AI Chatbot: ChatGTP di OpenAI e alternative

Venite a scoprire di più sull’intelligenza artificiale e su dove agisce nella nostra quotidianità.

“Intelligenza artificiale - Una rivoluzione per l’umanità”, venerdì alle 21.05 in prima tv su Focus
 
ChatGpt nel mirino del Governo Usa. In Italia Butti annuncia una task force

La Federal Trade Commission vuole vederci chiaro: chiesti a OpenAi dettagli sulla pubblicazione di fake news, il trattamento dei dati personali e le operazioni di marketing. Nel nostro Paese riflettori sulla nuova strategia da intraprendere. Il sottosegretario all’Innovazione: “Puntiamo a limitare gli effetti devastanti dell’applicazione della tecnologia”

https://www.leoniblog.it/punto-e-a-capo-n-24/
 
GPT-AdBlocker per Chrome promette di bloccare tutti gli annunci, inclusi gli annunci nei video
GPT-AdBlocker è un'estensione del browser gratuita per Google Chrome che utilizza l'intelligenza artificiale per bloccare la pubblicità. Gli sviluppatori promettono che blocca tutti gli annunci, inclusi quelli mostrati nei video. L'estensione funziona anche in altri browser basati su Chromium, inclusi Microsoft Edge, Brave, Opera o Vivaldi
https://www.ghacks.net/2023/07/19/g...ses-to-block-all-ads-including-ads-in-videos/
 
AppleGPT sbarcherà sugli iPhone il prossimo anno.

Sarà un LLM con accesso a anni di mail, foto, dati personali e/o sanitari iMessage.

Apple arriverà in ritardo rispetto ad altri prodotti AI ma non mollerà la sfida.
 
Con il link che ha messo -Giu- si mette sul ridicolo quello che c'è di serio sull'argomento ! Qui si mischiano le carte creando una gran confusione in una parte della gente dato che l'argomento riportato da repubblica si basa sulla fede e non sul raziocinio assoluto. Una occasione per far parlare di se, intendo la società di Los Angeles e di ChatGPT, nella speranza di sollevare un polverone con un argomento che non trova il minimo accordo neanche tra gli uomini che credano o non credano scientemente. Allora sarebbe più sensato pensare di mettere insieme (programmare) tutte le conoscienze certe che gli uomini hanno sull'esistenza della vita e sull'universo e porre una domanda a ChatGPT: L'universo che conosciamo e che stiamo vivendo ha un creatore ? L'universo dipende da qualcosa d'altro di cui non abbiamo sensibilità ? Personalmente credo che a questa domanda non esista una risposta se non attraverso concetti filosofici.
 
Con il link che ha messo -Giu- si mette sul ridicolo quello che c'è di serio sull'argomento ! Qui si mischiano le carte creando una gran confusione in una parte della gente dato che l'argomento riportato da repubblica si basa sulla fede e non sul raziocinio assoluto. Una occasione per far parlare di se, intendo la società di Los Angeles e di ChatGPT, nella speranza di sollevare un polverone con un argomento che non trova il minimo accordo neanche tra gli uomini che credano o non credano scientemente. Allora sarebbe più sensato pensare di mettere insieme (programmare) tutte le conoscienze certe che gli uomini hanno sull'esistenza della vita e sull'universo e porre una domanda a ChatGPT: L'universo che conosciamo e che stiamo vivendo ha un creatore ? L'universo dipende da qualcosa d'altro di cui non abbiamo sensibilità ? Personalmente credo che a questa domanda non esista una risposta se non attraverso concetti filosofici.

almeno non si può dire che questa "presunta" intelligenza artificiiale non abbia senso dell'umorisimo .
 
Con il link che ha messo -Giu- si mette sul ridicolo quello che c'è di serio sull'argomento ! Qui si mischiano le carte creando una gran confusione in una parte della gente dato che l'argomento riportato da repubblica si basa sulla fede e non sul raziocinio assoluto. Una occasione per far parlare di se, intendo la società di Los Angeles e di ChatGPT, nella speranza di sollevare un polverone con un argomento che non trova il minimo accordo neanche tra gli uomini che credano o non credano scientemente. Allora sarebbe più sensato pensare di mettere insieme (programmare) tutte le conoscienze certe che gli uomini hanno sull'esistenza della vita e sull'universo e porre una domanda a ChatGPT: L'universo che conosciamo e che stiamo vivendo ha un creatore ? L'universo dipende da qualcosa d'altro di cui non abbiamo sensibilità ? Personalmente credo che a questa domanda non esista una risposta se non attraverso concetti filosofici.

credo si stia dando troppa importanza ai "risultati" espressi dalla AI. una catena infinita di "mi sembra" "parrebbe" "secondo alcuni studi"...tutti siti che notoriamente contengono parecchia spazzatura comodamente indicizzati nel terzo mondo che qualcuno o qualcosa...ce la mandi buona. quindi per me la AI sarebbe da usare in ben altra maniera che fare un riassunto o comunque cercare o generare conoscenza nozionistica e saltare i compiti di scuola.
 
Il New York Times blocca ChatGPT e ipotizza una causa contro OpenAI

La trattativa fra il quotidiano statunitense e l’azienda, che vorrebbe utilizzare l’archivio del giornale per alimentare il software di intelligenza artificiale, potrebbe finire in tribunale. La più grande preoccupazione del Nyt è che ChatGPT possa diventare un diretto concorrente fornendo agli utenti risposte costruite sui materiali - anche esclusivi - creati dallo stesso giornale, senza citare le fonti, con un evidente problema in termini di copyright e proprietà intellettuale.

https://tg24.sky.it/tecnologia/2023...Ty0uU_qs99RsPbDVlOeB85-jQH29r7JIKXOUJPFRLnbfI
 
Il New York Times blocca ChatGPT e ipotizza una causa contro OpenAI

La trattativa fra il quotidiano statunitense e l’azienda, che vorrebbe utilizzare l’archivio del giornale per alimentare il software di intelligenza artificiale, potrebbe finire in tribunale. La più grande preoccupazione del Nyt è che ChatGPT possa diventare un diretto concorrente fornendo agli utenti risposte costruite sui materiali - anche esclusivi - creati dallo stesso giornale, senza citare le fonti, con un evidente problema in termini di copyright e proprietà intellettuale.

https://tg24.sky.it/tecnologia/2023...Ty0uU_qs99RsPbDVlOeB85-jQH29r7JIKXOUJPFRLnbfI

ohibò e chi l'avrebbe mai detto. per questo il "copyright" è importante. l'addestramento a strascico usando la + grande banca dati del mondo che si chiama WEB va contro ai "diritti" di molti
 
E' nato circa 3 settimane fa e da qualche giorno sta girando anche sul nostro forum con questo user agent

Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; GPTBot/1.0; +https://openai.com/gptbot)

Ha iniziato a scandagliare i siti web

Per il momento lo faccio girare....poi si vede
 
Indietro
Alto Basso