@ALE89: All'inizio propendevi per una chiusura di iLike.tv con un nuovo marchio sconosciuto e dal nome insulso che più non si può, io ero più per un raddoppio, anche se con il beneficio del dubbio sapendo che 2x 0.00% = 0.00% di share comunque
Alla fine era solo un cambio di LCN
Beh molte cosa portavano a questa ipotesi.
- Togiersi dal rilevamento auditel con il canale ilike.tv
- L'aggiunta di WE SHARE nel Mux ReteA2.
- Le parole di 3750... che avevo detto nuovo canale musicale social
Diciamo che nulla di tutto cioò si è poi avverato. Cambio di strategia all'ultimo? Tutto può essere.
Rimane il fatto che ilike.tv ha semplicemente cambiato numerazione lcn.
Però ci sono da dire alcune cose...
Forse erano obbligati per legge a trasmettere anche solo per un breve periodo con il marchio "we share"? Altrimenti potevano inserire sin da subito la copia di ilike con lcn 163 nel Mux TIMB2... Evidentemente c'è qualche cosa di burocratico che ci sfugge...
Di sicuro ora non c'è più la collaborazione con la feltrinelli... Ma non mi spiego il togliersi dall'auditel... un pò come Italia53 che non ha affatto chiuso o cambiato nome. Boh
Per il 230 secondo me verrà semplicemente dismesso. LaEffe è già in crisi con un canale. E non penso proprio sia nei loro piani far partire un ulteriore canale con quella lcn alta! Il Mux TIMB2 ha bisogno di spazio. Dal 1 Dicembre (ma forse anche prima) dovrà essere alzato il bitrate a JuniorTV. E prossimamente stessa cosa capiterà a SplitTV.
Io pensavo che il canale che se ne andasse dal mux per dare spazio agli altri fosse iliketv (visti i movimenti) e invece era Padre Pio TV. Di sicuro su quel mux non arriveranno ulteriori canali se altri canali non cambieranno prima il mux...
Comunque è il colmo che il cartello di we share occupi più spazio del canale vero e proprio
