Aiutissimo ..inspiegabile!!!

provero ' a fare i tentativi che mi hai detto...
prima di tuto come faccio a smontare la ram ?ho aperto ieri il pc per la prima volta...ho soffiato
solamente sule ventole..

se non dovessi farcela da solo e dovessi portare il pc da un tecnico....e' possibile forzare un ultima accensione per cancellare(trascrivere) alcuni dati personali-dati router ,archivio musica :

non mi piace lasciare il pc in mano a sconosciuti con alcuni miei dati.....
dovevo metterli du hd esterno che stupido....
ci sono anche nomi utentente e password...
 
Per smontare la ram ci sono due leve bianche ai lati dello slot che devi spingere delicatamente (il modulo verrà fuori).
Se il pc non si accende non puoi fare nulla per cancellare i dati; in questo caso ti consiglio di staccare il disco, un tecnico serio ne monterà uno provvisorio per fare le prove.
Con quale pc ti sei connesso ora? Se è quello in oggetto, allora, procedi subito con il salvataggio dei dati sensibili e poi cancellali
 
sono collegato con un altro pc...l'altro non riparte...
scusa ma come faccio a staccare l'hd...?
 
Devi staccare il connettore dell'alimentazione ed il connettore dati; solitamente l'hd è inserito in una slitta da sfilare o è avvitato ai lati con due o più viti;
 
poi se lo rimetto...riottengo l'immagine e la configurazione esatta a quella che avevo nel pc prima che lo smontassi?
senza configurare niente ?
 
Dipende; se sostituisci la scheda madre, devi reinstallare il sistema operativo.
Un consiglio: in futuro ti conviene dividere il disco rigido in due partizioni c per il sistema operativo, d per i dati, in modo che se devi formattare l'unità c, non perdi i dati sull'unità d
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
Dipende; se sostituisci la scheda madre, devi reinstallare il sistema operativo.
Un consiglio: in futuro ti conviene dividere il disco rigido in due partizioni c per il sistema operativo, d per i dati, in modo che se devi formattare l'unità c, non perdi i dati sull'unità d

e' gia' suddiviso in c e d per la verita' ...
 
ho parlato con un tecnico..lui mi ha detto che e' quasi sicuramente l'alimentatore...
vorrei provare a sostituirlo...e' difficile?sono tutti uguali?
se vado in un negozio di elettronica quanto potrebbe costarmi...
caso mai vado la direttamente col case del pc per farmene dare uno uguale...
non che non mi fidi di voi ..provero' anche a pulire la ram...
 
dimenticavo non e' un pc assemblato...e' un packard bell da centro commerciale...usano alimentatori "speciali" ....?
se ne trovo uno uguale e sporge di piu' cosa faccio (non ci sta nel case)...

una volta...supponiamo sostituito...devo configurare qualcosa a pc avviato?sente che e' installato un nuovo alimentatore ?
 
Non ho letto i post precedenti, ma posso dirti che quasi sicuramente è il processore a cui si è seccata la pasta termica... In alternativa, se ti si blocca di colpo mentre stai guardando un video o qualcosa del genere può essere la scheda video. Se invece non capita nulla di tutto ciò, potrebbe essere l'alimentatore, ma difficilmente si blocca di colpo senza spegnersi... ;)

Comunque no, un'alimentatore è come un caricabatteria nuovo per il cellulare mettiamola così :D
Basta che ne compri uno nuovo e lo monti :)
 
posso acquistarlo....ma se poi non entra nel pc....e' un packard bell da centro commerciale non assemblato...
 
NOVITA!!!!!stavo smontando l'alimentatore e ho notato le varie memorie ram...
le ho staccate una alla volta e ho soffiato con un compressore negli innesti presenti nelle schede dove entrano le memorie ram...

prima di staccare l'alimentatore....ho attaccata quasi disperato la spina e nel riavviarsi ho sentito nuovamente il magico beep..

ora il computer si riavvia sempre e si sente sempre il beep...
avro' riavviato gia' circa 10 volte....

al primo riavvio dopo riaggancio delle ram mi e' appara una strana schermata nera in cui mi dicevano che vi erano dei problemi nel caricamento di windows:
vi era l'opzione :
1-carica mormalmente e
2-riporta windows ad uno stato in cui funzionava bene..(scelta consigliata)

ho scelto la 2 e mi sono apparse varie schermate tipo modlita' non definitiva in cui venivo avvertito che ci sarebbero voluti parecchi minuti e vari riavvii..
dopo circa 3 minuti ha caricato windows normalmente
e ho visto che il pc ha ricercato automaticamente dei driver ...non so per quale dispositvo comunque andati a buon fine.
fino qua tutto normale?
 
era normale che oggi ci fossero da scarivare gli aggiornamenti per windows 7?
o li ha fatti scaricare a me perche' ho riavviato il pc in una condizione non ottimale ?(per cosi' dire)....

mi sembra un po' piu' lento rispetto agli altri giorni...nell'aprire finestre..navigare..avviarsi...

cosa puo' essere?

forse mi sto facendo troppe paranoie ?
non e' che magari non ho agganciato bene un banco di ram ?


se fosse non perfettamente agganciato il pc mi avvertirebbe?
si riavvierebbe?

a me sembra di averle agganciate bene...come posso verificare da pc?
senza aprire il case?
 
Se li vede tutti i moduli ram puoi verificare dalle proprietà delle risorse del computer quanta GB di ram ti da.
 
tutto il resto cho ho scritto sopra... riavvio da schermo nero...ricerca driver e' stata un'operazione normale...?
cioe' e' normale che il pc abbia fatto quello cose prima di riavviarsi normalmente come ora ?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se li vede tutti i moduli ram puoi verificare dalle proprietà delle risorse del computer quanta GB di ram ti da.

potresti ndicarmi il percorso ...

pannello di controllo-sistema...poi ?

ho windows 7...

grazie
 
COMUNQUE anche se non mi rispondete grazie a tutti dell'aiuto.
 
packard bell beh si gli alimentatori sono un pò speciali nel senso che passa anche uno spinotto per audio quindi sel o cambi mi raccomando trovalo giusto sennò massimo fai una modifca eletrica e metti un alimentore esterno in una cibatta come ho fatto io
 
davide27y ha scritto:
packard bell beh si gli alimentatori sono un pò speciali nel senso che passa anche uno spinotto per audio quindi sel o cambi mi raccomando trovalo giusto sennò massimo fai una modifca eletrica e metti un alimentore esterno in una cibatta come ho fatto io
prova a leggere la discussione...
ho risolto semplicemente pulendo e reiserendo le ram...
prova a leggere...
vi ho chiesto anche alcune cose a cui potresti rispodere..
grazie
 
kail ha scritto:
NOVITA!!!!!stavo smontando l'alimentatore e ho notato le varie memorie ram...
le ho staccate una alla volta e ho soffiato con un compressore negli innesti presenti nelle schede dove entrano le memorie ram...

prima di staccare l'alimentatore....ho attaccata quasi disperato la spina e nel riavviarsi ho sentito nuovamente il magico beep..

ora il computer si riavvia sempre e si sente sempre il beep...
avro' riavviato gia' circa 10 volte....

al primo riavvio dopo riaggancio delle ram mi e' appara una strana schermata nera in cui mi dicevano che vi erano dei problemi nel caricamento di windows:
vi era l'opzione :
1-carica mormalmente e
2-riporta windows ad uno stato in cui funzionava bene..(scelta consigliata)

ho scelto la 2 e mi sono apparse varie schermate tipo modlita' non definitiva in cui venivo avvertito che ci sarebbero voluti parecchi minuti e vari riavvii..
dopo circa 3 minuti ha caricato windows normalmente
e ho visto che il pc ha ricercato automaticamente dei driver ...non so per quale dispositvo comunque andati a buon fine.
fino qua tutto normale?

vedi ? x davide...
 
Indietro
Alto Basso