[Agropoli, SA] sistemazione impianto tv

pierox

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Ottobre 2009
Messaggi
164
salve mi trovo per caso ad Agropoli e stavo cercando di sistemare la ricezione dell'antenna... mi trovo 2 Blu 420 (forse) una in verticale ed una in orizzontale puntate quasi nella stessa direzione, ricevo in verticale da Monte Faito ed in oriz. da Vietri sul mare, misurando solo le antenne da Faito ricevo forte i Mux Rai, da Vietri ho qualche volta il Ber ballerino sul ch36 Mediaset ed altri mux ancora peggio come sul ch48 La7 molto disturbato.
mi trovo poi un amplificatore, di cui non so il modello, marca Emmesse in cui neppure agli ingressi c'e' scritto nulla (uhf o v o vhf).

alla fine collegando il tutto e difficile settare la regolazione dell'ampli in quanto se regolo i mux rai devo regolare anche l'altro ingresso, e quindi danneggiare altri mux...

qualcuno ha esperienza in queste zone? puo' essere il fatto che ci sono pochi gradi nel puntamento ed il segnale entra in tutte e 2 le antenne?
aspetto chiarimenti in quanto essendo siciliano non ho esperienza in queste zone...:eusa_wall:
 
Hai centrato il punto: ricevere le stesse bande/gli stessi canali con antenne diversamente puntate (e/o diversamente polarizzate), crea sovrapposizioni in fasi discordanti (o non prevedibili) che causano reciproci annullamenti di segnale.
Bisognerebbe fare in modo di filtrare le singole antenne a seconda dei canali da ricevere, perché effettivamente ricevere da Agropoli verso il lato di Vietri/Faito non è cosa semplicissima, avendo i segnali RAi in polarizzazione verticale (dal Faito) e tutti gli altri segnali in polarizzazione orizzontale (da Vietri sul Mare - Iaconti).

Diciamo che l'antenna in verticale verso il Faito deve ricevere solo i canali UHF 23, 26, 30 e 40, mentre quella verso Iaconti deve ricevere tutto il resto.
Servirebbe per lo meno un passacanale 23/26/30/40 da utilizzare sull'antenna verso il Faito, così da ricevere solo la RAI (che paraltro sicuramente presenta i segnali più performanti) e "bloccare" tutti gli altri canali che devono essere ricevuti esclusivamente dall'antenna verso Iaconti.

Il massimo sarebbe trovare da qualche rivenditore un qualche filtro già predisposto con le corrette canalizzazioni (e magari pure le trappole per gli stessi canali 23/26/30/40 dedicate all'antenna verso Vietri).

Differentemente, se proprio non c'è nulla da fare per il reperimento dei filtri/mix, si può cercare di limitare il "danno" nel modo seguente (anche se pur sempre palliativo e non "ortodosso").
Verificare se le due antenne UHF sono davvero IDENTICHE.
Se sì, orientarle come necessario (quella in V verso il Faito e quella in H verso Vietri) e sostituire i cavi di collegamento utilizzandone, per andare all'amplificatore, due tratti pure IDENTICI, per tipologia, marca e lunghezza (calcolata al cm, non importa lunghi quanto, basta che siano uguali).
A quel punto, dopo eventuali ritocchi in regolazioni di guadagno e/o orientamento, verificare il risultato.

Semmai, conviene segnare, ad es. con un pennarello indelebile, gli ingressi attualmente in uso sull'amplificatore.
Inutile dire che alcuni componenti (primi tra tutti antenne e ampli) presentano evidenti segni di deterioramento, vanno sostituiti.

E ora due domande.
Quante prese deve servire l'impianto?
Eventualmente, ci sono condizioni di otticità verso il versante opposto al Faito e a Vietri, cioè verso Monte Stella e Perdifumo (cioè il monte che sovrasta il Cilento)?
 
AG-BRASC ha scritto:
Hai centrato il punto: ricevere le stesse bande/gli stessi canali con antenne diversamente puntate (e/o diversamente polarizzate), crea sovrapposizioni in fasi discordanti (o non prevedibili) che causano reciproci annullamenti di segnale.
Bisognerebbe fare in modo di filtrare le singole antenne a seconda dei canali da ricevere, perché effettivamente ricevere da Agropoli verso il lato di Vietri/Faito non è cosa semplicissima, avendo i segnali RAi in polarizzazione verticale (dal Faito) e tutti gli altri segnali in polarizzazione orizzontale (da Vietri sul Mare - Iaconti).

Diciamo che l'antenna in verticale verso il Faito deve ricevere solo i canali UHF 23, 26, 30 e 40, mentre quella verso Iaconti deve ricevere tutto il resto.
Servirebbe per lo meno un passacanale 23/26/30/40 da utilizzare sull'antenna verso il Faito, così da ricevere solo la RAI (che paraltro sicuramente presenta i segnali più performanti) e "bloccare" tutti gli altri canali che devono essere ricevuti esclusivamente dall'antenna verso Iaconti.

Il massimo sarebbe trovare da qualche rivenditore un qualche filtro già predisposto con le corrette canalizzazioni (e magari pure le trappole per gli stessi canali 23/26/30/40 dedicate all'antenna verso Vietri).

Differentemente, se proprio non c'è nulla da fare per il reperimento dei filtri/mix, si può cercare di limitare il "danno" nel modo seguente (anche se pur sempre palliativo e non "ortodosso").
Verificare se le due antenne UHF sono davvero IDENTICHE.
Se sì, orientarle come necessario (quella in V verso il Faito e quella in H verso Vietri) e sostituire i cavi di collegamento utilizzandone, per andare all'amplificatore, due tratti pure IDENTICI, per tipologia, marca e lunghezza (calcolata al cm, non importa lunghi quanto, basta che siano uguali).
A quel punto, dopo eventuali ritocchi in regolazioni di guadagno e/o orientamento, verificare il risultato.

Semmai, conviene segnare, ad es. con un pennarello indelebile, gli ingressi attualmente in uso sull'amplificatore.
Inutile dire che alcuni componenti (primi tra tutti antenne e ampli) presentano evidenti segni di deterioramento, vanno sostituiti.

E ora due domande.
Quante prese deve servire l'impianto?
Eventualmente, ci sono condizioni di otticità verso il versante opposto al Faito e a Vietri, cioè verso Monte Stella e Perdifumo (cioè il monte che sovrasta il Cilento)?

Corretto quello che dice Brash, aggiungo di effettuare una prova banalissima: prova a scollegare la blu420 orizzontale e a puntare sul Faito, è una stazione molto molto potente (si riceve a Pozzilli in provincia di Isernia a ben 80 km il linea d'area), quindi immagino che potresti ricevere perfettamente dalla tua postazione. Poi è evidente che se devi ricevere su postazioni diverse in 4a e 5a banda dovresti cambiare amplificatore, ti consigliarei un MAK2650 Fracarro ma attenzione che tagli dal 35 al 40 se ricordo bene.
Ciao
 
Purtroppo, se si riceve dal versante meridionale (quindi Agropoli, Capaccio, Paestum, ecc.), dal Faito è possibile captare esclusivamente i segnali RAI, perché gli altri segnali ubicati al Faito si trovano presso un altro sito che non "scopre" assolutamente verso i quadranti meridionali. :icon_rolleyes:
 
salve non posso ricevere da Perdifumo in quanto mi trovo dietro una collina e non ricevo nulla, le antenne non sono proprio identiche faro' una ricerca e vi faccio sapere...

vediamo se trovo questo amplificatore citato da voi... al limite prenderne uno con ingresso IV banda dove collegare l'antenna su Faito e V banda per Vietri... ma perderei molti canali da Vietri...
le prese tv in totale sono 4 ma sono passanti e quindi per arrivare bene all'ultima presa ho dovuto amplificare...
i Mux Rai sono forti.. misuro quasi in tutti -37 dbm sono i Mux privati da Vietri che danno problemi e La7 sul 48... alla fine cosi non ho problemi sui principali mux (rai e mediaset)
 
pierox ha scritto:
le prese tv in totale sono 4 ma sono passanti e quindi per arrivare bene all'ultima presa ho dovuto amplificare...

Intervengo solo per puntualizzare quanto ho citato.

Cosa centra l'amplificazione con le 4 prese passanti?

Uso un esempio con materiali fracarro: spi14, spi10, spi05 e spi00 distanziate di circa 5 mt. una dall'altra.
L'attenuazione sull'ultima presa è circa 11,7 dB e se ci fosse un derivatore a 4 vie sarebbero 12 dB (de4-12) + 1 dB circa per 1 metro di cavo per un totale di circa 13 dB.

Avresti dovuto comunque amplificare o, se avessi usato un partitore a 4 vie con prese di tipo diretto avresti eseguito un lavoro precario perchè soggetto agli ormai noti inconvenienti.
Inoltre avresti guadagnato solo 3-4 dB.
 
allora le antenne sono queste:
in veticale e simile alla emmesse onda 52wu quasi uguale ma non si legge la marca
in orizzontale e' una Offel r47
l'amplificatore e un emmesse con scatola di colore blu ha 1 ingresso con scritta mix, 1 out e altri 2 con potenziometro rosso dove sono collegate le 2 antenne...

se provassi a staccare l'antenna in verticale e lasciare solo quella puntata su Vietri? non dobrebbero entrare lo stesso i canali rai anche se messa in orizzontale?
 
Ultima modifica:
No, perché è vero che la RAI dichiara la polarizzazione mista (O/V) dal Faito, ma di fatto verso Napoli e verso la provincia si SA utilizza esclusivamente quella verticale (molti anni fa adottò quella orizzontale esclusivamente verso Capri per vecchie ragioni di protezione da interferenza verso un canale dell'Algeria).
Per provare, puoi anche provare, ma se anche la RAI, grazie al suo campo notevolmente elevato, dovesse anche riuscire a "superare la barriera" dei 18dB circa di discriminazione dovuti alla diversa polarizzazione, assai facilmente presenterebbe un segnale in ricezione molto vicino alla soglia di criticità, quindi del tutto inaffidabile, soprattutto considerando che in buona parte questo segnale, tra Monte Faito e punto di ricezione, viaggia sopra lo specchio d'acqua del mare... :icon_rolleyes:
La prova solo in orizzontale verso Vietri sarebbe però interessante giusto per capire la qualità di base con cui sarebbero di fatto ricevibili i seganli al momento critici (cioè senza interazioni con altre antenne della stessa banda).
 
Essendo le antenne puntate in direzioni diverse, anche la loro posizione nello spazio è differente. In pratica, questa precauzione dei cavi di identica lunghezza in qusto caso non serve.
Sebbene i cavi siano identici in lunghezza, la fase dei segnali tra una antenna e l'altra rispetto alle due postazioni cambierà, dato che la distanza relativa fra antenna trasmittente e riceventi sarà diversa (di vari cm), visto che i relativi percorsi del segnale non sono uguali (distanza), come invece accade quando le antenne sono allineate nella stessa direzione.
Qualora ci fossero problemi si può tentare di ovviare alterando un po' la lunghezza del cavo di una delle due antenne, fermo restando che non trattandosi di un singolo canale, potrebbe accadere che si sistema la situazione da una parte e va fuori posto dall'altra.
;)


AG-BRASC ha scritto:
Verificare se le due antenne UHF sono davvero IDENTICHE.
Se sì, orientarle come necessario (quella in V verso il Faito e quella in H verso Vietri) e sostituire i cavi di collegamento utilizzandone, per andare all'amplificatore, due tratti pure IDENTICI, per tipologia, marca e lunghezza (calcolata al cm, non importa lunghi quanto, basta che siano uguali).
A quel punto, dopo eventuali ritocchi in regolazioni di guadagno e/o orientamento, verificare il risultato.
 
Lo so, ma lo dicevo per cercare di limitare i danni, come si dice... ;)
D'altra parte se non è possibile in alcun modo reperire gli opportuni accessori di filtraggio (e in certe zone sarebbe un'anomalia il contrario)... :icon_rolleyes:

PS: parlando di altri aspetti, forse non hai fatto in tempo a leggere l'ipotesi del tentativo solo in H verso Vietri sul mare (scritto pochi secondi prima del tuo ultimo post)... ;)
 
Dopo tempo son tornado qua ed e un disastro: squadretta tutto tranne I mux rai qualcuno disse Che la fracarro fa un ampli con filtro per I mux rai, Si sa qualcosa? Sapete dirmi il modello o altri suggerimenti?
 
pierox ha scritto:
Dopo tempo son tornado qua ed e un disastro: squadretta tutto tranne I mux rai qualcuno disse Che la fracarro fa un ampli con filtro per I mux rai, Si sa qualcosa? Sapete dirmi il modello o altri suggerimenti?

Ciao, ogni tanto ci si riscrive ;)

Non sono sicuro di aver capito la domanda; hai detto che squadretta tutto tranne i mux rai e poi chiedi un ampli/filtro, sempre, per i mux rai.

Che senso ha il discorso che hai fatto?

Sicuramente esistono filtri e come puoi vedere, AG-BRASC ha riportato, nel seguente thread, validi consigli in base alla regione in cui ci si trova:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

Non so cosa intendi per "ampli con filtro", magari è un malinteso su cosa ti è stato detto in precedenza oppure non sono abbastanza informato sull'oggetto in questione.
 
Sicuramente intendeva dire i "filtri - mix" che spesso cito, ovvero, quelli con un ingresso passacanale per dei canali specifici (ad es. RAI) e un altro ingresso per tutte le bande TV esclusi i canali specifici dell'altro ingresso...
Alcuni costruttori li realizzano anche dotati di amplificatore interno.
Nel caso specifico, si potrebbe collegare l'antenna in verticale che punta il Faito sull'ingresso dedicato ai canali RAI (23-26-30-40) e l'altra, in orizzontale verso Vietri, sull'altro ingresso.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Alcuni costruttori li realizzano anche dotati di amplificatore interno.

@ AG-BRASC:

Se mi segnali un marchio/modello, vado ad "acculturarmi".

Grazie.
 
flash54 ha scritto:
@ AG-BRASC:

Se mi segnali un marchio/modello, vado ad "acculturarmi".

Grazie.
Se non sbaglio li ho visti sul sito web della My-Tek.
Mi pare che però siano prodotti anche dalla Offel.

@ pierox: come sopra. Vedi sui siti dei produttori che ho citato, sono certo di averli visti lì.
 
Indietro
Alto Basso