Aiutatemi

Confermo che, rispetto ad una antenna da interno, specie in zone collinari/montuose complicate come Salemi, è INFINITAMENTE MEGLIO avere un buon impianto d'antenna esterno. :evil5:
Certo, purtroppo Salemi è in un punto abbastanza difficile da servire con i tradizionali impianti di Erice e, soprattutto, di Bonifato. :sad:
Non ho dati precisi su un possibile buon servizio da Monte Cammarata, che tutto sommato mi sembra, così a occhio, tutto sommato possibile.
Inoltre non dobbiamo dimenticare la presenza di un piccolo impianto locale lì a Salemi (loc. Monte Rose) per RAI e Mediaset in analogico.
Peccato che questo impianto analogico preveda la presenza di un ch. 40 di RAI 3 che rende di fatto impossibile poter usufruire del segnale digitale RAI Mux A trasmesso sullo stesso canale da Erice.
Ad ogni modo, se ti trovi ai piedi della collina del paese in modo da non avere vista ottica dallaparte del Bonifato, mi viene da pensare che di fatto ti trovi esposto verso Sud, pressapoco.
Quindi la cosa più sensata da fare è forse quella di tentare di ricevere quanti più segnali possibile da Cammarata e magari da Erice.

In base alla lista delle TV ricevibili a Salemi (http://www.otgtv.it/lista.php?code=TP25&posto=Salemi), mi pare che i canali più appetibili da ricevere, raccomandando di non usare antenne della stessa banda puntate in diverse direzioni, siano in IV banda da Erice e in V banda da Monte Cammarata.
Per la VHF III banda, proverei a ricevere pure da Erice, in poarizzazione verticale. Magari con un po' di fortuna, oltre a RAI 1 analogico (canale H), si riuscirà a ricevere anche il digitale di Mediaset DVB 2 (con Rete 4, Canale 5, Italia1, Boing, IRIS, ecc.), trasmesso sempre da Erice sul canale H2.
Più di questo non saprei proprio cos'altro dire... Però in linea di massima potrebbero valere i consigli analoghi a qualli che ho fornito a PIPPO85 in quest'altro thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=72917 ;)
 
ho letto che da dicembre il segnale di premium è arrivato a trapani (da erice) che è più vicino di cammarata essendo nella provincia di trapani...forse la lista che ho messo non è aggiornata? tra l'altro vicino casa mia dovrebbe essereci una antenna (si dice ripetitore?)
 
CassandrinoFra ha scritto:
ho letto che da dicembre il segnale di premium è arrivato a trapani (da erice) che è più vicino di cammarata essendo nella provincia di trapani...forse la lista che ho messo non è aggiornata? tra l'altro vicino casa mia dovrebbe essereci una antenna (si dice ripetitore?)
Purtroppo il problema è analogo a quello che ti ho appena descritto per RAI 3 (non si può ricevere il ch. 40 RAI digitale da Erice perché RAI 3 localmente a Salemi a Monte Rose usa lo stesso canale 40): il cnale 66 di D-Free di Erice non è ricevibile a Salemi perché a Monte Rose sul 66 c'è Italia 1. :sad:

PS: hai letto il post che ti ho scritto poco fa, un'attimo prima che tu intervenissi di nuovo? :eusa_think:
 
nono scusa non avevo ancora letto...tu che antenna mi consiglieresti? e comunque possibilè che avendo un sindaco del mondo della tv (sgarbi) non porta il digitale terrestre qua?
 
CassandrinoFra ha scritto:
nono scusa non avevo ancora letto...tu che antenna mi consiglieresti? e comunque possibilè che avendo un sindaco del mondo della tv (sgarbi) non porta il digitale terrestre qua?
Non basta avere Sgarbi come Sindaco... Mica si possono accendere dal nulla delle frequenze ex-novo che sconvolgerebbero inevitabilmente il panorama radiotelevisivo locale, peraltro già in precario equilibrio.
Attualmente l'unico modo "indolore" per avere il segnale in zona non coperte è l'acquisto, da parte dei vari gestori TV, di frequenze televisive già utilizzate da altri soggetti non più intenzionati ad utilizzarle.
In alternativa, caso però assai meno frequente visto l'affollamento dell'etere, è l'identificazione, da parte degli organi tecnici del ministero competente, di canali che a largo raggio non risultino utilizzati (per non arrecare interferenza a terzi soggetti) da assegnare secondo specifici criteri a chi ha i requisiti per farne richiesta.
Allo stato attuale a Salemi per ricevere segnali UHF da Erice o da Cammarata è consigliabile utilizzare antenne direttive di buone prestazioni, come le Helman da 42 o addirittura da 84 elementi o anche le Fracarro BLU420 o BLU920. :icon_rolleyes:
 
sto cercando su internet i prezzi, beh ci dovrei spendere un pò ma comunque prima o poi si deve comprare, però ho paura che compro tutto e poi non si vede...tra queste 4 quale mi da più possibilità? cioè qual'è la migliore? (se devo spendere soldi a questo punto meglio prendere le cose migliori per un servizio migliore)
 
TELEVES Antenna DAT 75 UHF DTT com'è? ho letto che è per prendere i segnali difficili del dtt
 
Mi raccomando una cosa: non lasciarti incantare da chi ti dice che un'antenna è "adatta per il digitale terrestre". Sarebbe come se a suo tempo uno avesse creduto che un'antenna era più adatta per ricevere la TV a colori. :D

Ti posso assicurare che non esistono antenne "per il digitale terrestre" (o DTT o DVB). Esistono buone antenne o pessime antenne, ma il discorso vale per tutte le tiplogie di segnali, digitali o analogici che siano, perchè nei riguardi di un impianto ricevente si comportano tutti esattamente allo stesso modo. ;)

Secondo me, come rapporto qualità/prezzo, le antenne UHF Fracarro della serie "BLU" vanno più che bene.
Se poi ti occorrono altre info, questo link potrà tornarti utile: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 :icon_cool:
 
ok credo che prenderò l'Antenna UHF tv larga banda direttiva BLU420 FRACARRO su internet costa 34,80 euro è buona? tanto anche se non prende il digitale terrestre per ora, prima o poi riuscirò a prendere il segnale...
 
scusami ancora, una domanda da ignorante, quindi dovrei puntare l'antenna verso erice e verso monte cammarata, ma salemi si trova in mezzo cioè come faccio?
 
E' una buona antenna direttiva a larga banda UHF, dal guadagno in dB ragionavomente alto ed angolo di ricezione non esageratamente stretto (che però garantisce ugualmente un'eccellente protezione da eventuali interferenze lateriali o posteriori rispetto alla direzione di puntamento).
L'angolo di ricezione non strettissimo può anche rivelarsi utile laddove la ricezione di alcuni segnali sia possibile solo grazie ad onde riflesse (questo nel caso di ripetitori non peffettamente a portata ottica, purché che il segnale non sia troppo debole e degradato da riflessioni multple), che notoriamente a seconda della loro frequenza potrebbero non assumere identica direzione di provenienza, anche se il ripetitore è il medesimo. ;)
 
CassandrinoFra ha scritto:
scusami ancora, una domanda da ignorante, quindi dovrei puntare l'antenna verso erice e verso monte cammarata, ma salemi si trova in mezzo cioè come faccio?
Ah, già... Devi puntare diverse direzioni e realizzere l'impianto da zero. :icon_rolleyes:
Però credo che non ti serva puntare il ripetitore di Salemi, che in pratica ha solo le tre RAI e le tre Mediaset analogiche (che riceveresti comuqnue da altre postazioni).
Ad ongi modo, di BLU420 te ne occorrono due.
Una è da usare per la IV banda UHF (da puntare verso Erice), l'altra per la V banda UHF (da puntare verso Cammarata), entrambe in polarizzazione orizontale.
In più, ti occorre un'antenna VHF di III banda a larga banda come la BLV6F oppure la 6E512 (entrambe Fracarro), questa da puntare in polarizzazione verticale (cioè montata con gli elementi perpendicolari al suolo) verso Erice.
Per unire i segnali, anzi, i cavi in uscita da queste antenne ti occorrerà un mix-amplificatore da un 15-20 di dB di guadagno con un ingresso VHF (o di III banda), uno di IV banda ed uno di V banda.
Per farlo funzionare occorrerà infina un alimentatore d'antenna, che però collegherai direttamente dentro casa.
 
Ultima modifica:
grazie mille, però non ho capito erice e cammarata sono in due punti differenti quindi essendo direttiva se la punto da una parte non posso puntarla dall'altra giusto? e un altra cosa, io abito nella parte bassa del paese potrei avere ulteriori problemi per questo motivo? io so che nella parte alta è possibile prendere il segnale...
 
CassandrinoFra ha scritto:
grazie mille, però non ho capito erice e cammarata sono in due punti differenti quindi essendo direttiva se la punto da una parte non posso puntarla dall'altra giusto? e un altra cosa, io abito nella parte bassa del paese potrei avere ulteriori problemi per questo motivo? io so che nella parte alta è possibile prendere il segnale...
E infatti ti ho appena detto che ti occorrono due antenne BLU420 ed un'antenna di III banda.
Ricordavo anche il fatto che abiti nella parte bassa... Dipende da quanto questo fatto ti occluda la visuale verso Erice e verso Cammarata.
Se sei nel versante Sud del Paese (lato Castelvetrano), non dovresti avere problemi. Ricorda che però, non trovandomi lì, sono costretto sostanzialmente a muovermi nel campo delle ipotesi. Non posso escludere al 100% che tu debba fare anche un po' di prove (con l'aiuto della guida per la quale ti ho dato il link circa un'ora fa, cerca di fare dei confronti con le antenne sui tetti dei vicini, per farti un'idea anche più chiara della situazione) o sentire il parere di un antennista locale. :icon_rolleyes:
 
a o capito ora scusa :D beh sicuramente anche per montarle chiamerò un antennista, grazie mille molto gentile :D questo forum è veramente super trovo sempre risposte a tutto :)
 
ok faccio il punto di cosa dovrei comprare: 2 ANTENNA UHF BLU 420F (o ANTENNA UHF BLU 220F?) 1 antenna di III banda e credo prenderò ANTENNA UHF 4G sempre della fracarro e altri accessori? (dai magari provo a montarmi tutto io :) )
 
CassandrinoFra ha scritto:
ok faccio il punto di cosa dovrei comprare: 2 ANTENNA UHF BLU 420F (o ANTENNA UHF BLU 220F?) 1 antenna di III banda e credo prenderò ANTENNA UHF 4G sempre della fracarro e altri accessori? (dai magari provo a montarmi tutto io :) )
Guarda, forse ti conviene di più usare le 420.
Ho "studiato" meglio la zona con un software specifico che ho in ufficio e ti confermo che la ricezione sia di Erice che di Cammarata a Salemi non è certo facile... Forse anche più complicata di quel che ricordavo.
E' probabile che saranno necessari vari aggiustamenti di puntamento delle antenne. :icon_rolleyes:
Per l'antenna di III banda (che è VHF, non UHF), non ho capito per quale motivo prenderesti la 4G. A parte il fatto che in una zona con i segnali così "difficili" è meglio una 6 elementi piuttosto che una 4 elementi, ma è il canale G che non comprendo, visto che sarebbe meglio una larga banda (come la 6E512, che la III banda la riceve per intero) o per lo meno una specifica per un canale di RAI 1 effettivamente trasmesso in zona (ovvero H da Erice, F da Salemi Monte Rose oppure E da Bonifato). :evil5:
 
ti ringrazio tantissimo ora mi faccio un pò di conti e vedo se aspettare (per essere più sicuro non vorrei spendere tutti questi soldi e non concludere niente) o rischiare, comunque prima o poi dovro comprarli quindi...
 
Indietro
Alto Basso