Aiutatemi: Come recuperare dati da HDD interno

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
Ho comprato un nuovo pc fisso, perchè quello vecchio non mi si accendeva più.

Ora vorrei recuperare i dati dall' Hard Disk e non so come fare.

Potreste aiutarmi??? GRAZIE. ;)
 
potrebbe essere semplice, così come anche no :icon_rolleyes: .
non ti si accendeva più in che senso? ti dava qualche bip al bios? se sì quanti (non è una domanda da scemo, in base a quanti bip, segnala un problema piuttosto che un altro :D ;) ) ?

comunque una soluzione più semplice potrebbe essere quella di smontare l'hard disk dal vecchio pc e montarlo sul nuovo.
dal bios del nuovo pc dovresti indicargli qual è l'hard disk di avvio (ovvero quello attuale) poi vedere se il sistema operativo lo rileva e riesce a leggere il contenuto.
lo so che a parole sembra semplicissimo... in realtà più o meno lo è....
 
alex89 ha scritto:
Ho comprato un nuovo pc fisso, perchè quello vecchio non mi si accendeva più.

Ora vorrei recuperare i dati dall' Hard Disk e non so come fare.

Potreste aiutarmi??? GRAZIE. ;)

dovresti collegare l'hard disk del pc "rotto" al nuovo.

Ma potrebbero esserci dei problemi... i nuovi hanno interfaccia sata, i vecchi (dipende quanto) potrebbero avere un interfaccia ide e connettori di alimentazione diversi. Quindi potrebbe servirti un adattatore sata - ide, o potresti comprare un case per hd esterno usb con interfaccia ide-sata e gestire il disco come una periferica usb.

se entrambi i pc hanno hd sata o ide è abbastanza semplice, basta collegare i connettori di alimentazione e dati e impostare il disco in slave o in modalità automatica spostando lo jamperino sul retro, ma potresti anche tralasciare questo.

EDIT
come dice seven, potresti anche trovare di risolvere il guasto del pc, dacci più info.
 
Se7en ha scritto:
potrebbe essere semplice, così come anche no :icon_rolleyes: .
non ti si accendeva più in che senso? ti dava qualche bip al bios? se sì quanti (non è una domanda da scemo, in base a quanti bip, segnala un problema piuttosto che un altro :D ;) ) ?

comunque una soluzione più semplice potrebbe essere quella di smontare l'hard disk dal vecchio pc e montarlo sul nuovo.
dal bios del nuovo pc dovresti indicargli qual è l'hard disk di avvio (ovvero quello attuale) poi vedere se il sistema operativo lo rileva e riesce a leggere il contenuto.
lo so che a parole sembra semplicissimo... in realtà più o meno lo è....

il problema non è il pc, perchè l' ho portato dal tecnico e ha detto che non c'era niente da fare.

ho comprato un nuovo pc, e ora volevo recuperare solo alcuni dati importanti sul vecchio hard disk.

ci avevo pensato ad inserire il vecchio hd nel nuovo pc, ma pensavo che ci fosse un modo più semplice; non esiste un adattatore o qualcos' altro che dall' esterno mi fa recuperare quei dati???

Non vorrei fare danni. :icon_redface:
 
Mux X ha scritto:
potresti comprare un case per hd esterno usb con interfaccia ide-sata e gestire il disco come una periferica usb.

ecco questo è quello che ho compreso di più:

se compro questo box (sapete quanto costa???) in poche parole l' HD diventa esterno e viene gestito tramite usb senza intaccare il pc nuovo o cambiare impostazioni???
 
se l'hard disk del vecchio è un sata prova a collegarlo sul nuovo, di danni non vedo come puoi farne... certo basta stare attenti, ma per i connettori non c'è modo di sbagliare, o entrano in un verso o non entrano affatto... quindi è impossibile combinare casini.

Se invece vuoi salvare i dati e allo stesso tempo riciclare l'hard disk come unità esterna usb, compra un box (stanno sulla decina D'EURO).

ma per montare il box devi comunque smontare il vecchio pc, e già con questo fai un po' di pratica sufficiente per rimontarlo sul nuovo.

tutto dipende anche dalla capienza dell'hard disk se è piccola ha poco senso trasformarlo in unità esterna. :eusa_think:


Per i tecnici dovresti comprate un nuovo pc anche per una vite allentata... Meglio non fidarsi così ciecamente... magari la soluzione è molto banale, o era anche risolvibile in modo diverso, magari sostituendo un alimentatore, che ha di certo un costo diverso rispetto un pc nuovo.
 
Grazie.

Prima affrontiamo tema recupero dati: :)

allora smonto hd interno (da 160 giga più o meno), me lo porto in negozio e chiedo cosa, un box???
dove si vede se l' HD è sata o ide???

poi con il box, lo collego tramite usb al pc nuovo e mi rileva la periferica e gestisco tutto come se fosse una penna usb???
 
alex89 ha scritto:
Grazie.

Prima affrontiamo tema recupero dati: :)

allora smonto hd interno (da 160 giga più o meno), me lo porto in negozio e chiedo cosa, un box???
dove si vede se l' HD è sata o ide???

poi con il box, lo collego tramite usb al pc nuovo e mi rileva la periferica e gestisco tutto come se fosse una penna usb???

si, ma una volta smontato e visto come si connette al pc, è un gioco da ragazzi collegarlo al nuovo pc, sempre se compatibile, e vedere se funziona.

ecco i differenti collegamenti

sata_ide-295x300.png


Si distinguono abbastanza facilmente, il connettore ide è molto largo, e ha un cavo piattina (raramente tondo) e il sata ha un connettore molto più piccolo.

Al negozio devi chiedere un case esterno usb per hard disk da 3,5 pollici con interfaccia ide / sata o compatibile con entrambi i formati. Ma anche un adattatore ide/sata-usb

ma io percorrerei la prima strada, gratuita e semplicissima. Più semplice che giocare con i lego. :asd:
 
Mux X ha scritto:
si, ma una volta smontato e visto come si connette al pc, è un gioco da ragazzi collegarlo al nuovo pc, sempre se compatibile, e vedere se funziona.

Quoto. :icon_thumleft:
Mi rendo conto che con un pc nuovo non si abbia tanta voglia di giocherellare, ma attaccare l'hdd vecchio è veramente la strada più semplice. ;)
 
Se il pc rotto è vecchiotto, il disco rigido potrebbe essere un ide.
Vai in un negozio di hardware e porta con te il vecchio disco rigido; se è un ide il commesso ti darà un box ide, se è un sata ti darà un box sata. Ci monti dentro il disco, lo colleghi via usb al pc ed il gioco è fatto.
 
Indietro
Alto Basso