Aiutino antenna per RAI3 Emilia -

occhiostanco

Digital-Forum New User
Registrato
9 Gennaio 2011
Messaggi
26
Ciao,
dopo lo switch off ho un problema noto che hanno in moltissimi e che credo implichi
una ridirezione dell'antenna e che vorrei cercare di fare da solo.
Dalla pianura bolognese (castello d'argile) la sintonizzazione
mi propone solo RAI 3 Veneto e non Rai3 Emilia. Non so di antenne ma mi sono
documentato, credo...

Vedo che RAI3 Veneto è sulla frequenza VHF 177,5, quindi
presumo di riceverlo dai ripetitori veneti di monte Venda.
Invece dovrei ricevere da un'altra emittente:
Vedo da
http://www.associazionemarconi.com/
che dovrei puntare su una delle due sotto.

--------------------------------------------------
BOUQUET E9 - agg. 30.12.2010
RAI (MUX-1)
www.raiway.rai.it
Canale VHF E9 SFN (205,5MHz)
-Ca' Nova Musiano-Pianoro (Bo) Pol. V
-Monterenzio (Bo) Pol. M
-Monte Bastia - Loiano (Bo) Pol. V
-Monghidoro (Bo) Pol. M
-Monte San Pietro (Bo) Pol. O
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
BOUQUET 24 - agg. 30.11.2010
RAI (MUX-1)
www.raiway.rai.it
Canale UHF 24 SFN (498MHz)
-Colle Barbiano Via di Barbiano Pol. O
-Monte Calderaro (Bo) Pol. V
-Casteldebole (Bo) Pol. V
via De Nicola 7 - Area servita principalmente Casalecchio di Reno (Bo)
-----------------------------------------------------

Una delle due trasmette in VHF e l'altra in UHF.

Adesso vi faccio vedere la mia antenna e il mio miscelatore:

http://www.erzensoft.com/mia-antenna.jpg
http://www.erzensoft.com/mio-miscelatore.jpg

I quattro cavi provenienti dai quattro bracci (tre elementi direttivi UHF
e una Yagi VHF direi) finiscono negli ingressi
B3 B5 B4 e RAI3 del miscelatore-amplificatore
(in B1 ci finisce un cavo che non c'entra, da non considerare)

L'elemento VHF Yagi e una delle tre (uguali) direttive UHF sono
puntate credo su Monte Venda.
Non so le altre due dove puntano, qualcuno che abita nelle mie zone
può fare delle supposizioni?

SE FIN QUI E' CHIARO E HO CAPITO vi chiedo:

- COME POSSO FARE A RICEVERE DA MONTE BARBIANO
o dall'altra emittente con RAI3 E/R ?

-Ridirezionare un braccio?
-Scollegare la Yagi VHF e vedere se un segnale meno forte
-viene collocato sul canale 3?
-Agire sui livelli di amplificazione delle bande B3 B5 B4 e RAI3?

Ma che banda è RAI3 sul mio mix-amplificatore?

Grazie a tutti

Roberto
 
Prima operazione per recuperare TG Emilia è di girare l'antenna di banda IV su Barbiano (seconda dall'alto).
Ciò penso si può consigliare comunque, ma mi manca qualcosa: perchè tre antenne UHF e DUE ingressi UHF (IV e V)?
Forse c'è un convertitore che entra in banda I?
Occorre capire e razionalizzare...
 
la prima cosa comunque è provare a fare una sintonia sul mux ove trasemtte rai3 emilia romagna per capire se magari già lo ricevi
 
areggio ha scritto:
Prima operazione per recuperare TG Emilia è di girare l'antenna di banda IV su Barbiano (seconda dall'alto).
Ciò penso si può consigliare comunque, ma mi manca qualcosa: perchè tre antenne UHF e DUE ingressi UHF (IV e V)?
Forse c'è un convertitore che entra in banda I?
Occorre capire e razionalizzare...

Grazie areggio!
aiutami a capire. Gli ingressi del mio mix-ampli FEM:
- B1 (banda I?) - ci entra un segnale modulato che non arriva
dall'antenna
- B4 (banda IV ?) - ci entra un cavo dall'antenna (una delle UHF)
- B5 (banda V ?) - ci entra un cavo dall'antenna (una delle UHF)
- RAI3 ( che banda è????) - ci entra un cavo dall'antenna
- B3 (banda III ?) va nell'ingresso IN del baracchino quadrato metallico
a fianco (PA2 fracarro con delle scritte DC PASS). In uno dei tre
bocchettoni OUT dello stesso ci va il quarto dei cavi provenienti dall'antenna.
Cos'è questo affare?

boh, non so se mi sono spiegato
 
liebherr ha scritto:
la prima cosa comunque è provare a fare una sintonia sul mux ove trasemtte rai3 emilia romagna per capire se magari già lo ricevi

Grazie!
tu mi stai dicendo di sintonizzare manualmente il 3 su una frequenza
nota di RAI3 ER, per vedere se il fatto che vedo il veneto non dipende
semplicemente dal fatto che quel segnale è preponderante e il
sintonizzatore lo sceglie...

Purtroppo (INCREDIBILE) il mio televisore nuovo
SHARP LED non consente la sintonizzazione manuale!!!!
 
Ahah, non avevo notato...prova a staccare il cavo "RAI TRE" e a collegarlo al posto della Banda IV (B4)...
 
dal sito raiwai

Frequenze televisive nel comune di Castello d''Argile

Contiene Rai 1, Rai 2 e Rai 3
Digitale Mux 1 DettagliContiene Rai 1, Rai 2 e Rai 3
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai 1 1
Rai 2 2
Rai 3 3
Rai News 48
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 24 h 170 BOLOGNA COLLE BARBIANO Emilia Romagna

VHF 5 h 23 MONTE VENDA Veneto




Digitale Mux 2 Dettagli
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai Sport 1 57
Rai Sport 2 58
Programmi Radio L.C.N. Info
FD Auditorium 0
FD Leggera 0

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 30 h 170 BOLOGNA COLLE BARBIANO




Digitale Mux 3 Dettagli
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai Gulp 42
Rai YoYo 43
Rai 4 21
Rai Movie 24
Rai Premium 25

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 26 h 170 BOLOGNA COLLE BARBIANO




Contiene servizi informativi di tipo interattivo (MHP)
Digitale Mux 4 DettagliContiene servizi informativi di tipo interattivo (MHP)
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai 5 23
Rai Storia 54
Rai HD 501 Trasmissioni in Alta Definizione

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 40 h 170 BOLOGNA COLLE BARBIANO


quindi se ricevi dei canali da colle barbiano tranne rai emilia, gira un'antenna di 4 banda come quella da dove ricevi quei canali

in pratica monte venda azimut 23 vuol dire 23 gradi rispetto allo zero (nord) e azimut 170 e' quasi il sud
 
occhiostanco ha scritto:
Grazie areggio!
aiutami a capire. Gli ingressi del mio mix-ampli FEM:
- B1 (banda I?) - ci entra un segnale modulato che non arriva
dall'antenna
- B4 (banda IV ?) - ci entra un cavo dall'antenna (una delle UHF)
- B5 (banda V ?) - ci entra un cavo dall'antenna (una delle UHF)
- RAI3 ( che banda è????) - ci entra un cavo dall'antenna
- B3 (banda III ?) va nell'ingresso IN del baracchino quadrato metallico
a fianco (PA2 fracarro con delle scritte DC PASS). In uno dei tre
bocchettoni OUT dello stesso ci va il quarto dei cavi provenienti dall'antenna.
Cos'è questo affare?

boh, non so se mi sono spiegato

Stacca il cavo B4 e al suo posto mettici il cavo dell' antenna "RAI3", così facendo fai entrare i segnali di banda IV trasmessi da Colle Barbiano sul centralino dove in teoria dovresti ricevere Rai 3 Emilia sul 24. Poi scollega l' antenna B3 per evitare che il tv durante la ricerca ti sintonizzi Rai 3 Veneto.

Ovviamente la cosa può funzionare come non può funzionare: ergo, non sono in grado di di dirti se l' antenna che colleghi all' ingresso B4 sia una UHF o una di banda V cioè dai canali 37/69, visto che non la conosco per nulla. Inoltre non so se i segnali da Colle barbiano arrivino perfettamente nella tua zona, ma presumo prorpio di si.

Provare non costa nulla: male che vada rimetti tutto come era.

EDIT: non avevo visto che Areggio ti ha risposto ben prima di me.
 
Ultima modifica:
Grazie areggio e alex,
farò la prova di mettere il cavo che entra in RAI3 in B4, ma, se avete
pazienza mi provate a spiegare queste cose per capire meglio?

1) areggio come fai a dire che il mio ramo banda IV è il secondo dall'alto
della mia antenna? A me i tre bracci UHF sembrano uguali. Non è così?

2) RAI 3 non è una banda! perchè c'è questo ingresso nel miscelatore?
E' una qualche convenzione?

3) Che funzione ha il partitore PA3 fracarro ?
in IN è collegato l'ingresso RAI3 del mixer
in OUT1 arriva un'antenna
in OUT2 c'è un cavo che va ad un altro partitore che server altre 3 prese TV

Un partitore non dovrebbe avere in INgresso un segnale da ripresentare
in più OUT? Perchè qui il segnale in ingresso dall'antenna è presente
su uno degli OUT???? C'è anche un passaggio di alimentazione?

Portate paziendza

grazie
 
occhiostanco ha scritto:
1) areggio come fai a dire che il mio ramo banda IV è il secondo dall'alto
della mia antenna? A me i tre bracci UHF sembrano uguali. Non è così?

2) RAI 3 non è una banda! perchè c'è questo ingresso nel miscelatore?
E' una qualche convenzione?

3) Che funzione ha il partitore PA3 fracarro ?
in IN è collegato l'ingresso RAI3 del mixer
in OUT1 arriva un'antenna
in OUT2 c'è un cavo che va ad un altro partitore che server altre 3 prese TV

Un partitore non dovrebbe avere in INgresso un segnale da ripresentare
in più OUT? Perchè qui il segnale in ingresso dall'antenna è presente
su uno degli OUT???? C'è anche un passaggio di alimentazione?

Portate paziendza

grazie
1) Perchè orientato (anzi orientata: antenna) sul Venda non poteva aver senso altro che banda IV (per RAI DUE, RAI 3 Veneto varie ed eventuali)
2) si sottintendeva RAI TRE da Barbiano sul canale 48, quindi è un'ingresso canalizzato sul 48, l'antenna sembra a larga banda, quindi andrà bene per l'uso che ti serve.
3) vorrei saperlo anch'io, perchè a occhio è un bel pasticcio...messo così a rovescio probabilmente fa entrare un modulatore o qualcosa (vacci dietro per capire dove va a finire)

ciao
 
RISOLTO, Grazie

Ciao e grazie
ora vedo tutto quel che mi interessa.
(il partitore PA3 fracarro in effetti porta nell'impianto la modulazione delle
telecamere per la videosorveglianza in banda III)

Ho staccato dal mixer tutte le antenne e fatta la risintonizzazione una alla
volta per capire e alla fine è bastato scambiare le antenne sugli
ingressi B4 e RAI3 del mixer.

Con solo l'UHF puntata su monte barbiano in B4 vedo il TG3 EMILIA
e quasi tutta l'offerta classica, ma Mediaset rete4 can5 e ita1 si vede a quadrettoni
o niente, forse monte barbiano li trasmette con poca potenza o forse
l'antenna li prende male da un'altra direzione (indagherò vedendo su quale frequenza
li becco)

Aggiungendo l'antenna UHF puntata su monte venda in RAI3 mi vengono aggiunti
canale 5 italia1 e rate4 buoni su 801 802 803 che ho dovuto poi spostare a mano

Mi manca di capire questo se qualcuno ha ancora pazienza:

le mie tre antenne UHF sono uguali e sono questa qui:
http://www.erzensoft.com/elemento-uhf.jpg

1) immagino che sia una antenna a banda larga IV + V
2) in questo caso è il miscelatore che filtra i canali captati
solo per la banda nel cui ingresso è portato il segnale? B4 B5 e RAI3?
Cioè ci sono dei filtri passa-alto, passa-basso o simili a valle degli ingressi
B1 B3 B4 B5 RAI3 oppure le diciture sono indicative e semplicemente
tutto quello che viene ricevuto sui vari ingressi viene mixato?

3) torno a chiedere perchè non ho capito. L'ingresso RAI3 semanticamente
cosa significa? RAI3 non è una banda....

Grazie mille a tutti
 
Chiaramente gli ingressi sono filtrati per le bande indicate, sennò sai che casino...
Proprio a questo è dovuta la scarsa ricezione del canale 36 che è "di passaggio" e rischia di non essere ricevuto nè nella quarta, nè nella quinta banda...

sulla RAI TRE, a parte i rischi di analizzare semanticamente ciò che scrivono i fabbricanti... :D indicava brevemente "RAI TRE EMILIA sul canale 48 da Barbiano"...insomma, diciamocelo, è un po' una caxxata, io avrei scritto ingresso canale 48, amen.
Per la cronaca vedi sopra, questo ingresso è addirittura sintonizzato su un solo canale, chiaro che la selettività è quella che è ed entreranno anche i vicini, quindi potresti usarlo per i canali 47/48 Telecom, girando l'antenna su Serramazzoni o Velo, anzi forse meglio Velo perchè su Serra hai già la banda V, cmq bisogna provare cosa si compatibilizza meglio...

Ripeto che è una schifezza la videosorveglianza attaccata così, rischia di disturbare la TV e anche di irradiare...cioè se c'è qualche antenna vicina (o anche non vicinissima) alla tua se la vede, perchè la tua antenna lo trasmette... :evil5:
 
areggio ha scritto:
Ripeto che è una schifezza la videosorveglianza attaccata così, rischia di disturbare la TV e anche di irradiare...cioè se c'è qualche antenna vicina (o anche non vicinissima) alla tua se la vede, perchè la tua antenna lo trasmette... :evil5:

Uh! Grazie...
Mi sono ricordato che l'ho fatto io quell'accrocchio. E' il modo venuto in mente ad un profano.
In realtà disturbi visibili non li ho, adesso. Prima avevo un po' disturbato RAI 1
in analogico. Come sarebbe un modo migliore di fare la stessa cosa?

Tieni presente però che i modulatori delle telecamere vengono alimentati
solo in presenza di un allarme della centrale o di azionamento manuale
di un interruttore (tutto avviene tramite il bus SCS di MyHome bticino).
Quindi sono quasi sempre spenti. Mi era sembrato furbo poter vedere
cosa succede velocemente quando siamo in casa davanti alla TV semplicemente
scegliendo un canale, senza dover andare ad accendere un monitor specifico.

Ciao e grazie
 
occhiostanco ha scritto:
Uh! Grazie...
Mi sono ricordato che l'ho fatto io quell'accrocchio. E' il modo venuto in mente ad un profano.
In realtà disturbi visibili non li ho, adesso. Prima avevo un po' disturbato RAI 1
in analogico. Come sarebbe un modo migliore di fare la stessa cosa?

Tieni presente però che i modulatori delle telecamere vengono alimentati
solo in presenza di un allarme della centrale o di azionamento manuale
di un interruttore (tutto avviene tramite il bus SCS di MyHome bticino).
Quindi sono quasi sempre spenti. Mi era sembrato furbo poter vedere
cosa succede velocemente quando siamo in casa davanti alla TV semplicemente
scegliendo un canale, senza dover andare ad accendere un monitor specifico.

Ciao e grazie
adesso ci mangio sopra poi ti dico :D
 
areggio ha scritto:
dimenticavo: su che canale (frequenza) TV esce (presumo in banda III) ma quale?

In banda III su uno dei primi disponibili, ma devo guardare i settaggi. Stasera guardo

Ciao
 
occhiostanco ha scritto:
In banda III su uno dei primi disponibili, ma devo guardare i settaggi. Stasera guardo

Ciao
Cmq in linea di massima:
se si può spostare in banda I lo si potrebbe mettere insieme a ciò che già c'è (un modulatore di qualcosa, presumo).
Sennò darebbe meno fastidio miscelandolo nello stesso modo ma sull'uscita.
 
Indietro
Alto Basso