[Airola, BN] Rai si, Rai no

DaKid13 ha scritto:
Grazie!

Me ne potresti indicare uno...una marca?

;)

Aspetta un momento. Forse ho capito a cosa serve il primo partitore a due uscite. Divide la linea di una loga VHF-UHF in due uscite che vanno all' amplificatore. Però ci sono tre cavi in testa al centralino, due negli ingressi UHF e uno nel VHF, perché?
Ma una foto delle antenne no???:icon_rolleyes:
 
Apollo 13 ha scritto:
Aspetta un momento. Forse ho capito a cosa serve il primo partitore a due uscite. Divide la linea di una loga VHF-UHF in due uscite che vanno all' amplificatore. Però ci sono tre cavi in testa al centralino, due negli ingressi UHF e uno nel VHF, perché?
Ma una foto delle antenne no???:icon_rolleyes:

Nono ;)
All'altro filo c'era collegato un altro partitore come quello in foto!
Troppe tv
Infatti è stato disattivato;)
 
un derivatore fracarro de4-12 ad esempio
andrebbe cmq molto meglio del partitore nel distribuire il segnale a 4 prese tv che si trovano a distanze molto differenti

tassativo comprare e montare sulla uscita passante una resistenza di chisura da 75 ohm e l'acquisto di una decina di connetori F da intestare sul cavo TV

Anche io credo che una foto al parco antenne sarebbe utile
ma ad ogni modo il partitore laem dvpm4 lo dovrai cmq sostituire con un derivatore, a prescindere da quante e quali antenne hai.


Se poi in effetti il primo partitore fosse proveniente da una antenna logaritmica, andrebbe ugualmente tolto e sostituito con qualcosa di piu "decente",specifico e performante, come un comune demix uhf e vhf.

aspettiamo foto e tue conferme/smentite ;)
 
Infatti.
E confermo che una fotografia alle antenne farà comodo per capire meglio la situazione, visto che inizialmente parlavi di "un'antenna VHF - UHF", ma in ingresso al centralino vedo tre cavi.
In ogni caso, a giudicare dalle condizioni dei suddetti cavi, intuisco che sono molto datati e che, non tanto il centralino (o amplificatore, se preferisci), ma tutto il resto dell'impianto ha fatto ormai il suo tempo.

PS: ho tolto le foto sostituendole coi rispettivi link, così da alleggerire il thread e il server. ;)
 
Ragazzi...
Ho sostituito quanto era inutile e collegato ad un nuovo derivatore i 3 cavi relativi alle 3 tv

Resta il problema. :eusa_wall:
In una tv, collegata con cavo diretto ti-derivatore vedo tutti i canali
Nelle altre 2, che hanno la classica presa a muro, non vedo la Rai!!!
Aiuto :mad:
 
DaKid13 ha scritto:
Ragazzi...
Ho sostituito quanto era inutile e collegato ad un nuovo derivatore i 3 cavi relativi alle 3 tv

Resta il problema. :eusa_wall:
In una tv, collegata con cavo diretto ti-derivatore vedo tutti i canali
Nelle altre 2, che hanno la classica presa a muro, non vedo la Rai!!!
Aiuto :mad:

Ti rinnovo la richiesta: puoi postare la foto dell'antenna? Vorrei vedere cosa c'è a monte di quel casino.:icon_rolleyes:
Inoltre mi dici che derivatore hai montato? Se mi dai queste informazioni potrei postare uno schema, così potresti verificare se quello che hai fatto è corretto.
 
Appunto. Più dettagli e più foto, antenne comprese, perché così, oltretutto con un aggiornamento a settimana, non si capisce più nulla e non se ne esce... :icon_rolleyes:
 
sembrerebbe che le due antenne uhf siano amplificate a larga banda, senza filtri: errore! e poi siamo sicuri che il nuovo derivatore sia a tre uscite? – per caso si tratta di un derivatore a due uscite e hai collegato un tv all’uscita passante e due alle due uscite derivate?; dovevi seguire le indicazioni di mardergri; infine l'antenna di banda terza potrebbe essere vecchiotta
 
Il derivatore è a 4 uscite...usato per un altro impianto e funziona egregiamente...


Il resto che scrivi...non è perfettamente comprensibile per me :eusa_wall:



Ps. per un altro piano ho solo l'antenna più "recente" più il derivatore e vedo tutto perfettamente...
Posso eliminare le altre 2, eredità del vecchio sistema analogico?
 
DaKid13 ha scritto:
Il derivatore è a 4 uscite...usato per un altro impianto e funziona egregiamente...


Il resto che scrivi...non è perfettamente comprensibile per me :eusa_wall:



Ps. per un altro piano ho solo l'antenna più "recente" più il derivatore e vedo tutto perfettamente...
Posso eliminare le altre 2, eredità del vecchio sistema analogico?

Questo dovrebbe essere l'impianto realizzato in maniera corretta: http://imageshack.us/photo/my-images/803/airola.png/
L'antenna vhf in cima al palo potrebbe ricevere il mux 1 RAI da Airola o da Moiano. Se già lo ricevi sul canale 23 da Tocco Caudio assieme agli altri canali, puoi toglierla tranquillamente. In ogni caso elimina la terza antenna in basso che non serve a niente. Fissa meglio i cavi al palo, non risparmiare sulle fascette o sul nastro isolante.
 
No alle fascette per il fissaggio dei cavi coassiali TV ed in genere per tutti quelli con dielettrico espanso o ad aria, mai!
Con le fascette, il rischio di deformare il cavo è molto alto.
 
Tuner ha scritto:
No alle fascette per il fissaggio dei cavi coassiali TV ed in genere per tutti quelli con dielettrico espanso o ad aria, mai!
Con le fascette, il rischio di deformare il cavo è molto alto.

Scusa, hai ragione :biggrin: ho dimenticato questo particolare. Di solito metto la fascetta dopo aver fatto tre giri di nastro per non deformarlo e, allo stesso tempo, evito che il suddetto si stacchi a causa delle intemperie, in caso di collante scadente. Anche il nastro vulcanizzante andrebbe bene, anzi si può evitare la fascetta, costa un pò di più però la tenuta nel tempo è garantita.
 
Ultima modifica:
Meglio usare nastro di qualità, es. 3M o Nitto.
Basta una distrazione con una fascetta tirata troppo od un movimento inadatto per tagliare l'eccesso, per danneggiare irreversibilmente il cavo TV, anche se protetto da diversi giri di nastro.
;)
 
Indietro
Alto Basso