenza di Megadish.
 
Sicuramente sarebbe la cosa migliore, ma economicamente no.
Dovrei acquistare parabola, motore e chiamare muratore per posizionare palo sul tetto.
Cosa intendi per risultati deludenti?
 
Nel mio caso, lo spostamento dell' LNB della banda Ku ha causato diminuzioni di segnale non indifferenti.
Inoltre era diventato fastidiosissimo spostare la parabola per ricevere bande diverse sullo stesso satellite (ad es. sui 26° E o sui 5° W).
 
Secondo me lo puoi fare,aggiungere un LNB affiancato per la KU da convogliare al Dreambox.
Vero che i risultati sono deludenti in senso proporzionale,però sufficenti con la mia 180 cm figuriamoci con la vostra 3 Mt.,in ogni caso il Pilotaggio lo dovrai continuare a fare con l'Echostar.

Ciao.
 
Forse non mi sono spiegato bene.
Il corotor continuerei ad utilizzarlo sia per la banda C che la Ku con l'echostar, cioè il decoder che lo comanda.
L'altro lnb universale aggiuntivo in Ku lo utilizzerei solamente con il dreambox e per i feeds il quali.
Certamente facendo così (con lnb leggermente spostato) per ricevere i satelliti dovrei correggere leggermente la posizione della parabola impostata per ricevere il segnale col corotor.
Un lnb non perefettamente centrato su una parabola da 310 cm ha una perdità di segnale così elevata?
Quale lnb universale ovviamente con la figura di rumore più bassa (mi sembra che siamo arrivati a 0,2 db) mi suggerite?
 
@borgorosso33
Scusa, ma a che ti serve il Dreambox ed un 2° LNB ?
Per i feed va bene anche l' Echostar.
Una parabola da 85 cm. con un motore comandato dal cavo d' antenna si può installare ovunque (a meno che il condominio o una cattiva esposizione lo vietino) e costa una cifra assolutamente abbordabile.
 
L'ideale ed anche la più semplice è la soluzione indicata da MEGADISH,perchè con l'altra soluzione bisogna ricorrere a memorizzare le doppie Posizioni,e quindi ogni volta fare il tutto con l'Echostar e poi cambiare utilizzo di Scart o Tv.

Ciao.
 
borgorosso33 ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene.
Il corotor continuerei ad utilizzarlo sia per la banda C che la Ku con l'echostar, cioè il decoder che lo comanda.
L'altro lnb universale aggiuntivo in Ku lo utilizzerei solamente con il dreambox e per i feeds il quali.
Certamente facendo così (con lnb leggermente spostato) per ricevere i satelliti dovrei correggere leggermente la posizione della parabola impostata per ricevere il segnale col corotor.
Un lnb non perefettamente centrato su una parabola da 310 cm ha una perdità di segnale così elevata?
Quale lnb universale ovviamente con la figura di rumore più bassa (mi sembra che siamo arrivati a 0,2 db) mi suggerite?

Ti sei spiegato benissimo, infatti le foto che ti ho postato sono relative a un lnb universale per Ku (in questo caso un Invacom da 0.3) da utilizzare con il dreambox, mentre il corotor (nella foto è un polarotor) continui a utilizzarlo con l'Echostar. Nel mio caso ho risultati migliori in Ku con lnb spostato rispetto al corotor.
 
Allora il dream lo uso con lo sh....g quindi senza non potrei e per i feeds in MPEG 4:2:2 l'echostar non funziona, un lnb universale mi risolvere il brigoso problema di tutte le volte che voglio usare il dream devo settare il il dream in base al fatto che il canale sia in banda alta o bassa, commutare i vari "scatolotti" che ho e rendere il dream indipendente dall'echostar, per certe frequenze deve rimanere acceso anche per far funzionare il corotor....

Come lnb universale che mi consigliate?
Io avrei pensato all'invacom 0,3 db, ma se ce ne sono dei migliori suggerite pure è meglio flangiato o normale (come quelli che si montano sulle parabole x sky)?
 
Ultima modifica:
probabilmente borgorosso vuole utilizzare la funzione blind scan, che con il tribanda è veramente poco fattibile; lo dico perchè è stato anche il mio problema, risolto con LNB affiancati e conseguente scarto di circa 3° per la posizione (sopportabile...)
 
Nella mia 180 cm prima di utilizzare stabilmente il Corotor utilizzavo il "Suo" MTI C120,ma spesso anche lo Sharp normale che utilizzo sulle Offset funzionavano con lo stesso risultato,deludente rispetto alla 125 cm Offset,ma più che sufficente.

Ciao.
 
Mi sarebbe più comodo mettere il 2° lnb sullo stesso asse verticale del corotor in modo da poter fare la correzione con l'attuatore che utilizzo per correggere l'elevazione della parabola.
Secondo voi le perdite mettendo fuori fuoco il 2° lnb in verticale rispetto all'orizzontale sono le stesse.
Ho visto che le parabole toroidali hanno il fuori fuoco orizzontale, ma se non sbaglio sono parabole offset, mentre la mia è una primo fuoco.
Qualcuno può chiarire i miei dubbi?
 
:D...tutti abbiamo provato ad utilizzare l'universale affiancato al Corotor, compreso me che non ho neanche fatto la fatica di bucare l'anellone scalare per avvicinarlo il più possibile al fuoco principale:



nel mio caso, con una sistemazione tutt'altro che certosina, il rendimento si è avvicinato di molto a quello del tribanda accoppiato al Corotor anche se, come ad altri, lo sfasamento (che arrivava nel mio caso a quasi 6°) rispetto al puntamento naturale non è risultato tanto digeribile, visto che ho presto tolto tutto ed ho continuato a districarmi, magari in maniera poco pratica ma comunque con successo, con le limitate configurazioni del mucchio di ricevitori che dipendono forzatamente per il cambio polarità dall'ineguagliabile Echostar.

@Borgorosso
Certamente puoi mettere un secondo LNB sull'asse verticale, visto che sei in grado poi di correggere l'elevazione: puoi fare qualche prova sistemando un'universale magari su un'asta del quadripode, a diverse distanze dal disco: se colleghi provvisoriamente anche il cavo del tribanda (o del convertitore per la C ) dovresti riuscire a farti un'idea del rendimento senza spendere nulla o quasi ;) .

Saluti
d@nluc
 
e questa è la mia configurazione ......(tanto per farla vedere)... dal funzionamento sicuramente soddisfacente


 
Una curiosità, siccome non ho mai avuta tra le mani un Feedhorn C120, potresti spiegarmi come hai fatto a fissarlo al corotor? Hai dovuto fare un foro del diametro della flangia sulla quale va ad avvitarsi l'lnb per farlo passare attraverso il corotor e come hai fatto poi a fissarlo allo stesso?
 
cos'è il motore hh?
ma scusa se hai la 3 metri come può dare problemi a ricevere 2 bande?
come mai usi 2 decoder?
 
Indietro
Alto Basso