[Agrigento] Nuovo impianto per la nonna ;) consigli per ottimizzare segnale

Star89 ha scritto:
quindi la situazione sarebbe pressochè identica capisco, ah una domanda riguardo i derivatori(che ovviamente dovranno essere a 2uscite) quali prendo? a morsetto a vite o con connettori a f? mentre il partitore da palo immagino debba essere a passaggio di corrente! per l amplificatore va bene uno da pochi db 15 20? il segnale che arriva qui è molto buono e mi servira solo per livellare le perdite dei derivatori e del partitore :5eek: poi una domanda stupida l amplificatore dovra avere ovviamente l ingresso vhf (nel quale mettero la logaritmica) e uhf ci pensera lui per miscelare le antenne no? scusate per le troppe domande ma il budget non è elevatissimo e non posso commettere errori

I componenti a connettore "F" possiedono un ottima azione schermante e sono meglio di quelli a morsetto. Se monti i derivatori non dimenticarti di acquistare anche le 2 resistenze (nel caso, a connettore F) per chiudere le uscite passanti.

Sì, il partitore deve consentire il passaggio della c.c.

Sì, l'amplificatore provvede anche a miscelare le varie antenne.
 
Grazie mille :happy3: :) :) davvero molto gentile domani dovrei cominciare il lavoro ora so come muovermi :D grazie infinite aggiornero a lavoro ultimato!
 
i lavori procedono... oggi ho acquistato i derivatori ho trovato dei fracarro de 2-14 com è questo modello? per fare la prova ne ho installato uno e l antenna regge 2 tv sebbene il segnale in certi canali si sia abbassato di molto non ci sono piu squadrettamenti (sarà per via della schermatura boh) e molti canali che non riuscivo a vedere prima ora li vedo perfettamente :) insomma sono dei bei oggettini :icon_twisted:
ora dopo aver comprato alcune cose che mi servono ho passato tutti i fili (naturalmente di grosso diametro) e l unica cosa che mi rimane da fare è comprare l amplificatore ora una domanda considerando che nell impianto ci saranno 1partitore da palo e 2 derivatori fracarro de 2-14 un amplificatore da palo da 15 20 db puo andare bene per ovviare alle perdite di segnale dovute ai componenti o ne devo prendere uno piu potente(considerate che ricevo un ottimo segnale) sareste cosi gentili da indicarmi un buon amplificatore vhf-uhf economico e che faccia al mio caso?
 
Star89 ha scritto:
i lavori procedono...

In linea di massima il comportamento che hai descritto è proprio ciò che c'era da aspettarsi dai derivatori, quindi tutto nella norma.

Direi che nel tuo caso potrebbe andar bene un map204 fracarro che guadagna 24 dB in uhf e 26 dB in vhf, entrambi regolabili.
Non lasciare i guadagni al massimo, anzi vacci piano col guadagno. parti con la regolazione a metà corsa.
Ha un prezzo di listino di circa 25 euro poi devi considerare lo sconto e l'iva, per male che ti vada sei intorno a quella cifra.
 
hai detto map204???! oggi quel LADRO E SOTTOLINEO LADRO di un negoziante mi ha chiesto la bellezza di 35€! :eusa_wall: ora vedo di trovare qualcuno piu onesto ma ad agrigento i venditori di materiale elettronico sono pochi e cari se non trovo niente ordino online. comunque grazie sempre per le dritte non appena finisco l opera vi do tutti i risultati definitivi :icon_cool: comunque il derivatore attenua molto ma noto con piacere che non fa fare piu squadrettamenti ai canali meglio cosi ;) se non fosse che quel ladro me lo ha fatto pagare 9€ :mad:
 
Star89 ha scritto:
comunque il derivatore attenua molto ma noto con piacere che non fa fare piu squadrettamenti ai canali meglio cosi

Come avevo detto, i partitori possono litigare con connettori volanti o prese dirette ed è per questo che ti ho consigliato dei derivatori che, è vero, attenuano di più ma ricordati che in digitale è molto più importante la qualità del segnale anzichè il suo livello (entro certi limiti).

Ho guardato il listino fracarro che riporta 26,50 euro per il map204.
 
Mi sorge un dubbio... vedi tutti i canali ricevibili nella zona?
Hai detto che il segnale è molto forte (mi era sfuggito il particolare) ma allora perchè vuoi amplificare a tutti i costi?
 
allora ho intenzione di amplificare per il seguente motivo, possiedo due antenne una direttiva uhf e la logaritmica (uhf-vhf) che paradossalmente mi permette di ricevere tutti i canali dell'antenna nuova e in piu ovviamente la RAI tanto cara alla nonna, quindi dato che le voglio usare tutte e due (una volta che ho preso la direttiva solo per uhf mi manca la rai quindi devo miscelare con la logaritmica vhf) per essere sicuro di avere un ottimo segnale su tutte e 4 le tv avevo pensato alla configurazione dello schemino, che in linea teorica mi permetterebbe di ovviare al problema delle perdite di segnale dovute alla distribuzione.

ora stavo pensando un altra cosa invece di amplificare se seguo questo schema

antenna uhf+antenna vhf>>>>>>>miscelatore da palo con 2out(purtroppo devo dividere il segnale in due parti della casa)>>>>>>>>>> cavo 1 derivatore>>>>2 tv poi cavo 2>>>>>>derivatore 2 tv
riuscirei a servire le 4 tv decentemente? (ma penso che ci sono troppe perdite con questa configurazione) parola all esperto!;)
 
comunque ricevo bene tutti i canali della mia zona tranne qualcuno locale, ad esempio per il mux mediaset il livello è 97intensita e circa 83 qualità
 
poi una volta che divido ulteriormente il segnale col miscelatore e porto i cavi ai derivatori corro il rischio di non vedere piu niente ad esempio ci sono canali come la 7 mtv rai 4 5 movie e premium che si vedono perfetti ma che hanno un segnale molto basso qundi penso che facendo distribuzioni passive si possa compromettere il funzionamento dell intero impianto :( spero di essere smentito
 
stavo pensando un altra cosa invece di amplificare se seguo questo schema

antenna uhf+antenna vhf>>>>>>>miscelatore da palo con 2out(purtroppo devo dividere il segnale in due parti della casa)>>>>>>>>>> cavo 1 derivatore>>>>2 tv poi cavo 2>>>>>>derivatore 2 tv
riuscirei a servire le 4 tv decentemente? (ma penso che ci sono troppe perdite con questa configurazione) parola all esperto!
ce qualche anima pia che puo sciogliere questo dubbio!!!!:5eek: :5eek: :5eek:
 
RISOLTO ho comprato un mix a 2 out sud elettronica ed ho beccato la fottuta RAI :icon_twisted: peccato che ho perso qualche canale come la 7 mtv e rai premium ma chissene frega mia nonna non li vede quindi APPOSTO
 
piccolo aggiornamento, nell'impianto c'era uno spezzone di cavo vecchio non so quanti anni dopo averlo sostituito magia!!! ora prendo tutti i canali della mia zona!!!! :badgrin:
 
Star89 ha scritto:
piccolo aggiornamento, nell'impianto c'era uno spezzone di cavo vecchio non so quanti anni dopo averlo sostituito magia!!! ora prendo tutti i canali della mia zona!!!! :badgrin:

Ma quindi alla fine l'impianto l'hai fatto come nello schizzo del primo post? O hai cambiato?
 
ho cambiato; volevo fare un impianto attivo con l ausilio dell amplificatore e dell alimentatore, ma prima di procedere ho voluto spendere 6euro per un miscelatore da palo sud elettronica con 2 out (se volete vi posto la foto) e con il montaggio dello stesso sono riuscito a distribuire il segnale in tutte e 4 le tv con tanta tanta pazienza ho eseguito un buon puntamento delle antenne ho sostituito tutto il filo vecchio presente in casa e mi sono preso cura di fare gli spinotti i collegamenti e la distribuzione del miglior modo possibile quindi lavoro ESEGUITO!!! certo il segnale si è attenuato di un bel po ma mi permette di vedere senza problemi quasi tutti i canali della zona escluse le reti locali quindi posso ritenermi soddisfatto!poca spesa tanta resa!
ps. in quest impianto ho lavorato cosi, a casa mia invece ho installato un map della fracarro piu relativo alimentatore che a questo punto ritengo superfluo dato che nella casa di mia nonna che dista 100m dalla mia ho risolto con un comunissimo miscelatore
 
Indietro
Alto Basso