Aiutissimo ..inspiegabile!!!

si è abbastanza normale , dopo aver usato un punto di ripristino windows deve rifare gli aggiornamenti usciti dopo la data di memorizzazione , per i driver è molto probabile che win non abbia trovato alcuni file in uso quando è stato creato il punto di ripristino e quindi ha cercato gli aggiornamenti anche di quelli .

visto che probabilmente hai trovato la soluzione e che si trattava di pulire i contatti ti consiglierei quando hai moltotempo disponibile di pulirli tutti ( uno alla volta ) con calma
 
Sembra che pulendo la ram tu abbia risolto.
A questo punto ti consiglio di fare una test della memoria con memtest: http://www.memtest.org/
Qui puoi scaricare l'immagine iso da masterizzare su un cd o un file zip da installare su un floppy; il cd o il floppy devono essere inseriti quando avvii il pc.
 
vialattea ha scritto:
Sembra che pulendo la ram tu abbia risolto.
A questo punto ti consiglio di fare una test della memoria con memtest: http://www.memtest.org/
Qui puoi scaricare l'immagine iso da masterizzare su un cd o un file zip da installare su un floppy; il cd o il floppy devono essere inseriti quando avvii il pc.

non ho capito bene....sul sito che hai linkato faccio il test della memoria...a che serve scusa ?a vedere quanta ram ho installato...?
ho gia' verificato in "sistema" e ho gia' visto che ho installato 6 giga come da manuale...come prima che smontassi i banchi ram..

scusa hai dimenticato dimettere un link per scaricare l'immagine quando avvio il pc ? questa immagine a cosa mi servira'?
 
scusa ma su mem test...quale programma devo scaricare ?(non ci capisco nulla)ho un windows 7 64 bit...
 
Puoi scaricare i seguenti file:

1) http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.iso.zip
che contiene l'immagine iso di un cd avviabile da masterizzare ed usare quando avvii il pc.

2) http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.floppy.zip
che contiene il programma per creare un floppy avviabile per il test, da usare quando avvii il pc.

Il test serve per vedere se ci sono moduli ram che non funzionano a dovere.

P.S. non ho visto che jack2121 ti ha detto le stesse cose, probabilmente stavamo scrivendo contemporaneamente!
 
vialattea ha scritto:
Puoi scaricare i seguenti file:

1) http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.iso.zip
che contiene l'immagine iso di un cd avviabile da masterizzare ed usare quando avvii il pc.

2) http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.floppy.zip
che contiene il programma per creare un floppy avviabile per il test, da usare quando avvii il pc.

Il test serve per vedere se ci sono moduli ram che non funzionano a dovere.

P.S. non ho visto che jack2121 ti ha detto le stesse cose, probabilmente stavamo scrivendo contemporaneamente!

allora visto che non ho il floppy...
scarico l'immagine dal primo link....
masterizzo l'iimagine..usando la funzione scrittura disco dati?(scusate l'ignoranza)

poi una volta masterizzato di quel cd cosa ne devo fare ?

spengo il pc? lo riavvio.?...lo inserisco nel lettore..?ma quando?

devo entrare in qualche schermata strana di windows...? scusate
ma sono propio a basi livelli coi pc...

ho visto che col link...scarico un file zip...devo dezzipparlo ? poi devo masterizzare il file non zippato sul cd?
 
ho visto le varie schermate del test....sembrano schermate tipo quelle del bios...
una volta che sono entrato in quelle schermate dove avvienne il test come tornare a windows "normale" ?
 
mi sa che rinuncio troppo complicato per me..
 
Ciao, allora dopo aver masterizzato l'immagine, espelli il cd e lo rimetti dentro.
Poi riavvi il computer. All'avvio, quando dal bios escono le scritte, devi trovare il tasto che ti consente di far partire il disco... Di solito c'è scritto qual'è il tasto, F9/F10 o F12, e selezioni boot from cd.
Poi basta che segui le istruzioni ;)
 
ci rinuncio..troppo complicato per me....
devo entrare nel bios....
grazie comunque...
 
Indietro
Alto Basso