[Agropoli, SA] Problema antenna condominiale

juleee

Digital-Forum New User
Registrato
13 Gennaio 2010
Messaggi
6
Buongiorno, da circa 1 mese e mezzo ho un problema con l'antenna condominiale.
L'antennista mi da detto che non c'è proprio segnale da una della discesa, quindi cosa devo fare???
Può dipendere dall'antenna condominiale? Qualcuno avrà toccato?
Abito a Battipaglia prov. (SA), secondo piano.
Cordiali saluti
Ilaria
 
benvenuta nel forum; in questo caso sei giustificato, essendo un nuovo iscritto, per il fatto di aver postato nella sezione sbagliata; provvederanno i mod a dirottare il tuo post nella sezione giusta ;)
 
Ciao Ilaria... In fondo l'hai detto tu stessa: in base a ciò che ti ha riferito il tecnico direi proprio che dipende dall'impianto condominiale se in casa tua non arriva segnale.
In questo caso l'amministratore si deve adoperare affinché ti venga ripristinato il servizio al priù presto possibile.
Dagli altri condomini com'è la situazione?
 
Problema antenna condominiale

Grazie, come prima cosa, per aver risposto!!!
Sia al piano superiore che inferiore al mio, si vede tutto, però al primo piano hanno la parabola e al terzo piano, credo qualcosa a pagamento!!!
Insomma, io fino ad un mese e mzzo fa vedevo tutto, quindi qualche condomino avrà toccato qualcosa sull'antenna condominiale, la quale "siamo sempre al sud" non è chiuso con un lucchetto bensì libero a chiunque.
Vi sembra normale???
Ora, richiamato l'amministratore, mi ripete che si dimetterà dal nostro condominio e quindi non è disposto a fare niente più!
Ma come, l'assemblea per la nomina di un nuovo amministratore ci sarà il 18/01/2010 quindi per ora c'è ancora lui... non ho parole, sono proprio stanca.
Avevo pensato di inviargli una lettera, con raccomandata A/R giustamente, informandolo che non intendo più pagare il condominio, fin quando non sistemerà il tutto, e che sarò costretta a chiamare un tecnico, il quale però sarà pagato dal condominio stesso.
Secondo Voi è l'unica soluzione???
Cosa mi consigliate???
Mille grazie
:mad:
 
Problemi con antenna condominiali

giollo63
scusate spostato dove???
Dove posso ritrovarlo, in quele voce???
Cordiali saluti
 
Tranquilla, non so se prima avevi utilizzato un'altra sezione per aprire questa discussione, ad ogni modo, sia che sia stata spostata qui sia che l'abbia già aperta tu qui in sezione tecnica, va bene così. ;)
Per il problema d'antenna credo che una "bella" raccomandata A/R all'amministratore non farà male. :icon_rolleyes:
 
ok, mille grazie.
Forse prima di inviare la Racc. dovrò leggermi un pò il codice civile in quanto manca un regolamento condominiale!
Cordiali saluti
:crybaby2:
 
juleee ha scritto:
ok, mille grazie.
Forse prima di inviare la Racc. dovrò leggermi un pò il codice civile in quanto manca un regolamento condominiale!
Cordiali saluti
:crybaby2:

la soluzione migliore, dal momento che vedo non vi è regolamento condominiale, è quello dell' installazione di una tua antenna singola da mettere sul latrico solare.
Il terrazzo di copertura è condominiale (cioè proprietà di tutti voi condomini) o di proprietà esclusiva (cioè di uno solo dei condomini)?
 
juleee ha scritto:
Grazie, come prima cosa, per aver risposto!!!
Sia al piano superiore che inferiore al mio, si vede tutto, però al primo piano hanno la parabola e al terzo piano, credo qualcosa a pagamento!!!
Insomma, io fino ad un mese e mzzo fa vedevo tutto, quindi qualche condomino avrà toccato qualcosa sull'antenna condominiale, la quale "siamo sempre al sud" non è chiuso con un lucchetto bensì libero a chiunque.
Vi sembra normale???
Ora, richiamato l'amministratore, mi ripete che si dimetterà dal nostro condominio e quindi non è disposto a fare niente più!
Ma come, l'assemblea per la nomina di un nuovo amministratore ci sarà il 18/01/2010 quindi per ora c'è ancora lui... non ho parole, sono proprio stanca.
Avevo pensato di inviargli una lettera, con raccomandata A/R giustamente, informandolo che non intendo più pagare il condominio, fin quando non sistemerà il tutto, e che sarò costretta a chiamare un tecnico, il quale però sarà pagato dal condominio stesso.
Secondo Voi è l'unica soluzione???
Cosa mi consigliate???
Mille grazie
:mad:

fai prima presentandoti direttamente dopo aver mandato la raccomandata, che comunque verrà messa agli atti, e dicendo che, in ottemperazna alle leggi vigenti e nel rispetto del diritto costituzionale all'informazione, procederai a vie legali per far eseguire i lavori di riparazione al danno del tuo impianto. Faccio notare che gli amministratori SONO OBBLIGATI senza passare per l'assemblea, a riparare i danni improvvisi cagionati dal conodominio vero i condomini, a spese del codominio stesso. Vedi se quello per non avere guai non si muove immediatamente!

p.s.
anche noi stiamo in condominio!
 
pezz8tto ha scritto:
la soluzione migliore, dal momento che vedo non vi è regolamento condominiale, è quello dell' installazione di una tua antenna singola da mettere sul latrico solare.
Il terrazzo di copertura è condominiale (cioè proprietà di tutti voi condomini) o di proprietà esclusiva (cioè di uno solo dei condomini)?

Anche per me è meglio questa soluzione, sempre che non sia vietata da disposizioni comunali sulle centralizzate dei condomini.

Dico che è meglio, perché è sempre più facile mettere qualcosa a proprie spese che farsi pagare la "riparazione" dell'antenna comune quando gli altri dicono di vedere comunque la TV...
 
pezz8tto ha scritto:
la soluzione migliore, dal momento che vedo non vi è regolamento condominiale, è quello dell' installazione di una tua antenna singola da mettere sul latrico solare.
Il terrazzo di copertura è condominiale (cioè proprietà di tutti voi condomini) o di proprietà esclusiva (cioè di uno solo dei condomini)?


Il terrazzo condominiale è di proprietà condominiale.
Installare l'antenna costerà tanto???
Cordiali saluti
Ilaria
 
juleee ha scritto:
Il terrazzo condominiale è di proprietà condominiale.
Installare l'antenna costerà tanto???

Dipenderà dal tipo di lavoro e dall'antennista. Di solito sono spese abbordabilissime.

Però prima informati sui regolamenti comunali perché per questo tipo di violazioni non c'è condono che tenga, ti multano e magari ti fanno anche togliere l'antenna, specialmente se qualche altro condomino "fa la spia". ;)

Edit: è buona norma, dato che il terrazzo è condominiale, darne notizia in assemblea. Se sei a posto con i regolamenti comunali e/o condominiali, non te lo possono impedire, ma una volta avvisati, tu hai fatto quello che dovevi fare.
 
Scusa l'ignoranza in materia, ma non è possibile mettere solo la parabola fuori ad un balcone senza installare una mia antenna sul lastrico solare???
Mille grazie per l'impegno.
Ilaria
:mad:
 
juleee ha scritto:
Scusa l'ignoranza in materia, ma non è possibile mettere solo la parabola fuori ad un balcone senza installare una mia antenna sul lastrico solare???

Se hai spazio, sì. Io sul terrazzo ho messo quella e un'antenna tradizionale.

Ma il limite dei regolamenti comunali esiste comunque. Se dicono che i nuovi impianti condominiali devono essere centralizzati, non si scappa.
 
La parabola ti fa ricevere i segnali satellitari, mentre l'antenna quelli terrestri, cioè il cosiddetto digitale terrestre per la tua zona. Son due cose diverse...
 
L_Rogue ha scritto:
Anche per me è meglio questa soluzione, sempre che non sia vietata da disposizioni comunali sulle centralizzate dei condomini.

Dico che è meglio, perché è sempre più facile mettere qualcosa a proprie spese che farsi pagare la "riparazione" dell'antenna comune quando gli altri dicono di vedere comunque la TV...


eheheheh guarda che sei in Campania, non in Lombardia e le antenne tv, purtoppo, le metterebbero anche sulla facciata esterna del duomo......
 
juleee ha scritto:
Il terrazzo condominiale è di proprietà condominiale.
Installare l'antenna costerà tanto???
Cordiali saluti
Ilaria

Benissimo Ila, ciò significa che puoi mettere quello che vuoi tu su quell' antenna e, credo, che se ti trovi in buona posizione, (agropoli riceve sia da Faito che da Perdifumo se non erro), potresti cavartela davvero con poca spesa.

E ti togli qualsiasi discussione sulla centralizzata.
 
Indietro
Alto Basso