AIUTO! 150€ di penale da parte di SKY!!! Mi servono consigli legali..

il decoder anche se cesso ha dei componenti che costano e nei 150 ci sta il decoder il telecomando e tutti i costi x recuperarlo...purtroppo è così e le penali si sa che devono essere alte...sennò che penali sono
 
giuaddo99 ha scritto:
sarà pur vero che il loro decoder lo dovevi restituire:evil5: ...ma se ne accorgono dopo alcuni anni. Oggi un buon decoder, e non quel :icon_twisted: cexxo:icon_twisted: che da Sky, costa sui 200 euro, come te ne possono chiedere 150,00:eusa_naughty: ? ritengo che se vai presso un Associazione di Consumatori non sarebbe cattiva la pensata.

Come ti hanno detto, i 150€ sono forfettari per il recupero del decoder, non tanto per il suo valore ( nullo )
Cmq, se leggi il thread o almeno gli ultimi post, vedrai che almeno io ho concluso la vicenda riconsegnando il decoder a fine luglio.

PER CHI ANCORA LO DEVE RICONSEGNARE E HA RICEVUTO LA LETTERA DEI 150€:

NON PAGATE!!!

E' un'ingiustizia bella e buona! Telefonate e dite che non avete mai ricevuto alcuna comunicazione in merito e che siete disposti a restituirlo se lo vogliono indietro. Loro probabilmente risponderanno che non possono ritirarlo, ma fregatevene. Dite che non pagherete, che se lo vogliono lo restituirete. Se vi contattera' un'azienda per recupero crediti, fregatevene e dite che non pagherete e non vi riabbonerete!
Non vi accadra' nulla ( almeno finche' non arrivera' una raccomandata con RDR ) e probabilmente vi arrivera' un'altra lettera dove si scuseranno e vi chiederanno la restituzione del decoder.
 
Quoto ciocia,

tra l'altro io ho scritto a sky dicendo che non avevo ricevuto nessuna comunicazione su come restituire il decoder (dopo la penale dei 150).
Mi hanno mandato lettera di scuse con istruzioni per la riconsegna.
Poi in sequenza mi è arrivata lettera (non raccomandata AR) da istituto di recupero crediti, una certa Telkom, alchè gli ho mandato un fax con scritto che se nn la smettevano con questa attività intimidatoria, li avrei denunciati io per estorsione
:mad:

Mi è arrivata poco dopo la lettera dap arte di sky con lo storno dei 150 euri..
badgrin.gif
 
bellanano ha scritto:
Quoto ciocia,

tra l'altro io ho scritto a sky dicendo che non avevo ricevuto nessuna comunicazione su come restituire il decoder (dopo la penale dei 150).
Mi hanno mandato lettera di scuse con istruzioni per la riconsegna.
Poi in sequenza mi è arrivata lettera (non raccomandata AR) da istituto di recupero crediti, una certa Telkom, alchè gli ho mandato un fax con scritto che se nn la smettevano con questa attività intimidatoria, li avrei denunciati io per estorsione
:mad:

Mi è arrivata poco dopo la lettera dap arte di sky con lo storno dei 150 euri.. :badgrin:

evvai si sono rimessi in carreggiata
 
in merito alla richiesta da parte di sky per la restituzione del loro ski..box,io ne sono uscito felicemente dopo una dura battaglia telefonica.avendo aderito a una loro proposta con apparato di proprieta,mi mandarono la carta seca.dopo circa quattro mesi mi inviarono lo sky..box e io lo accettai,e prima della fine dell'abbonamento disdissi il tutto.mi vennero richiesti 150 euri che io contestai,che il tutto era a disposizione che lo avrei restituito.ebbene alla fine sono riuscito da parte loro ad avere una lettera di scuse,e tutto si e' risolto quasi felicemente.la sorpresa dopo un po di tempo mi arriva una lettera da parte di una ditta per la riscossione del credito 150+48 euri di spesa.telefonavo piuttosto incavolato e mi assicuravano che tutto era sistemato.cosi hanno fatto.scusate sono alle prime armi,sono nuovo,vi saluto cordialmente tutti ciao da tapioka 1
 
tapioka1 ha scritto:
in merito alla richiesta da parte di sky per la restituzione del loro ski..box,io ne sono uscito felicemente dopo una dura battaglia telefonica.avendo aderito a una loro proposta con apparato di proprieta,mi mandarono la carta seca.dopo circa quattro mesi mi inviarono lo sky..box e io lo accettai,e prima della fine dell'abbonamento disdissi il tutto.mi vennero richiesti 150 euri che io contestai,che il tutto era a disposizione che lo avrei restituito.ebbene alla fine sono riuscito da parte loro ad avere una lettera di scuse,e tutto si e' risolto quasi felicemente.la sorpresa dopo un po di tempo mi arriva una lettera da parte di una ditta per la riscossione del credito 150+48 euri di spesa.telefonavo piuttosto incavolato e mi assicuravano che tutto era sistemato.cosi hanno fatto.scusate sono alle prime armi,sono nuovo,vi saluto cordialmente tutti ciao da tapioka 1

Lettera è lettera... ignora la lettera... la raccomandata ha valore legale -.-
Ti consiglio di mandare un fax e descrivi tutto.
 
Esatto solo raccomandate ( meglio con ricevuta di ritorno ) sono legali.
Cmq se ti era arrivata la lettera di scuse di sky, dovresti essere a posto.
Senti anche solo telefonicamente sky cosa ti dice, sara' il solito casino che hanno fatto.

PS per la cronaca, ricordando che avevo aperto io il thread....ho rifatto l'abbo a sky calcio....
Mi rode, ma mi ero rotto di andare a vedere il bologna al bar in mezzo alla gente, sono ben piu' comodo nel mio salotto :O
 
ciocia ha scritto:
Esatto solo raccomandate ( meglio con ricevuta di ritorno ) sono legali.
Cmq se ti era arrivata la lettera di scuse di sky, dovresti essere a posto.
Senti anche solo telefonicamente sky cosa ti dice, sara' il solito casino che hanno fatto.

PS per la cronaca, ricordando che avevo aperto io il thread....ho rifatto l'abbo a sky calcio....
Mi rode, ma mi ero rotto di andare a vedere il bologna al bar in mezzo alla gente, sono ben piu' comodo nel mio salotto :O

Che caduta di personalità! Ormai sei sky dipendente!
Non è che hai un codice promozione a 34 euro? :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso