Star89 ha scritto:quindi la situazione sarebbe pressochè identica capisco, ah una domanda riguardo i derivatori(che ovviamente dovranno essere a 2uscite) quali prendo? a morsetto a vite o con connettori a f? mentre il partitore da palo immagino debba essere a passaggio di corrente! per l amplificatore va bene uno da pochi db 15 20? il segnale che arriva qui è molto buono e mi servira solo per livellare le perdite dei derivatori e del partitorepoi una domanda stupida l amplificatore dovra avere ovviamente l ingresso vhf (nel quale mettero la logaritmica) e uhf ci pensera lui per miscelare le antenne no? scusate per le troppe domande ma il budget non è elevatissimo e non posso commettere errori
I componenti a connettore "F" possiedono un ottima azione schermante e sono meglio di quelli a morsetto. Se monti i derivatori non dimenticarti di acquistare anche le 2 resistenze (nel caso, a connettore F) per chiudere le uscite passanti.
Sì, il partitore deve consentire il passaggio della c.c.
Sì, l'amplificatore provvede anche a miscelare le varie antenne.