[Agropoli, SA] Problema antenna dtt

jhonnyweb ha scritto:
SE METTO 1 SOLA ANTENNA, AL CENTRO TRA I RIPETITORI, E LA STESSA ANTENNA RICEVE SEGNALI DA 2, O ANCHE 3 RIPETITORI DATTO CHE SONO MOLTO VICINI I SEGNALI SI DISTURBANO UGUALMENTE?
E SE AL CENTRALINO MONTO UN ANTENNA SU UN RIPETITORE AL INGRESSO UHF 21/35, E UN ALTRA AL INGRESSO uHF 38/69 SU UN ALTRO RIPETITORE SI DISTURBANO UGUALMENTE?
E IN QUESTO CASO QUALE INGRESSO RICEVEREBBE I CANALI 36, E 37?

Non so quale sia la tua situazione visto che non sono della zona e per rispodnerti ci vorrebbe qualcuno del mestiere e delle tue parti.

La cosa migliore sarebbe proprio quella di utilizzare gli ingressi separati: un antenna sulla banda Iv e una sulla banda V, purchè dalla postazione da dove ricevi la banda IV tu non abbia segnali di banda V e viceversa. In questo caso gli ingressi selettivi del centralino permettono il passaggio solo di quei canali.

Il 36 entrerebbe comunque dall' ingresso 21/35 e il 37 dall' ingresso 38/69 anche se attenuati...
 
Ecco... svelato l' arcano: in effetti come era gli consigliavi di miscelare le due antenne direttamente ai due ingressi UHF perchè essendo di polarizzazioni diverse non si sarebbereo interferite...

Così va molto molto meglio :)
 
semplice:

il parco antenne/impianti, nonchè le file degli pseudo antennisti-installatori-hobbisti, sono stati chiamati a rispondere nel momento sbagliato.

ormai sono due mesi che buttiamo via kilometri di legature di nastro isolante, array di antenne sui pali (tutte abolite, è ovvio...), nodi nel vero senso della parola ai cavi.

In certi paesi solo oggi si è scoperto che esiste un lavoro che si chiama antennista.
 
AlexRamones ha scritto:
Ecco... svelato l' arcano: in effetti come era gli consigliavi di miscelare le due antenne direttamente ai due ingressi UHF perchè essendo di polarizzazioni diverse non si sarebbereo interferite...

Così va molto molto meglio :)
secondo te che sei molto piu esperto di me, puo capitare la situazione del post in cui parla di riflesso tipo eco??
 
antonioST4 ha scritto:
semplice:

il parco antenne/impianti, nonchè le file degli pseudo antennisti-installatori-hobbisti, sono stati chiamati a rispondere nel momento sbagliato.

ormai sono due mesi che buttiamo via kilometri di legature di nastro isolante, array di antenne sui pali (tutte abolite, è ovvio...), nodi nel vero senso della parola ai cavi.

In certi paesi solo oggi si è scoperto che esiste un lavoro che si chiama antennista.
esco un attimo fuori ot e spero tu sia breve e preciso...Come sta sviluppando la transazione (da analogico a DTT)in campania??
 
i canali che ricevo da uno, o dal altro non sono completi, quindi non vorrei scegliere uno rispetto l'altro, vorrei cercare di prendere il meglio da entrambi se possibile.
secondo voi ipoteticamente i segnali ricevuti dalla stessa antenna, ma da ripetitori diversi si disturbano?
 
jhonnyweb ha scritto:
i canali che ricevo da uno, o dal altro non sono completi, quindi non vorrei scegliere uno rispetto l'altro, vorrei cercare di prendere il meglio da entrambi se possibile.
secondo voi ipoteticamente i segnali ricevuti dalla stessa antenna, ma da ripetitori diversi si disturbano?
direi di si..... se hai sulla stess antenna due stessi canali da 2 direzioni diverse, loro fanno come la box...si ammazano a vicenda e chi sopravvive arriva con poche o senza energie...
 
AlexRamones ha scritto:
Si, è molto molto probabile...
questa mi è nuova davvero...Cioe fanno come eco e non si attenuano contro la mantagna ma rimbalzano...Pero qui da noi che non ci sono montagna, non potremmo mai verificare una cosa simile??
 
scusate, l'ignoranza, se guardate lo schema dei ripetitori che ho pubblicato precedentemente, o 3 ripetitori quasi uno dietro l'altro. non o scampo?
 
la mia era una ipotesi, non o assolutamente l'idea del riflesso cosa potesse essere.
 
landtools ha scritto:
esco un attimo fuori ot e spero tu sia breve e preciso...Come sta sviluppando la transazione (da analogico a DTT)in campania??

risposta secca: una situazione assolutamente affrontabile complicata da uomini assolutamente non all' altezza, e in misura comunque inferiore, penalizzata da scarsità di risorse tecnologiche.

con una postazione che da sola, a polarizzazione ed azimuth praticamente unici, copre tutte le provincie di napoli e caserta, le cose dovevano essere molto più facili. ma dico ci affacciamo per esempio in emilia romagna????
Le tv locali emblema dell' inadeguatezza:doubt:


scusate il lungo OT:icon_redface:
 
landtools ha scritto:
questa mi è nuova davvero...Cioe fanno come eco e non si attenuano contro la mantagna ma rimbalzano...Pero qui da noi che non ci sono montagna, non potremmo mai verificare una cosa simile??

Beh per fortuna che da noi non si verifica una cosa simile. Io personalmente ne farei volentieri a meno.
 
jhonnyweb ha scritto:
scusate, l'ignoranza, se guardate lo schema dei ripetitori che ho pubblicato precedentemente, o 3 ripetitori quasi uno dietro l'altro. non o scampo?

Questo te lo può dire solo, soltanto ed esclusivamente un bravo professionista che esegua un sopralluogo sul tetto con tanto di misuratore di campo e verifichi la situazione di persona. Essendo da tutt' altra parte, non potremmo mai e poi mai fare una diagnosi a distanza, specialmente in una zona così ostica.

Possiamo consigliarti, null' altro.
 
oggi ho fatto una giornata di prove, con una sola antenna, nelle 2 direzioni. e sono arrivato alla conclusione che: dal monte faito in v ( loro dicono che trasmette misto, ma io lo prendo solo in verticale)mi giunge bene il mux della rai, che viceversa non arriva bene dal ripetitore di vietri. dal ripetitore di vietri invece ricevo bene il mux mediaset. mentre il timb 3 che e il canale 48 dove sta la7, ricevo il segnale al 80 % in piu posizioni, ma mai la qualita. tirando le somme, io vorrei mettere un antenna in verticale su un ripetitore dalla quale vorrei ricevere solo i canali 23,26,30,40. e un altra in orizzontale x ricevere il mux mediaset, e cio che viene dei canali locali. si puo fare? se si, potete aiutarmi?
 
jhonnyweb ha scritto:
salve a tutti, sono un nuovo iscritto, e spero di non violare alcun regolamento aprendo questa discussione. abito in una cittadina del cilento (agropoli provincia di salerno) e l'unico ripetitore che ho disponibile dalla mia posizione è Monte faito (salerno) a circa 40 chilometri in linea d'area attraversando il mare. ho montato sul tetto 2 antenne trio della offel e una fracarro 22, e un centralino da palo della offel amplificato con 4 e 5 banda separate e regolazione del guadagno per singola banda. il tutto montato cosi come descrivo al ingresso del centralino dove c'è scritto UHF 21/35 una trio polarizzata in h, e al ingresso UHF 38/69 un altra trio polarizzata in h, e al ingresso dove e scritto solo UHF la fracarro in polarizzazione V. con questa configurazione ricevo sempre e bene solo i canali 23, 26, 30, 40, tutti gli altri ad intermittenza con segale alto, e qualità oscillante. o fatto queste prove dato che le trasmissioni da monte faito dovrebbero essere per la maggiore in polarità v, ho montato le 2 trio il v al ingresso 4 e 5 banda togliendo la fracarro risultato sempre i soliti 4 canali di prima, e il resto peggio. le 2 trio sempre collegate ai 2 ingressi di 4 e 5 banda il h, vedo solo il 23, e il 26. premetto che le antenne sono tutte e 3 puntate verso la stessa direzione ( monte faito salerno) dove sbaglio? perchè il miglio compromesso che ho trovato e con le antenne in polarizzazione opposta di come si dice che trasmettono? perchè mi indica il segnale al 80% e la qualità oscilla e non mi fa vedere niente? spero possiate aiutarmi.

....con esattezza che zona di Agropoli?
Io Mad del Carmine. Sono schermato da colline che coprono sia Perdifumo che il golfo di Salerno però ho risolto da solo.
Ho montato una semplice antenna con 13 elementi in posizione orizzontale (+ un amplificatore da palo da 30db) puntandola dopo varie prove (nn ricordo quante volte sono salito e scesco dal terrazzo), direzione per capirci Salerno.
Prima avevo l'antenna in Verticale puntata verso Perdifumo ma nn riuscivo a vedere mediaset premium calcio (quello ke interessa a me) ecc. e cosi leggendo di qua e di la ho girato l'antenna in orizzontale verso Salerno e penso ke riesco ad agganciare Iaconti per mediaset premium calcio mentre gli altri canali li prendo bene anke se per riflesso.
Te prova a fare la stessa cosa soprattutto se riesci a vedere la costiera amalfitana (in quel caso nn dovresti avere problemi) ...e secondo me ti basterebbe una sola antenna quella della Offel... perke' con piu' antenne vai a perderci in guadagno db ed inoltre i segnali vanno in conflitto tra di loro.
ciao
 
jhonnyweb :eek:ggi ho fatto una giornata di prove, con una sola antenna, nelle 2 direzioni. e sono arrivato alla conclusione che: dal monte faito in v ( loro dicono che trasmette misto, ma io lo prendo solo in verticale)mi giunge bene il mux della rai, che viceversa non arriva bene dal ripetitore di vietri. dal ripetitore di vietri invece ricevo bene il mux mediaset. mentre il timb 3 che e il canale 48 dove sta la7, ricevo il segnale al 80 % in piu posizioni, ma mai la qualita. tirando le somme, io vorrei mettere un antenna in verticale su un ripetitore dalla quale vorrei ricevere solo i canali 23,26,30,40. e un altra in orizzontale x ricevere il mux mediaset, e cio che viene dei canali locali. si puo fare? se si, potete aiutarmi?

Passo di fretta su questa discussione e non avendola seguita chiedo venia...... rispondo a questa domanda con 1 quesito..... i canali sono 25,26,30,40?????
Se si e se i livelli sono simili a quelli ricevuti in polarizzazione orizzontale allora lo puoi fare : il prodotto è un Mix 2 N 25/26+30+40 - UHF /R1...
in sintesi : un miscelatore a 3 canali con 1 di questi allargato 25/26 e dall' altra parte tutta la banda meno i 4 canali (R1 vuol dire che ha 1 trappola aggiuntiva per il canale doppio). Nota: ed il 56 da dove lo pigli???

Comunque segui i consigli di chi opera in zona...... è meglio ^_^.
 
Indietro
Alto Basso