Aiuto Adsl adattore e filtro

Si si sono sicuro... ma il fatto è che se metto wpa e il codice mi dice che non sono corretti... :(
Anzi mi mette una bella X rossa :(
 
Ultima modifica:
Per questo motivo questa versione di Windows (Windows 7) non supporta automaticamente la configurazione di una rete che utilizza l'autenticazione con chiave condivisa WEP.
Sono andato a vedere in Proprietà rete wireless, nella scheda sicurezza, e nel windows 7 che ho io sotto la voce Tipo sicurezza, posso scegliere solo tra WPA e WPA2, la chiave WEP non è neanche disponibile (forse perché considerata obsoleta e non più sicura).
Forse potresti provare a cambiare la sicurezza in WPA2 (con relativa password) dal menù del Router e inserire i nuovi dati sia sul portatile, sia sul Pc fisso.
Comunque se vuoi continuare ad utilizzare una chiave Wep (anche se non è sicura), questa dovrebbe essere la procedura.
 
No preferisco tenere la wpa che è piu sicura. ma infatti sul portatile è wpa. Sul fisso non riesco a togliere questa wep in nessun modo :(
Poi non vorrei andare a toccare qualcosa su gestione modem che poi non mi funziona neanche piu il portatile...
 
Ciao, scusa, avevo capito il contrario, sul portatile Wep...
Hai provato ad andare in proprietà rete wireless per tentare di cambiare da lì il tipo di sicurezza, e vedere anche se il tipo di crittografia è giusto? tutti e tre i dati (sicurezza, crittografia, chiave di sicurezza) devono essere uguali anche nel modem.
sshot1ia.png
 
Allora ecco sul fisso cosa viene:






Tra poco metto anche quelle del portatile ;)

Ecco questo invece sono del portatile... spero possano essere d'aiuto ;)

Uploaded with ImageShack.us



Penso che il problema da risolvere per primo sia la connessione tra pc e modem che non c'è :(
 
Ultima modifica:
sshot5g.png

Se cliccando col tasto destro su questa icona, si apre il menù Proprietà rete wireless, prova a inserire gli stessi dati del portatile.
(Immagino che avrai già provato!)
 
retewirel.png

Se vai col tasto destro su Alice-64 e su proprietà, e poi su sicurezza, puoi cambiare le opzioni o sono fisse?
E se le cambi ti da quell'errore (Le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete).
 
Allora di posso modificare ;)
Se metto wpa personal - tkip e il codice che sono gli stessi che ho sul portatile mi mette una bella X
Se metto condivisa allora mi tornano le tacchette. Nelle altre opzioni sempre la X.
Secondo me il wi fi va bene nel pc. Il problema penso sia la configurazione della rete lan che c'è qualcosa di errato.
Domani provo a collegare il pc di nuovo via cavo e vedo se riesco a cambiare qualcosa ;)

Grazie :)
 
Non riesco a risolvere nulla :(
Tramite wifi non riesco proprio...
Il pc continua a non vedere il modem
O meglio... il segnale lo vede ma non c'è colelgamento

Se puo essere utile il modello del pc è questo:

HP Pavillion Elite HPE-192it

Cercando su internet ho trovato qualcuno con lo stesso problema che è riuscito a risolverlo... non so se posso postare il link però ;)
Questa persona aveva questo modello: hp Pavilion modello p6309it.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho risolto.... nel senso che ho cambiato tipo di protezione ;)
Ho messo wep perchè wpa con windows7 nulla da fare... saranno incompatibili! In rete ho letto che molta gente ha problemi con windows 7 e il modem alice. fatto sta che mettendo la protezione web ora funziona sia su windows 7 (fisso) sia su vista (portatile).

Ora sul modem sulla scritta wifi c'è una luce arrancione :)
Comunque la rete è protetta giusto?
 
Il wep è il minimo indispensabile, ti consiglio davvero di non utizzarlo. Prova a rifare tutto da capo, sbagli sicuramente qualche cosa. Non ho Alice però Windows 7 supporta wpa e wpa2, questo è poco ma sicuro.
 
Ok appena avro un po di tempo lo farò ;)
Apparte che per dove abito penso vada bene cosi... non abitando in un appartamento è difficile che qualcuno si colleghi alla mia linea :)

Comuqnue grazie :)
 
Se non abiti in un condominio appestato da Hacker credo basti anche il semplice WEP.
Io lo sto utilizzando per via del Nokia che mal digerisce insieme IP statico e WPA e non ho mai notato intrusioni
 
riesumo questo topic perché anche da me, dopo 10 anni che vivo in questa zona, è arrivata la copertura ed ho scelto di attivarla...

io, però, non ho la linea telefonica attiva (ho l'impianto perché fino a qualche mese fa ero abbonato) e (dopo un giorno dell'attivazione on-line) mi è arrivato l'SMS di telecom che dice che il tecnico verrà lunedì dalle ore 16 alle 17.

Quindi questo tecnico fa tutto lui? io non devo fare nulla (come installare filtri, adattatori ecc..)?
inoltre ho fatto richiesta del modem a noleggio (volevo prenderlo io ma per adesso credo andrà bene quello): mi arriverà per posta e/o corriere (ma non penso) oppure me lo porterà il tecnico?

grazie :)
 
porta tutto lui, fa i vari collegamenti e va via.
di solito predispone il tutto dalla cassetta telecom fuori casa e poi va a collegare in centrale.
poi torna a casa e verifica il tutto :)
 
alessandro21 ha scritto:
porta tutto lui, fa i vari collegamenti e va via.
di solito predispone il tutto dalla cassetta telecom fuori casa e poi va a collegare in centrale.
poi torna a casa e verifica il tutto :)
speriamo che venga lunedì e che non mi dia buca allora :D
grazie :)
 
Indietro
Alto Basso