Aiutino su motorizzato

Se spingendo il bordo della parabola non ci sono miglioramenti, significa che il puntamento è il migliore possibile, cosa che per te, mi sembra avvenga già sui 7W.
Un piccolo vantaggio potresti ricavarlo provando a lavorare sull'LNB, ma l'unico modo per migliorare la ricezione in modo sostanziale, quando il puntamento è già ottimale, consiste nell'aumentare il diametro della parabola.
 
ah
però io sto riscontrando problemi su una frequenza dei 7 ovest
la 12476 v
ho freeze frequenti :crybaby2:
cosa che non succede con le altre frequenze come la 12265 h
 
ah
però io sto riscontrando problemi su una frequenza dei 7 ovest
la 12476 v
ho freeze frequenti :crybaby2:
non ho freeze io da Pescara , quindi in zona marginale, e con una 100 ..(con segnale piu' che dignitoso)
quindi tu dovresti avere un segnale di tutto rispetto su quella frequenza che ti trovi in zona migliore
..
 
tra l'altro la prova la posso fare anche in video perche jsc1 è in chiaro
e da dire inoltre che su quel satellite sono leggermente fuori fuoco
quindi credo che su 7w hai qualche problema
 
Ciao a tutti scusate se mi intrometto. Anch'io sto sistemando una motorizzata da 120 e la lettura di questo 3D si sta rivelando utilissima. Avrei però una domanda da fare. Io, fatto il puntamento sul satellite centrale (per me 9 est) , poi vado a cercare gli altri satelliti con USALS. Dovendo successivamente fare i test descritti e le correzioni devo abbandonare USALS ? Grazie
 
Prova a muovere avanti ed indietro l'LNB per quanto possibile (allontana od avvicinalo al disco di qualche mm)
Un altro tentativo è variare lo skew, cosa che però io non farei, perchè poi rischi di essere sregolato inmolte altre posizioni.

ah
però io sto riscontrando problemi su una frequenza dei 7 ovest
la 12476 v
ho freeze frequenti :crybaby2:
cosa che non succede con le altre frequenze come la 12265 h
 
Prova a muovere avanti ed indietro l'LNB per quanto possibile (allontana od avvicinalo al disco di qualche mm)
Un altro tentativo è variare lo skew, cosa che però io non farei, perchè poi rischi di essere sregolato inmolte altre posizioni.

Ma trovo strana la cosa, riceve tutto il 7W ha solo problemi su una frequenza, fra' l'altro mi pare che gli arrivi come le altre. Ipotizzo un disturbo, un battimento, un' armonica anche debole che pero' gli entra da qualche parte e gli inficia quella frequenza.
Dark spengi un po' tutto quello che hai in casa, wi-fi, cordless, pc, lampadine a basso consumo, lo skybox nel caso tu l'avessi acceso. Poi ci dici.

Z.K.;)
 
Ciao a tutti scusate se mi intrometto. Anch'io sto sistemando una motorizzata da 120 e la lettura di questo 3D si sta rivelando utilissima. Avrei però una domanda da fare. Io, fatto il puntamento sul satellite centrale (per me 9 est) , poi vado a cercare gli altri satelliti con USALS. Dovendo successivamente fare i test descritti e le correzioni devo abbandonare USALS ? Grazie

Non ho capito bene che impianto hai, cioe' con attuatore a pistone quindi polarmount e posizionatore esterno, oppure utilizzi un motorello H-H tipo lo Stab o il C.T.

Z.K.;)
 
Ho un CT390 HH

Il sistema Usals è un brevetto Stab. I C.T e similari usano il sistema Go-to che poi è la stessa cosa. Quindi se non avrai problemi con il C.T adopererai sempre il tuo sistema in modo Usals. In Stick ci sono due guide ben fatte, se ti trovi in difficolta' puoi consultarle, se poi non riesci con le guide siamo qua'.

Z.K.;)
 
Il sistema Usals è un brevetto Stab. I C.T e similari usano il sistema Go-to che poi è la stessa cosa. Quindi se non avrai problemi con il C.T adopererai sempre il tuo sistema in modo Usals. In Stick ci sono due guide ben fatte, se ti trovi in difficolta' puoi consultarle, se poi non riesci con le guide siamo qua'.

Z.K.;)

Le guide le ho lette e grazie a loro sono arrivato fin qui. Adesso però' avrei bisogno di un aiutino finale........
Ho una laminas 120 e abito a sud Milano. Attualmente la situazione e' questa:
A 30 w ho segnale 90/77 e se fletto il disco verso l'alto il sat Finder mi da un miglioramento importante.
A 68e ho segnale 79/66 e se fletto il disco verso il basso il sat Finder mi da un piccolo aumento di segnale. Inoltre (solo a est) succede una cosa strana: se metto la mano davanti al' lnb il segnale dal Sat Finder schizza all'insu'.Non capisco il perché ,come e' possibile ?

Io credo di dover ruotare il tutto in senso orario e poi di dover cercare il massimo segnale con i tasti del telecomando in modalita 1.2. Corretto ?

Pero' non mi convince l'asimmetria di miglioramento ottenuta con la flessione. Non vorrei che ci fosse qualche altro errore da correggere . Vi ringrazio per qualunque suggerimento mi darete. Saluti
 
allora riepilogo ho fatto la varizaione e il risultato e stato che adesso ho sui 7 ovest 77% fisso
questi sono i valori scala del polarmount 44
mentre scala della parabola intorno a 25
44° di elevazione mi sembrano pochi, perchè inserendo il nome della tua città in google earth, mi da come latitudine 38,18"N e dai calcoli mi risulta chè il polarmout deve avere l'elevazione a 45,7°e la declinazione a 5,36°, considera un piccolo margine di errore per l'approssimazione della latitudine (meno di mezzo grado). Tuttavia fai una verifica lungo la fascia di clarke, ogni 10 ~ 15 gradi con il solito sistema della pressione sul disco nella parte alta e bassa, se su tutti i sat verificati facendo pressione nella parte bassa il segnale aumenta, allora devi alzare l'elevazione.
 
Le guide le ho lette e grazie a loro sono arrivato fin qui. Adesso però' avrei bisogno di un aiutino finale........
Ho una laminas 120 e abito a sud Milano. Attualmente la situazione e' questa:
A 30 w ho segnale 90/77 e se fletto il disco verso l'alto il sat Finder mi da un miglioramento importante.
A 68e ho segnale 79/66 e se fletto il disco verso il basso il sat Finder mi da un piccolo aumento di segnale. Inoltre (solo a est) succede una cosa strana: se metto la mano davanti al' lnb il segnale dal Sat Finder schizza all'insu'.Non capisco il perché ,come e' possibile ?

Io credo di dover ruotare il tutto in senso orario e poi di dover cercare il massimo segnale con i tasti del telecomando in modalita 1.2. Corretto ?

Pero' non mi convince l'asimmetria di miglioramento ottenuta con la flessione. Non vorrei che ci fosse qualche altro errore da correggere . Vi ringrazio per qualunque suggerimento mi darete. Saluti
Con il sistema usals è stato facilitato il corretto allineamento dell'asse nord/sud, basta posizionarsi su un satellite come riferimento e ruotare l'intero blocco motore affinchè si ottiene il massimo del segnale. Il mio consiglio è di posizionarti su un satellite nella parte più centrale e di usare un transponder più debole. Verifica anchè l'elevazione motore e l'elevazione parabola in base alla tua latitudine.
 
Con il sistema usals è stato facilitato il corretto allineamento dell'asse nord/sud, basta posizionarsi su un satellite come riferimento e ruotare l'intero blocco motore affinchè si ottiene il massimo del segnale. Il mio consiglio è di posizionarti su un satellite nella parte più centrale e di usare un transponder più debole. Verifica anchè l'elevazione motore e l'elevazione parabola in base alla tua latitudine.

Ho rifatto il puntamento come da te descritto con l'unica eccezione che l'elevazione della parabola,non avendo scala graduata, l'ho fissata "al miglior segnale" possibile su 9°est. Poi sono andato a ruotare verso ovest (visto che le prove di flessione mi davano sempre il responso del post precedente) e poi sono andato a cercarmi il massimo dei segnali su ciascun satellite usando i tasti del telecomando. Adesso ho a 30W 94/87 e a 68E 82/68. Forse si può fare ancora meglio, ma aldilà di questo, mi stanno venendo dei dubbi teorici che magari sai chiarirmi.

Se il palo e a piombo e il puntamento del sat centrale è ottimo, come mai posso trovarmi nella condizione, come capita a me, di "passare basso" a ovest "ed alto ad est" ? Gli altri possibili errori (arco piu' o meno eccentrico) mi sono chiari, ma questo non lo capisco. Inoltre se il mio arco polare è sfalsato rispetto a quello dei satelliti vuol dire che rispetto al sat centrale ho fatto il puntamento con una elevazione della parabola sbagliata, quindi gli errori si sommano...insomma non ho le idee chiare......Se qualcuno ne capisce più di me.......
 
Indietro
Alto Basso