Aiutino per internet

mafi63

Digital-Forum New User
Registrato
6 Novembre 2008
Messaggi
15
Ciao a tutti vorrei sapere ,siccome non sono un genio del computer, se c'è qualcuno che mi può insegnare come vedere i siti visitati , perchè vorrei controllare dove naviga mio figlio visto che quando finisce la cronologia è cancellata. Anticipo un grazie da parte di un padre premuroso.
 
Se hai Vista, vai su Pannello di Controllo-->Opzioni Internet-->CronologiaEsplorazioni (al centro)-->Impostazioni-->Cronologia (in basso, dove c'è 1 tabellina dove si può memorizzare il nn. di gg. in cui la cronologia rimane "attiva") :D
Ovviamente tuo figlio potrebbe ridurla a 0 (zero) :eusa_whistle: e quindi saresti punto e a capo.
Ma speriamo che non conosca tale "percorso" :icon_rolleyes:
 
ALEX44 ha scritto:
Se hai Vista, vai su Pannello di Controllo-->Opzioni Internet-->CronologiaEsplorazioni (al centro)-->Impostazioni-->Cronologia (in basso, dove c'è 1 tabellina dove si può memorizzare il nn. di gg. in cui la cronologia rimane "attiva") :D
Ovviamente tuo figlio potrebbe ridurla a 0 (zero) :eusa_whistle: e quindi saresti punto e a capo.
Ma speriamo che non conosca tale "percorso" :icon_rolleyes:

Grazie ALEX44 ho fatto il percorso di internet avendo XP ma come risultato mi da solo dei cookies di siti normali senza traccia di nessun file deve aver cancellato anche lì. Devo solo fidarmi di lui ciaoooooo
 
Anche senza modificare le impostazioni della cronologia, lui potrebbe semplicemente andare su Opzioni Internet -> Generale -> Elimina per svuotare la Cronologia ogni volta.
Senza dimenticare che molti dei browser più recenti, tra cui IE8, offrono la possibilità di navigare senza lasciare "tracce" (cookie, cronologia, file temporanei...).
Per controllare la navigazione penso che dovresti usare qualche programmino di parental control...
 
Dipende da quanto è furbo tuo figlio :D
 
cudy ha scritto:
Dipende da quanto è furbo tuo figlio :D
E' già...Sono stato bambino anche io....Passavo più tempo a eliminare i siti no :eusa_wall: :eusa_wall:
Se cancellavo tutta la cronologia era troppo sospetto, no??:D
 
Stefano91 ha scritto:
E' già...Sono stato bambino anche io....Passavo più tempo a eliminare i siti no :eusa_wall: :eusa_wall:
Se cancellavo tutta la cronologia era troppo sospetto, no??:D


Dovevi essere un bambino terribile :D
e dicci che generi di siti esploravi:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Computer .......fulminato

Non sapevo dove postare, è approfitto di questo 3ad, poichè ho bisogno anch'io di aiuto.
Sabato scorso un fulmine a benedetto il mio pc,:mad: volevo sapere se mi conviene aggiustarlo, o meno, il pc non si accende, dopo la scarica del fulmine maledetto.
Vado a trovare gli amici , e con la scusa di controllare la mia email, approfitto dei loro pc, per scorazzare sul forum:D in attesa del mio computer.
Stramaledetto fulmine, con tutto quello che c'èra da bruciare , propio il pc, non le casse, la stampante, il modem Alice, la lampada di cortesia.....
 
Sicuramente è partito l'alimentatore e forse la scheda madre
 
ERCOLINO ha scritto:
Sicuramente è partito l'alimentatore e forse la scheda madre

Alimentatore, e monitor ko, adesso è tutto a posto, ma nella mia zona c'è un problema ADSL Alice, per cui sono ancora ospite di amici:D ,che mi consentono di utilizzare il loro pc.
 
cheguevara63 ha scritto:
Alimentatore, e monitor ko, adesso è tutto a posto, ma nella mia zona c'è un problema ADSL Alice, per cui sono ancora ospite di amici:D ,che mi consentono di utilizzare il loro pc.

Noto che la mia connessione ADSL adesso la devo fare in USB, in quanto il collegamento, ETHRNET mi da "cavo di rete scollegato" nonostante sia connesso, al modem-pc.
Stamattina ho comprato un cavo ETH nuovo , pensando che fosse andato ,insieme al monitor, e all'alimentatore, ma niente da fare.
Mi chiedo , è possibile che il tecnico che mi ha riparato il pc, non si sia accorto che la porta ETH è andata?
Oppure è andata la porta ETH del modem, che però funziona in USB?
Ragazzi qual'è la migliore connessione , USB, o ETH?
Con il collegamento USB, perdo in connessione , o la velocità rimane uguale?
Grazie ;)
 
Non credo che perdi in velocità. Per la velocità di Internet in generale non c'è problema sia che ti colleghi con USB 2.0 che con USB 1.1. Però sei legato al pc ed al sistema operativo che usi. Per esempio, devi collegare un portatile di un amico ad Internet da casa tua ? Gli installi i driver USB ? Devi collegare un pc che ha un sistema operativo non gestito dal software ?
Io vedo meglio il collegamento ethernet perchè la rete è "universalmente" gestita mentre la connessione USB hai bisogno dei driver. Oltretutto non mi mi risulta che, con i nuovi sistemi operativi ci siano i driver generici per modem USB, ma sei sempre legato al produttore del modem/router ... :)
 
Indietro
Alto Basso