Aggiunta lnb parabola con corotor

Il motore H-H è un motore che copre tutto l'arco (io ricevo dagli 83° est ai 58° ovest).
Non ho nessun problema a ricevere le 2 bande con il corotor abbinato all'echostar.
Sono obbligato ad utilizzare l'echostar perchè il dreambox non è in grado di comandare il polarizzatore, da qui la mia volontà di mettere un secondo lnb per la banda Ku, il quale sia tranquillamente compatibile con il dreambox, decoder molto più performante dell'echostar
 
Grazie, allora ho deciso di provare prendendo come lnb un Invacom SNF 031- Singola uscite 0,3db - Flangia C120 abbinato alla flangia Adjustable feedhorn C120 for prime focus antenne.
Come "attacco" ho pensato di utilizzare quello suggerito e utilizzato da Danluc in modo da poter utilizzare i fori già presenti sul corotor e non doverlo "rovinare" dovendoci fare un grosso foro aggiuntivo.

my.php
 
@Oba_Martins
Dubito sia possibile accontentarti, è un' impresa titanica.
Fai prima a leggere i contenuti di questa sezione dedicata, appunto, a motori, LNB e parabole.
In oltre 16000 post difficilmente non troverai quel che cerchi ;)
 
MEGADISH ha scritto:
@Oba_Martins
Dubito sia possibile accontentarti, è un' impresa titanica.
Fai prima a leggere i contenuti di questa sezione dedicata, appunto, a motori, LNB e parabole.
In oltre 16000 post difficilmente non troverai quel che cerchi ;)

e perchè quanti ne esistono scusami? mille miliardi,che fatica fate a elencarlo qua raggrupando tutto,l'ho chiesto appunto perchè mentre chiedono gia danno per scontato cosa siano e cosa presentano.
 
@Oba_Martins
Dovresti avere più fiducia (mettendo per un attimo da parte il rispetto) verso chi ti scrive.
Ammettendo che ve ne siano complessivamente 100 tra LNB, motori e parabole - ma ce ne sono molti di più - impiegando 5 minuti per compilare una mini recensione, completa di foto e caratteristiche (ma anche 5 minuti sono troppo pochi), ci vorrebbero 500 minuti, cioè oltre 8 ore, lavorando ininterrottamente, per fornire i dati che chiedi.
Francamente dubito che qualcuno sia disposto qui a fare questo lavoro.
Non ci credi ?
Bene, comincia col guardarti questi feeds, attento a non tralasciare menù e sottomenù; quindi passa alla scheda del motore EGIS...

Se hai avuto la pazienza di leggere sino in fondo questi due link - spero che hai una certa padronanza con le lingue - ti sarà "squagliata" qualche ora.
...E siamo solo all' inizio.

Concludo aggiungendo un link sulle antenne Patriot...e qui mi fermo.
E siamo ancora molto lontani dalla tua richiesta, volta ad avere un elenco con foto e descrizione di ogni tipo di motore, lnb, parabola

Buona fortuna
 
Ultima modifica:
MEGADISH ha scritto:
@Oba_Martins
Dovresti avere più fiducia (mettendo per un attimo da parte il rispetto) verso chi ti scrive.
Ammettendo che ve ne siano complessivamente 100 tra LNB, motori e parabole - ma ce ne sono molti di più - impiegando 5 minuti per compilare una mini recensione, completa di foto e caratteristiche (ma anche 5 minuti sono troppo pochi), ci vorrebbero 500 minuti, cioè oltre 8 ore, lavorando ininterrottamente, per fornire i dati che chiedi.
Francamente dubito che qualcuno sia disposto qui a fare questo lavoro.
Non ci credi ?
Bene, comincia col guardarti questi feeds, attento a non tralasciare menù e sottomenù; quindi passa alla scheda del motore EGIS...

Se hai avuto la pazienza di leggere sino in fondo questi due link - spero che hai una certa padronanza con le lingue - ti sarà "squagliata" qualche ora.
...E siamo solo all' inizio.

Concludo aggiungendo un link sulle antenne Patriot...e qui mi fermo.
E siamo ancora molto lontani dalla tua richiesta, volta ad avere un elenco con foto e descrizione di ogni tipo di motore, lnb, parabola

Buona fortuna
io non volevo offendere nessuno,ho chiestoi se si poteva visto che in un forum ci si aiuta per quello che c0p da sapere,non so se qua si pensa che ogni utente conosca cosa sia un lnb o cosa sia un h h rotor,se uno non lo sa ha pure il diritto di sapere cos'è no? altrimenti come impara?
a me piacerebbe un dizionario generale sul mondo del sat visto che ne sono appassionato,avrei gradito se aveste fatto uno sticky in rilievo con tutte ste cose ma anche se mi date link sono felice di leggerli
 
Se questo LNB è Universale,la Configurazione è quella di Default a Pagina 1,cioè quella da te indicata,in caso di problemi la Configurazione Alternativa risulta essere: 09750-10750.(Cestino puoi fare 10800).

Ciao.
 
Ho montato il tutto, ma come mai ho difficoltà a sintonizzare canali sulla stessa banda e polarità? Cioè certi li ricevo e altri no e sono obbligato a fare piccole correzioni di posizionamento per riuscire a riceverli
 
@borgorosso33
Con una parabola come la tua ciò è perfettamente normale: considera che, ad esempio, Astra 1G si trova a 19.11° E mentre Astra 1KR si trova a 19.24° E.
Questa differenza, non rilevabile dalle parabole medio-piccole, è avvertibile in maniera netta da quelle grandi e richiede piccoli movimenti del motore all' aumentare del diametro.
Questo fenomeno è più accentuato in presenza di segnali deboli.
Analogo discorso vale per i satelliti "vicini".
 
Grazie per le delucidazioni, un'altra cosa, il mio lnb ha il feed regolabile. Un corretta regolazione porta molto guadagno o è una cosa molto piccola?
 
Il guadagno c' è quando il "fuori fuoco" è consistente.
La maniera migliore per la regolazione è quella di fare ricorso allo strumento: diversamente ci si accontenta delle barre di segnale ;)
 
Ok, adesso ci aspettiamo il resoconto sul rendimento dell'universale rispetto al tribanda "corotorizzato" :D, oltre magari a delucidarci un pò sulla ricezione col barattolo sull'altro lato ;).
:eusa_think:...ma??? c'è un motivo per cui l'anello scalare dell'Invacom è montato al rovescio? cioè con gli anelli non rivolti alla parabola?

Ciao
d@nluc
 
No l'ho montato alla rovescio hai ragione! Ho fatto delle prove e andava e essendo la prima volta che monto un feed non ci ho fatto caso, dopo vado a girarlo.
Il barattolo lo usavo per la bassa frequenza........
 
Indietro
Alto Basso